Sono iniziati venerdì 4 luglio i Summer Games di Omegna, una settimana di sport, intrattenimento e convivialità sulle rive del Lago d’Orta. Fino al 12 luglio, il centro cittadino e il lungolago si trasformeranno in un grande villaggio all’aperto, con oltre 30 discipline sportive, dimostrazioni, tornei e attività pensate per tutte le età.
Il via ufficiale è stato dato nel pomeriggio di venerdì, con le prime gare di padel, basket, beach volley e calcio. A incantare il pubblico anche gli spettacoli sull’acqua e in aria: wakeboard, danza aerea, SUP e ginnastica. La giornata si è conclusa con la cerimonia inaugurale e una cena conviviale, seguita da musica e animazione nel cuore della città.
Sabato 5 luglio spazio a una vera e propria festa dello sport e della città, con tornei per tutte le età e le abilità, animazione per i più piccoli, musica e spettacoli lungo le vie del centro. Domenica sarà invece la volta della tradizionale parata degli atleti, che attraverserà Omegna per celebrare i protagonisti della manifestazione.
Oltre allo sport, i Summer Games sono anche un’occasione per stare insieme, gustare buon cibo e partecipare a iniziative di solidarietà. Il programma proseguirà per tutta la settimana con tornei, esibizioni, laboratori e serate di musica e spettacolo.
Un’occasione unica per vivere Omegna in una veste estiva, dinamica e accogliente.
Il Programma Giorno per Giorno
Venerdì 4 luglio – Inaugurazione
Apertura ufficiale con i primi tornei di padel, basket, beach volley e calcio. Esibizioni spettacolari sul lago. Cerimonia di apertura e serata conviviale con musica.
Sabato 5 luglio – Sport e festa
Proseguimento dei tornei. Attività per bambini, spettacoli itineranti, animazione lungo le vie e musica dal vivo. Street food e atmosfera festosa in tutta la città.
Domenica 6 luglio – Parata e giochi
Parata mattutina degli atleti per le vie di Omegna. Gare, dimostrazioni sportive, laboratori per famiglie e spettacoli fino a sera.
Lunedì 7 luglio – Prove e tornei
Tornei amatoriali e competitivi. Sessioni dimostrative aperte a tutti, prove gratuite e coinvolgimento diretto del pubblico.
Martedì 8 luglio – Giornata acquatica
Sport acquatici in primo piano: wakeboard, SUP, canoa e nuoto. Esibizioni sul lago e musica serale.
Mercoledì 9 luglio – Giovani protagonisti
Tornei giovanili e attività dedicate ai ragazzi. Animazione, laboratori e giochi per i più piccoli nel pomeriggio.
Giovedì 10 luglio – Semifinali e musica
Semifinali per le discipline principali. Serata musicale con DJ set e street food lungo il percorso dei giochi.
Venerdì 11 luglio – Finali e premiazioni
Finali dei tornei. Premiazioni ufficiali. Cena collettiva sul lungolago e spettacolo musicale sotto le stelle.
Sabato 12 luglio – Chiusura in festa
Giornata conclusiva con le ultime attività, esibizioni, saluti finali e una grande festa aperta a tutti per concludere l’edizione 2025.
Nessun commento:
Posta un commento