Visualizzazione post con etichetta scrittori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrittori. Mostra tutti i post

venerdì, maggio 02, 2025

Cuore di Gallo: a Gozzano la Presentazione del Nuovo Romanzo di Laura Travaini


Si terrà nel suggestivo cortile interno del Comune di Gozzano, in via Dante 85, la presentazione del nuovo romanzo di Laura Travaini, “Cuore di gallo”, edito da Edizioni Nisroch. L’evento nasce su iniziativa delle Sindache Carla Biscuola (Gozzano) e Maria Eliana Paracchini (Pogno), in collaborazione con le Biblioteche A. Mazzetti e R. Bauer e l’associazione Scrittori e Sapori, presieduta dalla stessa autrice.

Modereranno l’incontro l’Assessora alla Cultura Maria Luisa Gregori, presidente della Biblioteca Mazzetti, e la bibliotecaria Francesca Falciola della Biblioteca Bauer. Durante la serata si alterneranno gli interventi di Veronica Boschetti, Lucia Pezzato e della gozzanese Mariella Tavarone Rastelli, autrice della copertina.

La presentazione sarà arricchita dalla moda e dalla musica: sfileranno abiti dei negozi Chenzi (Gozzano) e Mora (Borgomanero), borse Circus di Piero Guidi con la pelletteria Motta di Prato Sesia. Non mancheranno performance live della mitica band Beat Generation, con musica anni '70 e '80. Grazie all’iniziativa di Mariella Tavarone, sfileranno anche bambine e bambini richiamando le tematiche circensi.

L’evento ha ricevuto il patrocinio dei Comuni organizzatori e il sostegno del Soroptimist Club Alto Novarese, rappresentato dalla Presidente Michela Righi, che ha ricordato la lunga collaborazione con il Comune di Gozzano e la presenza, tra i soci, di Emanuela Creola.

“Non posso che ringraziare le Sindache Carla Biscuola e Maria Eliana Paracchini per avere dato tante volte spazio alle iniziative proposte da Scrittori e Sapori e per questa bella ospitalità. Le biblioteche di Gozzano e di Pogno mi hanno accolta altre volte, e insieme abbiamo percorso momenti di condivisione culturale e umana. Ringrazio Matteo Tosi per la grafica e la realizzazione della locandina. Ultimi ma non ultimi, ringrazio i negozi Chenzi, Mora e Motta per la preziosa collaborazione, e la band Beat Generation che darà colore all’evento con l’intramontabile musica Anni ‘70 e ‘80” ha dichiarato l’autrice.

Cuore di gallo è un romanzo dove realtà e fantasia si intrecciano: tornano temi cari all’autrice come il cioccolato e il circo, ma con ambientazioni nuove che spaziano da Savona a Urbino, per poi ritornare nella terra d’origine, il Novarese, con le sue risaie e con il lago d’Orta, a cui Travaini ha voluto rendere omaggio.

“Ce l’ho messo!” rassicura con un sorriso.

martedì, marzo 19, 2024

Una Cena, Due Gialli, Tre Scrittori


Sabato 23 marzo alle ore 19.30 la critica letteraria Francesca Battistella presenterà i romanzi gialli Tutta colpa di Chopin’ di Cristina Aicardi e Ferdinando Pastori e ‘Un sasso del lago’ di Matteo Severgnini. La presentazione avverrà presso il ristorante Monteoro di Ameno in occasione di una cena dedicata al genere giallo. Infatti il menù è interamente composto da piatti presenti nei romanzi di Camilleri, Simenon e Stout: piatti prelibati gustati dal commissario Montalbano, dal commissario Maigret, e dal detective privato Nero Wolf. Sarà dunque l’occasione per incontrare gli scrittori Aicardi, Pastori e Severgnini e porre loro domande, togliersi curiosità, tra un arancino caro a Montalbano e uno stracotto di bue, uno dei piatti preferiti da Maigret. 

