
E' in corso di svolgimento presso il Palazzo Penotti Ubertini di Orta la mostra Sindoni Profane di Maurizio Fini, cinquantenne artista aronese. La mostra, organizzata dall'associazione culturale ilbox - motore per l'arte ed a cura di Cristina Trivellin, rimarrà visitabile fino a domenica 30 Settembre.
Sono opere realizzate con tecniche diverse, ritratti di amici e figure religiose realizzate su lastre di ferro, dove lui veicola la ruggine per riempire le zone d'ombra e per le zone di luce usa la foglia d'oro, d'argento o i colori ad olio. Il titolo invece è dato da altre opere che realizza partendo dalle lastre in ferro per creare, tramite sovrapposizione, delle vere e proprie sindoni "profane" lasciando che la ruggine imprima l'immagine sulle tele. Tele che poi vengono ultriormente ritoccate con colori.
Per qualsiasi informazione ed eventuali visite se troverete il Palazzo chiuso potete contattare il signor Ubertini:
Sono opere realizzate con tecniche diverse, ritratti di amici e figure religiose realizzate su lastre di ferro, dove lui veicola la ruggine per riempire le zone d'ombra e per le zone di luce usa la foglia d'oro, d'argento o i colori ad olio. Il titolo invece è dato da altre opere che realizza partendo dalle lastre in ferro per creare, tramite sovrapposizione, delle vere e proprie sindoni "profane" lasciando che la ruggine imprima l'immagine sulle tele. Tele che poi vengono ultriormente ritoccate con colori.
Per qualsiasi informazione ed eventuali visite se troverete il Palazzo chiuso potete contattare il signor Ubertini:
Stefano Ubertini
 Palazzo Penotti Ubertini
 via Caire Albertoletti 31
 Orta San Giulio
 0322.911942
 328.9149571
   Associazione culturale "ilbox"
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento