Pagine

venerdì, aprile 24, 2009

Il 25 Aprile del Teatro delle Selve


Sabato 25 Aprile, ore 17.30, alloSpazioteatro Selve di Pella (via don G. Zanotti, 26), 25 aprile con Antonio Gramsci: a settantadue anni dalla morte del grande filosofo (27 aprile 1937), teatro e storia si uniscono per onorarne la memoria. 
Alle 17.30 verrà presentato lo spettacolo Gramsci raccontato, lavoro conclusivo del Laboratorio Teatrale Permanente di Pella promosso dal Teatro delle Selve, e interamente dedicato alla figura di A. Gramsci. A partire dalle registrazioni raccolte dai tardi anni ’60 in poi dal grande storico Cesare Bermani, lo spettacolo tenta di raccontare la figura del grande intellettuale comunista e del contesto socio-culturale e politico in cui visse, attraverso le testimonianze dei suoi compagni di avventura politica e umana: le voci di Teresa Noce, Andrea Viglongo, Umberto Terracini, Eugenio Garino, Pia Carena e altri ricostruiscono un’altra storia che lo spettacolo arricchisce di immagini e di domande.
Il lavoro conclude le attività 2008-2009 del Laboratorio Teatrale Permanente di Pella che ha visto all’opera, in un percorso propedeutico al teatro guidato da Franco Acquaviva e dagli altri attori del Teatro delle Selve, un gruppo di allievi provenienti dalle due province.
Con: Sandra Brovelli, Anna Olivero, Alessandra Piolotto, Davide Vergnano, Alice Salvoldi, Marta Smaruj. 
Scrittura scenica e testi: Franco Acquaviva
Consulenza storica e letteraria: Cesare Bermani

Dopo lo spettacolo interverrà lo storico Cesare Bermani autore del libro: Gramsci gli intellettuali e la cultura proletaria.

Per info
Teatro delle Selve
Tel 0322 96 97 06      339 66 16 17
Ufficio stampa – Barbara Mastria 348 57 14 383

Nessun commento:

Posta un commento