Si è svolta mercoledì 15 gennaio presso la Tenuta Montezeglio di Invorio la biennale cerimonia di passaggio di consegne tra la presidente in carica del Soroptimist Club Alto Novarese Annarita Conconi, medico primario ematologa e la neo eletta per gli anni 2025 2026 Michela Righi ingegnere imprenditrice; la nuova squadra dirigente è composta dalla Vice Presidente Gattoni Marinella medico cardiologo, Pettinaroli Maria Pia imprenditrice, Pizza Rosamaria avvocato, Paffoni Elena ottica e la già Presidente Zonca Anna Maria visual designer, oltre alla responsabile progetti Brambilla Noemi geologa, alla segretaria Perucchini Maria Luisa Segretario Comunale e alla Tesoriera Poletti Cristina Credit Manager.
lunedì, gennaio 20, 2025
Passaggio di Consegne per il Soroptimist Club Alto Novarese
Si è svolta mercoledì 15 gennaio presso la Tenuta Montezeglio di Invorio la biennale cerimonia di passaggio di consegne tra la presidente in carica del Soroptimist Club Alto Novarese Annarita Conconi, medico primario ematologa e la neo eletta per gli anni 2025 2026 Michela Righi ingegnere imprenditrice; la nuova squadra dirigente è composta dalla Vice Presidente Gattoni Marinella medico cardiologo, Pettinaroli Maria Pia imprenditrice, Pizza Rosamaria avvocato, Paffoni Elena ottica e la già Presidente Zonca Anna Maria visual designer, oltre alla responsabile progetti Brambilla Noemi geologa, alla segretaria Perucchini Maria Luisa Segretario Comunale e alla Tesoriera Poletti Cristina Credit Manager.
giovedì, ottobre 20, 2022
Damast Prima Azienda Italiana a Sostenere @theseacleaners
Da sempre sensibile all’ambiente, Damast (azienda con sede ad Invorio) è la prima azienda italiana a sostenere @theseacleaners, progetto creato nel 2016 dallo skipper franco-svizzero Yvan Bourgnon dedicato alla conservazione a lungo termine degli oceani ed alla riduzione dell'inquinamento marino da plastica, attraverso azioni sia in mare che a terra.
giovedì, ottobre 28, 2021
Halloween ad Invorio
martedì, ottobre 12, 2021
Invuzzora con Gusto a Invorio
Prima edizione per “Invuzzora con gusto” la rassegna turistica ed enogastronomica che il prossimo fine settimana, 16 e 17 ottobre, richiamerà nelle vie del millenario borgo di Invorio Superiore turisti, appassionati e amanti delle cose belle e gustose.
venerdì, settembre 03, 2021
Street Food Festival a Invorio
giovedì, luglio 08, 2021
Un Paese A Sei Corde 2021 - Concerto a Invorio
UN PAESE A SEI CORDE 2021 presenta
REDNAKS Antonio
Salomone
ANNA MANCINI
Domenica 11 Luglio – Invorio – ore 18.00
Sagrato Chiesa parrocchiale SS. Pietro e Paolo – Ingresso gratuito
(in caso di maltempo: Sala
Curioni)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su
www.unpaeseaseicorde.it
– Tel. 0322.96333 – 3284732653
Un Paese a Sei Corde ritorna a Invorio per un
doppio concerto alle ore 18.00, sul
suggestivo sagrato della Chiesa Parrocchiale.
Si tratta di un appuntamento originale dedicato ai giovani dove la sperimentazione e l'improvvisazione renderanno unica l’esperienza del pubblico.
Antonio Salomone in arte Rednaks è un chitarrista e compositore nato e cresciuto tra Italia e Tunisia, elementi che hanno delineato il suo carattere e il suo stile musicale.
Si è avvicinato alla chitarra a 16 anni
attraverso diverse influenze musicali che spaziano dalle radici del profondo
blues come BB King e Robert Johnson alla musica acustica fingerstyle come
Michael Hedges, Beppe Gambetta e Tommy Emmanuel.
La sua ricerca e sperimentazione musicale lo hanno portato a suonare
numerosi generi, come l' ethno music con i Deers Brothers, band attualmente
attiva, il jazz e r&b con i Betty Pop, fino ad arrivare alla world music,
il genere in cui ha potuto esprimere pienamente la sua personalità.
Nel 2019 è uscito il suo album strumentale "Pagine del libro delle avventure", un progetto che racchiude l'essenza dei suoi viaggi, che vengono raccontati attraverso le armonie delle sue corde: RednakS è un passaggio espressivo che colora, con le sue armonie, il sentiero della vita di coloro che lo ascoltano.
