Organizzata dall’A.S.D. Ul Grup ad la Sfadiàa con il patrocinio del Comune di Craveggia, la manifestazione propone tre percorsi, pensati per includere atleti esperti e amatori: un tracciato competitivo di 19 km (1500 metri di dislivello), un percorso non competitivo di 11 km (700 metri di dislivello), e un minigiro di 3,5 km, aperto a famiglie e bambini.
“Sembra incredibile ma sono passati già dieci anni dalla prima edizione. Insieme a Kristian e Marika volevamo ringraziare chi in questi anni si è impegnato a organizzare e a dare una mano per la buona riuscita di questa bellissima corsa sulle montagne amate da Graziano. Sport, amicizia e collaborazione, che contraddistinguono queste giornate, sono valori in cui credeva molto e quindi sono il modo migliore per ricordarlo”, commenta Katia Bonzani, che insieme ai figli continua a portare avanti questo progetto affettivo e sportivo.
Il tracciato principale, da 19 chilometri, si snoda tra sterrati, pascoli e mulattiere storiche della Val Vigezzo, con passaggi suggestivi fino alla Cima Trubbio (2064 m) e alla cima Gabun (1900 m). Si corre in auto-sufficienza, su un percorso che richiede impegno fisico e consapevolezza, ma regala scenari straordinari. Il tracciato da 11 km, più accessibile, permette di godere di viste panoramiche sul Monte Rosa e sul verde della “costa alta” della Colma, prima di rientrare nel borgo di Craveggia. Il minigiro si svolge invece tra le vie del centro storico, in un clima di festa aperto a tutti.
Questa edizione si inserisce all’interno di CORRI in VIGEZZO, un nuovo progetto turistico-sportivo che coinvolge i comuni di Druogno, Craveggia, Buttogno e Santa Maria Maggiore, uniti per promuovere il territorio attraverso la corsa e lo sport all’aria aperta.
“Si tratta di una corsa in montagna con 1500 metri di dislivello – praticamente una vertical – con l’aggravante della discesa. Molto suggestiva e partecipata negli anni”, spiega Angelo Minoletti, presidente dell’associazione organizzatrice. Il tracciato della gara di quest’anno è stato modificato per via della concomitanza con una tappa della Swiss Enduro Series 2025 di mountain bike, prevista proprio in Piana di Vigezzo lo stesso weekend. “Ne beneficeremo tutti in termini di partecipazione e visibilità”, aggiunge Minoletti.
Il ritrovo è previsto alle ore 8.00 in piazza San Giacomo a Craveggia, con partenza alle 8.30. Le iscrizioni sono già aperte sul sito www.trofeobonzani.it, con quote rispettivamente di 20 euro (19 km), 15 euro (11 km) e 10 euro (minigiro), comprensive di pacco gara con prodotti tipici, pettorale e omaggi.
Tutti i tracciati saranno adeguatamente segnalati. Il regolamento completo è disponibile sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook La Sfadiàa.
Nessun commento:
Posta un commento