Visualizzazione post con etichetta strade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strade. Mostra tutti i post

martedì, aprile 01, 2025

Lago d'Orta Senza Biciclette nell'Estate 2025


Non possiamo nascondere che la notizia ci ha lasciati stupiti ma sembra proprio una decisione definitiva: da giugno a settembre sarà totalmente vietata la circolazione delle biciclette sulle strade che circondano il Lago d'Orta. Il provvedimento coinvolgerà sia le due ruote a propulsione classica che quelle ad assistenza elettrica ed è stato preso dall'Ente Regione di comune accordo con gli altri enti preposti e, per ora, coinvolgerà solamente le strade provinciali 229 e 46, le principali arterie che si affacciano sul lago. Le motivazioni, che faranno sicuramente discutere, sono relative alla sicurezza della circolazione ma anche al fatto che, spesso, i ciclisti circolano appaiati con grave danno per auto e pullman che li incontrano sulla propria strada.
Nel resto dell'anno la situazione è tollerabile ma d'estate il grande flusso di turisti viene danneggiato dalle sempre più numerose due ruote che si godono il "giro del lago".
Molti ciclisti sono già pronti a clamorose proteste mentre dall'altra parte della barricata i rappresentanti delle quattro ruote sono entusiasti di non dover più incontrare gli amanti della pedalata sulla loro strada.
La Dottoressa Bianca La Tinca, responsabile per la viabilità extracomunale del Piemonte del Nord Ovest prova a smorzare i toni: "Si tratta di una prova e non è detto che il provvedimento rimarrà anche nel 2026, nel frattempo i ciclisti potranno divertirsi circumnavigando altri laghi o salendo al fresco al Mottarone".

giovedì, febbraio 09, 2023

Si Inaugura Finalmente il Sottopasso Ferroviario di Borgomanero


Gli automobilisti borgomaneresi e non solo lo attendono da decenni ma finalmente ci siamo. Il nuovo sottopasso ferroviario, che congiunge le vie Libertà, Fratelli Maioni e Arona, sarà inaugurato ed aperto al pubblico mercoledì 1° marzo alle 14.30
La data di apertura dell'opera è stata confermata dalle Ferrovie dello Stato e permetterà di attraversare senza sbarre le linee ferroviarie Arona-Santhià e Novara Domodossola.


A un anno circa dalla inaugurazione del sottopasso a San Marco, che congiunge le vie Verdi e Pennaglia, ora è la volta della struttura nella zona denominata “Ponte Rosso – Foro Boario”.
Il Sindaco di Borgomanero Sergio Bossi ha espresso la sua soddisfazione: "Dopo lo stop del Covid e alcune problematiche emerse ed indipendenti dalla nostra volontà – ha detto – ci accingiamo ad inaugurare una opera attesa dalla Città da oltre 50 anni; questa operazione permetterà di evitare le lunghe attese al passaggio a livello snellendo di fatto il traffico". Continua poi ‹‹ A breve realizzeremo anche il nuovo ponte sull’Agogna e termineremo la strada in uscita in via Gozzano; una viabilità di ampio respiro che permetterà al traffico di incanalarsi in una via scorrevole".



martedì, gennaio 14, 2020

Borgomanero: Inaugurati gli Svincoli della Tangenziale alla Meda


Sono stati inaugurati, questa mattina, martedì 14 gennaio, gli svincoli alla tangenziale di Borgomanero, in regione Meda. Serviranno in particolar modo, per raggiungere la frazione di Santa Cristina bipassando il passaggio a livello di via Meda. Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Sergio Bossi e dal Vice Sindaco Ignazio Stefano Zanetta, con delega alle infrastrutture stradali, per questa nuova viabilità. La Provincia di Novara è intervenuta con l’Assessore alla Viabilità Marzia Vincenzi.
Successivamente è stato effettuato un sopralluogo sulla strada provinciale Borgomanero – Piovino – Gargallo, dove qualche settimana fa una frana ha reso l’arteria impraticabile.
L’Amministrazione Comunale ha chiesto all’esponente di Palazzo Natta, una pronta risoluzione del caso.