Nel 2020 è uscito il suo secondo album "Pangea", opera che consacra il suo cammino nella world music.
Pangea è una fragranza di aromi musicali: oltre ogni confine e oltre ogni pregiudizio unisce i colori dei continenti raccontando le loro tradizioni in forma musicale.
Anna Mancini è
una chitarrista e compositrice sperimentale che spazia dal tapping, abbinato ad
un accompagnamento ritmico percussivo, agli armonici artificiali, all’impiego
di diverse accordature alternative.
Le sue esibizioni sono caratterizzate da una miscela di brani acustici ed elettrici che variano dalla ricerca rock e contemporanea a quella orchestrale e minimalista, col supporto di apparecchiature analogiche e digitali come loop station, drum machine ed effettistica, e-bow, bottle neck e archetti da violino.
Affascinata dalla musica sin dall’infanzia, ha iniziato lo studio del pianoforte ma lo ha accantonato dopo un breve periodo, a causa dei continui cliché che le venivano imposti dall’insegnante. Ispirata dall’ascolto di Jimmy Page, ha poi scelto la chitarra come mezzo di comunicazione imparando a suonarla in modo convenzionale fino alla scoperta dello stile di Preston Reed, che l’ha folgorata ricordandole la sua passione per la batteria. A seguito della registrazione di un demo ha presentato il suo progetto con un live al Circolo degli Artisti di Roma, da dove è iniziata la sua attività con tour in Italia ed Europa in club, teatri e manifestazioni di vario tipo. Nel contempo ha iniziato a studiare musica etnica con lo storico mandolinista napoletano Gennaro Petrone, con il quale ha avviato una lunga collaborazione. Ha partecipato alla realizzazione sonora di cortometraggi e a numerose iniziative artistiche. Nel 2014 è uscito il suo primo album, Anna Mancini, prodotto da Stefano Barone. Ha all’attivo un duo di musica elettronica con Marco Messina. Nel 2019 ha partecipato al tour “Storia di un impiegato” con Cristiano de André.
Il programma completo è consultabile su www.unpaeseaseicorde.it.
giovedì, ottobre 31, 2019
Halloween 2019 ad Invorio
mercoledì, agosto 29, 2018
Un Paese a Sei Corde Master 2018 - Concerto ad Invorio
giovedì, febbraio 15, 2018
Presentazione Libro ad Invorio
venerdì, settembre 01, 2017
Un Paese a Sei Corde - Concerti del Week - End
mercoledì, gennaio 27, 2016
venerdì, settembre 04, 2015
Un Paese a Sei Corde ad Invorio
Un mix esplosivo di latinità: grande classe, tecnica superlativa, originalità e talento sconfinato.
La loro musica riflette la ricchezza culturale dell’Argentina e del Brasile, formando un insieme di esperienze plasmate da suoni tradizionali fusi con aspetti più sperimentali. Gli artisti diventano un simbolo di due culture dove il conflitto d’opposizione e contrasto convivono con la complementarità e l’intesa.
Dove: Invorio (NO) nel cortile di Casa Curioni - Via Giovanni Curioni, 3.
Ore 21.00 – Ingresso gratuito con offerta libera.
In caso di pioggia il concerto si svolgerà nel salone di Casa Curioni.
UN PAESE A SEI CORDE ha il sostegno di Compagnia di San Paolo (Bando Arti Sceniche), Fondazione CRT (Bando Note & Sipari), Fondazione CARIPLO e Fondazione Comunitaria del Novarese. Con il patrocinio ed il contributo dei Comuni ospitanti.
Si ringraziano:
Schertler Group, G7th The Capo Company, IQS Strings e la rivista Chitarra Acustica.
martedì, maggio 05, 2015
“EmozionArti”. 25 Artisti in Mostra a Invorio
A riprova dell’elevata valenza culturale dell’evento “EmozionArti”, promosso e realizzato da Damast e Vifra, l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori rilascerà un credito formativo a tutti i professionisti, iscritti all’albo, che visiteranno la mostra nelle date del 9, 10, 16 e 17 maggio prossimi.
mercoledì, aprile 29, 2015
"C'era due volte il Barone Lamberto" all'Auditorium di Borgomanero
giovedì, novembre 06, 2014
Torneo di Calcio Balilla ad Invorio
mercoledì, luglio 23, 2014
"Oltre". Le Immagini di Paolo Sacchi in Mostra ad Invorio
www.vifra.com