Visualizzazione post con etichetta teatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta teatro. Mostra tutti i post

giovedì, luglio 03, 2025

Regalo di Compleanno a Bolzano Novarese


Sarà una serata all’insegna del divertimento quella di venerdì 4 luglio 2025, quando l’associazione “Bolzano Insieme” Pro Loco inaugurerà il calendario di eventi per il suo 45° anniversario. L’appuntamento è alle ore 21, con la compagnia teatrale “I Quattrogatti” che porterà in scena la nuova esilarante commedia Regalo di Compleanno, firmata Arnold Bennet e diretta da Paolo Sulas.

Lo spettacolo promette risate e colpi di scena grazie a un cast affiatato composto da Alessandro Petagine, Camilla Bertolesi, Marco Horandi, Gilda Saiz, Gianrocco Muggeo, Lia Mastroloerenzo e Gilberto Beretti. L’allestimento è curato nei dettagli: dalle costruzioni sceniche di Eraldo Baldioli alla scenotecnica di Giampietro Macchi, Giuseppe Tambolla, Fulvio Prezioso e Ugo Tonetto, fino al trucco di Karen Ferrara, le luci di Lorenzo Prezioso, il fonico Federico Del Re, i costumi di Fabrizio Urbini e l’ufficio stampa guidato da Barbara Vesco.

La serata è solo il primo di tanti eventi previsti per celebrare un traguardo importante della Pro Loco, nata nel cuore del territorio per valorizzarne cultura, tradizioni e socialità.

martedì, giugno 24, 2025

Il Giro d’Italia in 80 Minuti fa Tappa a San Colombano


La collinetta di San Colombano, immersa nella quiete di Briga Novarese, ospita il terzo appuntamento stagionale di Lakescapes, la rassegna di teatro diffuso del Lago Maggiore. Alle 21.30 di sabato 28 giugno andrà in scena Il giro d’Italia in 80 minuti… e una manciata di canzoni, spettacolo firmato Accademia dei Folli, che attraversa l’Italia con lo sguardo dei suoi più grandi cantautori.

Un viaggio teatrale e musicale che alterna brani indimenticabili di De André, Dalla, Modugno, Conte, Capossela, De Gregori a parole poetiche e teatrali. Un flusso continuo che porta lo spettatore dai vicoli di Genova alle strade di Milano, dai quartieri di Roma alle coste del sud, in un racconto profondo e lirico del Paese.

Ogni canzone è una lente per osservare l’Italia, spiegano gli organizzatori, una finestra che si apre su borghi, città, paesaggi, emozioni. In scena Carlo Roncaglia e Giovanna Rossi, con il supporto musicale di Andrea Cauduro (corde), Paolo Demontis (armonica), Enrico De Lotto (basso) e Fabio Marianelli (batteria e percussioni). La direzione artistica è di Carlo Roncaglia, con drammaturgia a cura di Emiliano Poddi.

Ogni brano è cucito con brevi inserti teatrali che legano le melodie con le parole di scrittori, poeti e degli stessi cantautori, per creare un affresco emozionale dell’Italia, vivo e in movimento.

L’appuntamento è parte di Lakescapes – Teatro diffuso del Lago, progetto promosso da Accademia dei Folli in collaborazione con enti e comuni del territorio.

martedì, maggio 20, 2025

La “Cumpagnia da la Malgascia” Torna in Scena a Gozzano con “Rosalina”

Era il 2009 quando, quasi per gioco durante una festa, un gruppo di amici portava in scena la poesia dialettale “I seri d’istà” del compianto Carlo Bacchetta, riscuotendo un successo inaspettato. Da quell’esperienza nacque la Cumpagnia da la Malgascia, il cui nome si ispira ai “malgascitt”, come venivano chiamati in dialetto i gozzanesi.

