La celebrazione del 77esimo anniversario della Liberazione, si è tenuta “in presenza” lunedì 25 aprile : alle 9.45 a Palazzo Tornielli a Borgomanero il ritrovo a cui è seguita una Messa nella Collegiata, celebrata da don Marco Borghi, in memoria dei Caduti. Alle 10.45 in piazza Martiri il ritrovo con la delegazione di Cureggio a cui è seguito un corteo verso il parco della Resistenza con la deposizione di una corona al monumento dei Caduti. E’ seguito il saluto dei Sindaci di Borgomanero Sergio Bossi (in allegato) e Cureggio Angelo Barbaglia. Le riflessioni degli alunni delle Scuole cittadine, tra cui quella di Yuliya Velichko, ragazza ucraina frequentante al momento la 3 c, hanno chiuso la cerimonia.
Pagine
▼
lunedì, aprile 25, 2022
25 Aprile a Borgomanero
La celebrazione del 77esimo anniversario della Liberazione, si è tenuta “in presenza” lunedì 25 aprile : alle 9.45 a Palazzo Tornielli a Borgomanero il ritrovo a cui è seguita una Messa nella Collegiata, celebrata da don Marco Borghi, in memoria dei Caduti. Alle 10.45 in piazza Martiri il ritrovo con la delegazione di Cureggio a cui è seguito un corteo verso il parco della Resistenza con la deposizione di una corona al monumento dei Caduti. E’ seguito il saluto dei Sindaci di Borgomanero Sergio Bossi (in allegato) e Cureggio Angelo Barbaglia. Le riflessioni degli alunni delle Scuole cittadine, tra cui quella di Yuliya Velichko, ragazza ucraina frequentante al momento la 3 c, hanno chiuso la cerimonia.
Nessun commento:
Posta un commento