Pagine

giovedì, settembre 18, 2025

Festeggiamenti Patronali delle Quarantore a San Maurizio d’Opaglio


A San Maurizio d’Opaglio torna l’appuntamento con i Festeggiamenti Patronali delle Quarantore, quattro giorni di musica, tradizione e momenti religiosi che animeranno il paese dal 19 al 22 settembre 2025, con un’ulteriore giornata di celebrazione domenica 28 settembre.

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di San Maurizio d’Opaglio, propone serate danzanti, cucina tipica, giochi per i più piccoli, sport e appuntamenti religiosi, confermandosi un evento atteso da tutta la comunità.

Il programma alterna occasioni di convivialità e intrattenimento a momenti di spiritualità, offrendo così un calendario ricco e variegato.

Il Programma Civile

Venerdì 19 settembre
La festa prenderà il via alle ore 19.30 con l’apertura della cucina e menù alla carta. In serata spazio ai giovani: dalle ore 22.00 si ballerà con i “4 Dance”.

Sabato 20 settembre
Ancora buona cucina dalle 19.30 e, alle 21.30, grande serata danzante con Mary Maffeis.

Domenica 21 settembre
Una giornata intensa che inizierà alle 8.30 con la gara di pesca alla trota organizzata dall’ASD A.P.S.S. Canne Bianco Rosse, seguita alle 9.00 dalla 49ª edizione della gara podistica delle Quarantore, valida per il circuito Gamba d’Oro e intitolata alla memoria di Pierluigi e Benito Frattini.
A mezzogiorno la Pro Loco offrirà un aperitivo sul sagrato della chiesa, mentre alle 11.02 e alle 15.43 è previsto il riordino del 32° Rally del Rubinetto in Piazza Unità d’Italia.
Il pomeriggio sarà dedicato ai bambini con giochi e gonfiabili, prima di ritrovarsi nuovamente a cena dalle 19.30. La giornata si chiuderà alle 21.30 con la musica dell’orchestra Anna AR Group.

Lunedì 22 settembre
Ultima serata di festa patronale: dalle 19.30 apertura cucina con menù a prezzo fisso e, alle 21.30, serata danzante con l’orchestra Beppe Aliano.

Domenica 28 settembre
Appuntamento speciale per celebrare il 65° anniversario della sezione Carabinieri di San Maurizio d’Opaglio e Pella, con pranzo presso la struttura Più Sport alle ore 12.30.

Il Programma Religioso

Accanto agli eventi civili, le Quarantore saranno scandite da celebrazioni religiose, a partire da venerdì 19 settembre con il rosario e la santa messa.
Sabato 20 e domenica 21 settembre si terranno esposizioni del Santissimo Sacramento, adorazioni personali e momenti di preghiera comunitaria, fino alla solenne messa di domenica alle ore 11.00 presieduta da don Franco Giudice, vicario episcopale per il clero e la vita consacrata.
Lunedì 22 settembre, alle ore 18.00, la conclusione con la messa celebrata da don Matteo Borroni, parroco di Gozzano e moderatore dell’unità pastorale.

Nessun commento:

Posta un commento