Negli anni, il gruppo ha calcato numerosi palchi della Provincia di Novara e delle zone limitrofe, con l’obiettivo di valorizzare e tramandare il dialetto, autentica espressione del nostro patrimonio culturale. Una missione culturale che è andata di pari passo con la solidarietà: le rappresentazioni hanno permesso di raccogliere oltre 70.000 euro, parte dei quali devoluti all’associazione “ANPAS Volontari del Soccorso Cusio sud ovest”, con sede a San Maurizio d’Opaglio e di cui la Compagnia fa parte attiva.

Ora la Cumpagnia da la Malgascia è pronta a tornare in scena con un nuovo spettacolo: “Rosalina”, scritto da Simona Tacca e Nadia Nicolazzi. L’appuntamento è per venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025, alle ore 21.00, presso il teatro S.O.M.S.I. di Gozzano.

Un’occasione speciale per ridere, riflettere e riconnettersi con le radici linguistiche e affettive del territorio.

martedì, aprile 29, 2025

From Orlando To Santiago: la Magia del Cammino Raggiunge Baveno e Gozzano


Prosegue con il suo quinto appuntamento la rassegna BIS! 2 laghi 2 palchi, organizzata da La Finestra sul Lago con il sostegno di Piemonte dal Vivo e il patrocinio di Fondazione Cariplo. L’iniziativa culturale fa tappa a Baveno venerdì 9 maggio 2025 e a Gozzano sabato 10 maggio 2025, entrambe le serate con inizio alle ore 21.

Protagonista dell’evento sarà lo spettacolo-concerto “From Orlando to Santiago – 1.574.563 passi sul Cammino di Compostela”, ideato e interpretato da Orlando Manfredi, in arte duemanosinistra, accompagnato da Stefano Micari (voce, basso, mandolino, samples). Il progetto, prodotto da Santibriganti Teatro e Duemanosinistra, con la collaborazione di Torino Spiritualità, racconta l’esperienza del Cammino di Santiago attraverso parole, immagini e musica originale.

"Mi chiederanno i motivi per cui ho fatto questo viaggio e dirò probabilmente che sono motivi spirituali e artistici. Ma potrei dire che il motivo sono io. Come il motivo è ogni pellegrino", afferma Manfredi. Ed è proprio questa dimensione intima e universale che attraversa lo spettacolo, un racconto fatto di passi, incontri e riflessioni che celebra il Cammino come rito di trasformazione e arte dell’incontro.

Duemanosinistra porta in scena quello che lo stesso autore definisce intimo rock, una musica che nasce dall’esperienza, dagli sguardi e dalla gente. Non a caso, il progetto ha già riscosso successi importanti, con presenze a FolkClub, Musica90, Club Tenco, e collaborazioni prestigiose con artisti e band della scena indipendente italiana e internazionale.

Il costo dei biglietti è di €10 per l’intero, €5 per ridotto e under 12, con ulteriori agevolazioni per i residenti.

Prenotazioni e informazioni:
Bavenoinfo@bavenoturismo.it0323 924632www.bavenoturismo.it
Gozzanosomsigozzano@gmail.com – 338 3970302 – www.somsigozzano.it

giovedì, gennaio 23, 2025

Bis! 2 Laghi 2 Palchi 2025 - Primo Appuntamento


Per la terza volta si riparte con la nuova programmazione di BIS! 2 laghi 2 palchi che quest’anno ha ottenuto anche il Patrocinio di Fondazione Cariplo. Una ulteriore conferma del valore della proposta artistica.
Il primo appuntamento della rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali di Gozzano e Baveno propone lo spettacolo "L'immaginifica storia di Espérer"

Drammaturgia di Antonio Damasco, musiche di Maurizio Verna, in scena Antonio Damasco e Maurizio Verna. Una produzione del Teatro delle Forme.

La favola cantata che nel 2024 ha risalito la penisola, da Lampedusa a Bardonecchia, racconta una storia antica e contemporanea, fatta di uomini, donne e bambini in movimento da una terra all’altra.
Come l’esploratore e premio Nobel per la pace, Fridtjof Nansen, inventò un passaporto per apolidi, così per salire sull’isola di Espérer sarà sufficiente un “Certificato di esistenza”.
Cosa occorre per farne parte? Esistere.