venerdì, ottobre 05, 2012

Prolungata la Chiusura della Galleria di Omegna


Il tratto di provinciale 229 del Lago d'Orta Borca-Ramate resterà chiuso per un ulteriore mese, fino al prossimo venerdì 26 ottobre. L'ordinanza emessa ad inizio mese dal settore Viabilità della Provincia del VCO stabiliva la chiusura dal 10 al 28 settembre, ma nel corso dei lavori di messa in sicurezza e di riqualificazione energetica della Galleria di Omegna si è riscontrata l'esigenza di sostituire i tasselli di sostegno del tratto centrale del tunnel: un intervento che obbligatoriamente richiede il prolungamento del periodo di chiusura.
Anche i lavori svolti in concomitanza dalla ditta Lauro per l'innesto della variante in via di completamento con la provinciale 229 in comune di Casale Corte Cerro necessitano di un tempo aggiuntivo, comportando dunque la chiusura della rampa di accesso a Ramate.

sabato, ottobre 15, 2011

Maratona del Lago Maggiore - Modifiche alla Viabilità

Al fine di sensibilizzare i cittadini e di evitare per quanto possibile disagi comunichiamo le modifiche alla viabilità in occasione della Lago Maggiore Marathon del 16 Ottobre 2011.

lunedì, gennaio 18, 2010

Nuovi Sensi Unici a Borgomanero - Aggiornamento



Chi ha attraversato in auto i Corsi di Borgomanero negli ultimi giorni si sarà già accorto del cambiamento. A partire da lunedì 4 gennaio infatti è partita , in via sperimentale, il progetto di nuova viabilità nel centro storico cittadino.
La circolazione delle auto nei quattro Corsi principali del centro è diventata a senso unico: al centro si potrà accedere da Sud e da Nord attraverso Corso Roma e Corso Garibaldi mentre i corsi Mazzini e Cavour saranno percorribili solo in uscita. Rimangono per ora invariati numero e posizione dei parcheggi.
L'Amministrazione spiega la scelta in quanto porterà maggiore sicurezza per i pedoni, calo del numero di automobili nel centro cittadino, calo dell'inquinamento dell'aria e dell'inquinamento acustico.
Intanto su Fecebook sono già nati gruppi, come questo, che criticano fortemente questa scelta.
Voi cosa ne pensate?

AGGIORNAMENTO
Dopo qualche disagio nei primi giorni, dovuto anche al fatto che molti automobilisti non erano ancora a conoscenza del cambiamento, la situazione sembra adesso nettamente migliorata. Nei corsi non si notano più gli ingorghi dei primissimi giorni che probabilmente erano anche dovuti alla concomitanza degli ultimi giorni di ferie natalizie con l'inizio dei saldi.
Anche il popolo di internet sembra diventare meno critico nei confronti del provvedimento. Sui gruppi di Facebook emergono anche pareri favorevoli ai sensi unici che si accavallano a quelli di chi vorrebbe ristabilire lo status quo ante ed a quelli di chi vorrebbe una vera e propria isola pedonale definitiva (questo il loro gruppo di riferimento).
Ovviamente bisognerà attendere ancora del tempo per dare un giudizio ponderato visto il carattere sperimentale della nuova viabilità. Sono bastati pochi giorni invece per due piccole vie nei pressi della Stazione ferroviaria: come abbiamo appreso da zero322.it il comandante della polizia locale ha già disposto per via De Amicis e via Pagani il ritorno ai precedenti sensi di marcia.

giovedì, gennaio 07, 2010

Nuovi Sensi Unici a Borgomanero



Chi ha attraversato in auto i Corsi di Borgomanero negli ultimi giorni si sarà già accorto del cambiamento. A partire da lunedì 4 gennaio infatti è partita , in via sperimentale, il progetto di nuova viabilità nel centro storico cittadino.
La circolazione delle auto nei quattro Corsi principali del centro è diventata a senso unico: al centro si potrà accedere da Sud e da Nord attraverso Corso Roma e Corso Garibaldi mentre i corsi Mazzini e Cavour saranno percorribili solo in uscita. Rimangono per ora invariati numero e posizione dei parcheggi.
L'Amministrazione spiega la scelta in quanto porterà maggiore sicurezza per i pedoni, calo del numero di automobili nel centro cittadino, calo dell'inquinamento dell'aria e dell'inquinamento acustico.
Intanto su Fecebook sono già nati gruppi, come questo, che criticano fortemente questa scelta.
Voi cosa ne pensate?