Non è stato un inverno tranquillo per il piccolo borgo sulle rive del lago. Lo scorso 22 dicembre, otto consiglieri comunali hanno scelto di dimettersi, segnando di fatto la fine dell'amministrazione guidata da Elisabetta Tromellini. Una sfiducia maturata tra accuse reciproche e tensioni mai sopite, culminata nella decadenza del Consiglio e nella nomina del commissario prefettizio Diego Dalla Verde, incaricato di traghettare il Comune fino alle nuove elezioni.
Ora la parola torna ai cittadini: si voterà domenica 25 maggio e lunedì 26 maggio. Nessun ballottaggio all'orizzonte: basterà un solo turno per scegliere chi guiderà Orta nei prossimi anni.
Nelle ultime elezioni comunali, a giugno 2024, la sfida si era risolta sul filo di lana: Elisabetta Tromellini, con la lista Orta si cambia, aveva superato di soli quattro voti Giorgio Angeleri, candidato con Orta bene di tutti. Per questa nuova tornata elettorale Angeleri è l'unico ad aver annunciato la sua candidatura.
2 commenti:
Non volete esprimere disgusto per quanto accaduto a Orta? Bene, almeno mettete il logo ufficiale del comune...quello istituzionale.
Gentile lettore, qualora ci si incontrasse in privato le parlerei tranquillamente e lungamente di cosa penso della vicenda. Il nostro blog però non è un sito di approfondimento ma si propone semplicemente di dare notizia di ciò che accade nelle nostre zone. Ciò, secondo noi, non può prescindere dall’esporre i fatti in maniera oggettiva e senza giudizi personali.
Non essendoci niente di istituzionale nel nostro sito preferiamo non utilizzare uno stemma ufficiale che, come ben saprà, ha dei vincoli di legge per l’utilizzo. Lo stemma che abbiamo usato è disponibile su Wikipedia e la sua licenza ne prevede la libera pubblicazione. Qualora ci potesse fornire un’immagine più aderente a quello ufficiale non gravata da vincoli gliene saremmo grati.
Grazie per il commento e buona serata
Posta un commento