Vi aspettiamo a Baveno venerdì 24 gennaio 2025 ore 21 e a Gozzano sabato 25 gennaio 2025 ore 21


Biglietto intero € 10 – Biglietto Ridotto e Under 12 € 5 - sono previste riduzioni per i residenti

Per info e prenotazioni: BAVENO info@bavenoturismo.it- tel 0323 924632 - www.bavenoturismo.it GOZZANO somsigozzano@gmail.com- tel 3383970302 - prenotazione sul sito www.somsigozzano.it

lunedì, settembre 23, 2024

Corso di Teatro a Orta


Tornano i corsi di recitazione di compagniadellozio per il 2024/2025! L’associazione promuove la formazione teatrale per tutti coloro che vogliano sperimentare e sperimentarsi nel teatro. Compagniadellozio attiva un corso di recitazione per adulti (dai 18 anni in su) e uno per ragazzi (dai 9 ai 13 anni) a Orta Dan Giulio.
I corsi, giunti alla loro seconda edizione, prevedono un incontro a settimana, il venerdì. Il corso per ragazzi si terrà il venerdì alle ore 17.00 e quello per gli adulti alle ore 21.00. La prima lezione di prova è gratuita e per frequentare il corso non è necessaria un’esperienza pregressa. I corsi si tengono presso “Casa della Maga”, sede dell’associazione in via Alpini a Orta. Le lezioni sono tenute da Siria Giraldo, attrice originaria di Ameno, e prevedono diversi esercizi per lo sviluppo della tecnica e della creatività. Siria è un’artista formatasi presso la STM di Novara, attiva in Ensemble Company e in compagniadellozio. Recentemente ha fatto parte del Cast di alcune produzioni dei Me contro Te. Compagniadellozio è una realtà che comprende vari professionisti del mondo dello spettacolo che hanno a cuore la diffusione sul territorio della cultura teatrale. L’associazione organizza corsi, produzioni, spettacoli, stagioni e laboratori nel VCO, nella provincia di Novara, e collabora con altre realtà del Nord Italia. Le attività ortesi sono possibili grazie alla preziosa collaborazione in ambito culturale con la parrocchia di M.V. Assunta.
Tutte le informazioni sul corso verranno fornite in occasione dell’open day e delle lezioni del corso. Per info compagniadellozio 3479341020 e Siria Giraldo 3278441729. 

mercoledì, luglio 03, 2024

Estate in Allegria a Bolzano Novarese


L'estate è arrivata e con essa torna l'attesissima rassegna di eventi "Estate in Allegria" a Bolzano Novarese. Organizzata dal Comune di Bolzano Novarese e dall'Associazione Bolzano Insieme PRO LOCO, questa serie di spettacoli promette di regalare serate indimenticabili per grandi e piccini. Ecco il programma completo degli eventi che si terranno sotto la tensostruttura della Pro Loco in piazzale Karol Wojtyla.

Sabato 6 Luglio ore 21.00: Doppio Show di Magia e Trasformismo

La serata di apertura vedrà un doppio show che lascerà tutti a bocca aperta. Il celebre trasformista Paolo Drigo, conosciuto per le sue apparizioni su MEDIASET, RAI, LA7 e SKY, presenterà il suo spettacolo unico e originale "Ladro dai 1000 volti Supershow". Sarà una performance di varietà musicale e familiare, con cambi d'abito veloci che stupiranno il pubblico.

A seguire, il mago Claudjus incanterà tutti con il suo "AbraCalabria Magic Show". Uno spettacolo magico interamente calabrese che mescola illusioni, trucchi e tanta allegria.

Sabato 13 Luglio ore 21.00: Cabaret con Gigi Travostino ed Enzo Emmanuello

La seconda serata sarà dedicata al cabaret, con due grandi nomi della comicità italiana: Gigi Travostino ed Enzo Emmanuello. Direttamente dal programma "Eccezionale Veramente", Enzo Emmanuello porterà in scena il suo spettacolo "Il Bellanatroccolo", garantendo risate e divertimento per tutti.