La prenotazione è obbligatoria al numero 389 9835059

ristorantemonteoro.it

martedì, aprile 10, 2018

Omegna e Gianni Rodari Protagonisti su RAI Storia


Oggi, martedì 10 aprile, alle ore 21.10, su Rai Storia andrà in onda “Gianni Rodari. Il profeta della fantasia”, un inedito documentario firmato da Fabrizio Marini, in cui anche Omegna avrà un ruolo da protagonista. 
In prima serata sul canale 54 del digitale-terrestre andranno, infatti, in onda alcune riprese e interviste girate nella nostra città in occasione dell’edizione 2017 del Festival di Letteratura per Ragazzi che, da quattro anni, Omegna dedica al suo illustre concittadino.
Nel lavoro di Fabrizio Marini, che attraverso le testimonianze dirette ha inteso sottolineare il lato di “acuto osservatore della realtà” e di “divertente sperimentatore linguistico” di Rodari, non si rimpiange solo la prematura scomparsa del famoso giornalista e scrittore per l’infanzia.
Con Gianni Rodari abbiamo una grandissima opportunità di diffondere messaggi di grande impatto culturale ed educativo a livello territoriale e nazionale. - ha puntualizzato Sara Rubinelli, Assessore alla Cultura del Comune di Omegna – Questa Amministrazione è impegnata a far crescere ulteriormente il Festival di Letteratura per Ragazzi Gianni Rodari, nella consapevolezza del valore che la scrittura, la lettura e la comunicazione, coadiuvate dalla fantasia e dalla creatività, hanno per la crescita personale di ciascuno di noi. Sarà un onore per Omegna vedere quest’importante documentario che, di sicuro, offrirà ricchi spunti per progetti futuri”.

venerdì, marzo 09, 2012

Serata Dedicata a Mauro Corona a Stresa



Questa sera, Venerdì 9 Marzo 2012 alle ore 21.00, il CAI di Stresa presenta una serata dedicata a Mauro Corona con la proiezione di  L`uomo di legno Vertical Miles, due filmati dedicati al grande alpinista e scrittore. Per concludere ci saranno dolci a volontà!
L'ingresso è libero e la proiezione si terrà presso la sede del CAI in Piazza San Carlo a Carciano di Stresa.

Per informazioni:

martedì, marzo 08, 2011

8 Marzo al Castello dal Pozzo


Martedì 8 Marzo è una data importante, una ricorrenza speciale per il mondo femminile, ma anche per tutti coloro che le donne le amano e le rispettano: la Festa della Donna.
La proprietà del Castello dal Pozzo, Oleggio Castello (No), presenta una serata di degustazione letteraria, in cui le gesta e le vita di grandi donne della storia, saranno il leit motiv di una serata di celebrazione della figura femminile, un vero e proprio tributo all'universo femminile con i racconti dello scrittore William Facchinetti Kerdudo.
William Facchinetti Kerdudo, nasce a Galliate (Novara), il 28 novembre del 1974. Italo-Francese, padre milanese e madre francese, è uno scrittore, fotografo, speaker radiofonico, direttore editoriale della Polaris Editore e del sito internet www.turismoinsolito.com

La serata non si rivolge esclusivamente alle splendide rappresentanti del mondo femminile, bensì a tutti: uomini, donne, coppie o single.

La celebrazione della Festa della Donna sarà la prima serata di LETTURANDO, prima serie di appuntamenti di un ciclo letterario con cadenza quindicinale.
LETTURANDO vuole rappresentare un’originale opportunità per apprezzare testi e scrittori stimati in un’atmosfera piacevole ed informale. Gli appuntamenti avranno cadenza quindicinale, la giornata prescelta è il mercoledì a partire dalle ore 19:30, un aperitivo letterario in cui scrittori potranno raccontare e condividere con gli ospiti le loro opere. Al termine delle serate sarà possibile acquistare i libri degli autori che hanno presenziato alla serata.
Le sale de Il Castello, della Proprietà del Castello dal Pozzo, sono la locations prescelta per una serata all'insegna del gusto, dell'eleganza e della delicatezza.
L’executive chef del Castello dal Pozzo ha ideato per l'occasione un menu di 4 portate, ciascuna delle quali ispirata ad una delle grandi protagoniste femminili della serata.
La cena avrà inzio per le 19:30 con un aperitivo di benvenuto, e continuerà con la degustazione di quattro portate, il costo per la partecipazione alla cena è di 49 €, bevande incluse.
Le Fief il ristorante de il Palazzo della Proprietà Castello dal Pozzo, sempre aperto al pubblico ad eccezione del martedì, non dimentica le persone che hanno limitazioni specifiche nel cibo, siano esse per scelta di vita o per la propria salute, la carta propone sempre ottimi piatti senza farinacei o lattosio così come proposte sfiziose dedicate ai vegetariani.