Sabato 20 Luglio ore 21.00: Spettacolo Teatrale "Boeing Boeing Pronti Decollo Via"

Chiuderà la rassegna estiva la compagnia teatrale I Quattro Gatti con lo spettacolo "Boeing Boeing Pronti Decollo Via". Una commedia brillante che trasporterà il pubblico in un'esilarante avventura aerea.

lunedì, maggio 27, 2024

Bis! 2 Laghi 2 Palchi a Gozzano e Baveno - Ultimo Appuntamento


“BIS! 2 laghi 2 palchi”

SPIRITO SPAGNOLO

Baveno venerdì 31 maggio - ore 21.00

Gozzano sabato 1 giugno - ore 21.00

 

La rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo, chiude questa seconda edizione con lo spettacolo SPIRITO SPAGNOLO, venerdì 31 maggio a Baveno presso il Centro Culturale Nostr@domus, e sabato 1 giugno a Gozzano presso la Somsi, alle ore 21.00.

SPIRITO SPAGNOLO è uno spettacolo dove la musica e il ballo flamenco incorniciano alcune delle più celeberrime liriche della letteratura ispanica. Il “Livio Gianola Flamenco Ensemble” con la ballerina Lara Ribichini e la voce narrante di Federico Bario, portano lo spettatore a immergersi in questo concerto-recitativo dove regna l’essenza più intima dello spirito spagnolo.


Livio Gianola, chitarrista e compositore, è l’unico chitarrista non spagnolo ad aver scritto musiche flamenco per il prestigioso Ballet Nacional de España. Dotato di una portentosa tecnica chitarristica, da diversi anni questo musicista affascina il pubblico internazionale con le sue opere originali, contraddistinte da raffinate armonie e da melodie accattivanti.

Livio Gianola si presenta con una chitarra a otto corde, costruita appositamente secondo le sue istruzioni.

I suoi concerti sono caratterizzati da brani di una creatività musicale unica, mostrando come alle atmosfere tipiche del flamenco si possano aggiungere colori, stili e forme sonore differenti dando vita a un tocco d’italianità in un contesto di solito identificato come esclusivo dell’ambito spagnolo.



Flamenco Ensemble:

Livio Gianola, chitarra

Francesco Perrotta, percussioni

Stefano Lanza, flauto

Flaviano Braga, fisarmonica/bandoneon

Lara Ribichini, danza

Federico Bario, voce narrante


Biglietto intero € 10 – Biglietto Ridotto e Under 12 € 5

Per info e prenotazioni:

info@bavenoturismo.it – tel.0323924632 - somsigozzano@gmail.com - tel.3383970302

lafinestrasullago@libero.it - tel 3284732653 - www.lafinestrasullago.it

Centro Culturale Nostr@domus, Piazza della Chiesa, 6 - Baveno (Verbania)

Spazio S.O.M.S.I. Piazza San Giuliano, 7 – Gozzano (Novara)

martedì, maggio 07, 2024

Bis! 2 Laghi 2 Palchi a Gozzano e Baveno - Quinto Appuntamento


“BIS! 2 laghi 2 palchi”

GAËLLE SOLAL

Gozzano venerdì 10 maggio - ore 21.00

Baveno sabato 11 maggio - ore 21.00

 

BIS! 2 laghi 2 palchi”, la rassegna realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo, ospiterà per il quinto appuntamento una grande chitarrista:  Gaëlle Solal.

La virtuosa francese della chitarra presenterà il suo nuovo Cd TUHU e proporrà un programma pieno di spirito e di cuore, con musiche di Heitor Villa-Lobos. Sviluppate dopo diversi anni di ricerca e di scrittura dei propri arrangiamenti, le opere del grande compositore brasiliano si alterneranno a composizioni delicate ed esuberanti di Pixinguinha, Nazareth, Jobim e Dyens, tra gli altri. Un gioiello che unisce musica popolare brasiliana e musica classica in un album unico e appassionato.

Gaëlle Solal ha scoperto la chitarra classica a cinque anni e ha iniziato a studiare al Conservatorio di Marsiglia l'anno successivo, a sedici anni ottenne un posto al Conservatorio di Parigi, dove si diplomò con lode tre anni dopo. Ha partecipato a diversi concorsi internazionali mentre studiava per il master presso la Hochschule für Musik di Colonia. Nel 1998 è diventata la prima musicista francese a vincere uno dei concorsi di chitarra classica più importanti al mondo: il Concorso Città di Alessandria. Ha ottenuto molte borse di studio e vinto parecchi premi in altri concorsi nazionali ed internazionali.

Nel 2000 si è trasferita in Andalusia e iniziato una carriera di insegnante. Durante questo periodo ha continuato i propri studi, frequentando masterclass in tutto il mondo. Nel 2006 ha ripreso la sua carriera da solista continuando ad esibirsi in più di quaranta paesi diversi, come recitalista, musicista da camera e solista d'orchestra.

Professionista impegnata e solidale, si batte per la presenza e la visibilità delle donne nel mondo della chitarra attraverso Guitar'Elles di cui è fondatrice.

 

Biglietto intero € 10 – Biglietto Ridotto e Under 12 € 5

Per info e prenotazioni:

info@bavenoturismo.it – tel.0323924632 - somsigozzano@gmail.com - tel.3383970302

lafinestrasullago@libero.it - tel 3284732653 - www.lafinestrasullago.it


martedì, aprile 23, 2024

Bis! 2 Laghi 2 Palchi a Gozzano e Baveno - Quarto Appuntamento


“BIS! 2 laghi 2 palchi”

VIVALDI IN PARADISO

Gozzano venerdì 26 aprile - ore 21.00

Baveno sabato 27 aprile - ore 21.00

 

La rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo, è giunta al suo quarto appuntamento e propone lo spettacolo VIVALDI IN PARADISO, venerdì 26 aprile a Gozzano, presso la Somsi, e sabato 27 aprile a Baveno presso il Centro Culturale Nostr@domus, alle ore 21.00.

VIVALDI IN PARADISO è un concerto che è anche uno spettacolo teatrale: musica e teatro vanno a braccetto per raccontare il personaggio e la vita del “Prete rosso”.

Una rivisitazione in chiave moderna delle melodie più conosciute del grande musicista veneziano, dalle Quattro Stagioni al concerto La Tempesta di Mare, dal tema della Follia all’Estro Armonico, con incursioni nello swing e nel rock.

Lo spettacolo racconta di quando Antonio Vivaldi, dopo la morte, si appresta a essere accolto in cielo. Ma le sue vicende terrene non proprio limpide, le sue amicizie chiacchierate e, soprattutto, la sua assidua frequentazione con la giovanissima cantante Anna Giraud, vengono tutte a galla. L’abate Vivaldi, che smise di dire messa nel 1712, a soli 34 anni, per una supposta malattia dei bronchi, ma che viaggiava in tutta Europa e trovava il tempo di scrivere un numero incredibile di concerti, sonate, sinfonie, 52 opere in partitura, e tantissima musica sacra, è costretto a sostenere le proprie ragioni di fronte a Suor Griselda. Arrivano a testimoniare illustri personaggi e in una accorata arringa finale l’abate si difende direttamente di fronte a Dio, prendendo le parti di tutti gli artisti del mondo.

 

Scritto e diretto da Giovanni Mongiano, che interpreta Antonio Vivaldi, con Anna Antonia Mastino nella parte di Suor Griselda e BA-ROCK Ensemble: Marina Martianova e Bruno Raiteri ai violini, Davide Bogni al violoncello, Nicola Brancaccio al sax soprano, Riccardo Giusti alla batteria, Gabriele Ferro al basso. Produzione Teatro Lieve.

Biglietto intero € 10 – Biglietto Ridotto e Under 12 € 5

Per info e prenotazioni:

info@bavenoturismo.it – tel.0323924632 - somsigozzano@gmail.com - tel.3383970302

lafinestrasullago@libero.it - tel 3284732653 - www.lafinestrasullago.it


martedì, marzo 19, 2024

Bis! 2 Laghi 2 Palchi a Gozzano e Baveno - Terzo Appuntamento


“BIS! 2 laghi 2 palchi”

BARRIERE MISTERIOSE

Baveno venerdì 22 marzo 2024 - ore 21.00

Gozzano sabato 23 marzo 2024 - ore 21.00

 

Il terzo appuntamento della rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo, giunta alla sua seconda edizione, è previsto per venerdì 22 marzo a Baveno presso il Centro Culturale Nostr@domus e sabato 23 marzo a Gozzano presso la Somsi, alle ore 21.00.

Lo spettacolo-concerto, immerso nella musica di Davide Sgorlon, e accompagnato da alcune tra le più belle canzoni degli ultimi decenni (Radiohead, Sakamoto), racconta di un immaginario viaggio in auto fatto da due amici attori, metafora di progressivo ri-avvicinamento alla parola in cui Jack e Jill si muovono con paradossale semplicità, attraverso il feroce stile degli stand-up comedians, verso il linguaggio del mito, e direttamente dentro l’esperienza diretta di chi ha subito un ictus encefalico.

Barriere Misteriose è la paradossale impresa in cui con le parole due attori provano a raccontare la scomparsa delle parole.

E’ una storia rivolta a noi, dedicata ai nostri limiti e ai nostri costanti sforzi per superarli.


Concerto spettacolo per due attori, di Massimo Giovara.

Con Domenico Brioschi, Massimo Giovara, Davide Sgorlon alla chitarra.

Cesare Rasini, voce fuori campo.

Produzione esecutiva a cura di IL MUTAMENTO ZONA CASTALIA

Biglietto intero: € 10 – Biglietto Ridotto e Under 12: € 5

Per info e prenotazioni: lafinestrasullago@libero.it - tel 3284732653 - www.lafinestrasullago.it

info@bavenoturismo.it - tel 0323 924632 - www.bavenoturismo.it

Centro Culturale Nostr@domus, Piazza della Chiesa, 6 - Baveno (Verbania)

somsigozzano@gmail.com - tel 3383970302 - www.somsigozzano.it

Spazio S.O.M.S.I. Piazza San Giuliano, 7 – Gozzano (Novara)


martedì, febbraio 06, 2024

Bis! 2 Laghi 2 Palchi a Gozzano e Baveno - Secondo Appuntamento


“BIS! 2 laghi 2 palchi”

SHAKESPEAROLOGY

Gozzano giovedì 8 febbraio 2024 ore 21.00

Baveno venerdì 9 febbraio 2024 ore 21.00

 

Il secondo appuntamento della rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo, giunta alla sua seconda edizione, sarà giovedì 8 febbraio a Gozzano e venerdì 9 febbraio a Baveno, alle ore 21.00.

 

Lo spettacolo, dal titolo SHAKESPEAROLOGY, è un’incursione dissacrante ed esilarante nella figura di William Shakespeare e della sua arte. E’ stato ideato nel 2019 da Sotterraneo, collettivo di ricerca teatrale nato a Firenze nel 2005, le cui produzioni sono caratterizzate da un approccio avant-pop e anticonvenzionale e che ha ottenuto alcuni tra i più importanti riconoscimenti teatrali a livello nazionale e internazionale: Premio Lo Straniero (2009), Premio Ubu Speciale (2009), Premio Hystrio Castel dei Mondi (2010), Silver Laurel Wreath Award / MESS Festival di Sarajevo (2011), Eolo Award (2012), ACT Festival Prize (2012) e BE FESTIVAL 1st Prize (2012), Best of Be Festival (2016), Premio Ubu Spettacolo dell’anno (2018 e 2022), Premo Scenari Pagani (2019).

 

SHAKESPEAROLOGY è un one-man-show, una biografia, un catalogo di materiali shakespeariani più o meno pop, un pezzo teatrale ibrido che dà voce al Bardo in persona e cerca di rovesciare i ruoli abituali: dopo secoli passati a interrogare la sua vita e le sue opere, finalmente è lui che dice la sua, interrogando il pubblico del nostro tempo.

Si parte dall’immaginario collettivo per parlare con Shakespeare: certo, non sarà il vero, autentico, originario William Shakespeare, ma se si riesce a incontrare anche uno solo dei possibili Shakespeare, forse l’esperimento potrà dirsi riuscito.

Concept e regia: Sotterraneo, in scena: Woody Neri

 

Biglietto intero: € 10 – Biglietto Ridotto e Under 12: € 5

Per info e prenotazioni: lafinestrasullago@libero.it - tel 3284732653 - www.lafinestrasullago.it

info@bavenoturismo.it - tel 0323 924632 - www.bavenoturismo.it

Centro Culturale Nostr@domus, Piazza della Chiesa, 6 - Baveno (Verbania)

somsigozzano@gmail.com - tel 3383970302 - www.somsigozzano.it

Spazio S.O.M.S.I. Piazza San Giuliano, 7 – Gozzano (Novara)

giovedì, gennaio 18, 2024

Bis! 2 Laghi 2 Palchi 2024 - Primo Appuntamento

“BIS! 2 laghi 2 palchi”

IL PENSATORE SOLITARIO

Baveno venerdì 19 gennaio 2024 ore 21.00

Gozzano sabato 20 gennaio 2024 ore 21.00


Dopo il successo della prima stagione, parte il 19 gennaio, nei comuni di Gozzano e Baveno, la seconda edizione della rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali. Sei appuntamenti all’insegna di un’armoniosa fusione fra contemporaneità e classicità calcheranno il palcoscenico per trasmettere emozioni, promuovere la riflessione e ispirare il dialogo attraverso la prosa e la musica, che di questa stagione è indiscussa protagonista insieme alla internazionalità, per un viaggio alla scoperta di sonorità e tematiche differenti.

Il primo spettacolo, IL PENSATORE SOLITARIO, è liberamente tratto dal romanzo di E. Cavazzoni, con adattamento drammaturgico di Allegra de Mandato.

Protagonista è Emanuele Arrigazzi, voce narrante, insieme a The Open Trio: Stefano Deagatone (sax tenore e soprano), Andrea Imelio (basso elettrico) e Luigi Aristi (batteria).

Uno spettacolo in cui musica e parole si alternano come in una partitura.

Un pensatore solitario, che cerca la soluzione ai problemi del mondo e del Paese attraverso vie utopiche, un po’ folli, a volte geniali, a tratti contorte ma sempre originali.

Partendo dal libro, Arrigazzi si trasforma nel “pensatore solitario”, creando un personaggio sognatore ma anche ingenuo, che cerca una realtà alternativa e nel farlo inciampa negli idealismi e a volte nei populismi, raccontando un’Italia alla ricerca di soluzioni possibili che però con ironia e utopia sembrano “impossibili”.

La musica dà forza al racconto e il racconto si sposa con la musica in un gioco di specchi, la voce dell’attore insegue il ritmo e crea un originalissimo monologo musicale.



Biglietto intero: € 10 – Biglietto Ridotto e Under 12: € 5


Per info e prenotazioni:

info@bavenoturismo.it - tel 0323 924632 - www.bavenoturismo.it

somsigozzano@gmail.com - tel 3383970302 - www.somsigozzano.it

lafinestrasullago@libero.it - tel 3284732653 - www.lafinestrasullago.it

Centro Culturale Nostr@domus, Piazza della Chiesa, 6 - Baveno (Verbania)

Spazio S.O.M.S.I. Piazza San Giuliano, 7 – Gozzano (Novara)