giovedì, agosto 21, 2025

Omegna in Festa: San Vito 2025


Dal 22 agosto al 1° settembre 2025, Omegna celebra uno dei suoi momenti più attesi dell’anno: l’edizione numero 122 della Festa Patronale di San Vito, un evento che unisce tradizione, cultura e divertimento in una cornice suggestiva affacciata sul Lago d’Orta.

Il Programma Principale

La festa si aprirà venerdì 22 agosto con il concerto della Nuova Filarmonica Omegnese, che festeggerà i suoi quarant’anni di attività.

Il fine settimana sarà animato dai Concerti di Santa Marta: sabato 23 agosto con gli alunni del Liceo Musicale Piero Gobetti, lunedì 25 agosto con l’orchestra barocca Ensemble Pecelli e mercoledì 27 agosto con il Quartetto Gama.

Momento atteso sarà il “Salotto di Diderot”, che quest’anno avrà come tema La Bellezza, con incontri e dibattiti culturali.

Grande attenzione anche ai più piccoli con il programma San Vito Bimbi, che prevede attività quotidiane e, mercoledì 27 agosto, i coloratissimi Fuochini, fuochi d’artificio dedicati ai bambini presso il Forum.

Non mancheranno gli appuntamenti religiosi, con le celebrazioni liturgiche e la tradizionale processione con l’urna di San Vito e la benedizione del lago, prevista per sabato 30 agosto, alla presenza del Vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla.

Domenica 24 e domenica 31 agosto, alle ore 21:30, il cielo sopra il lago si illuminerà con gli spettacolari fuochi piro-musicali, da ammirare anche a bordo delle mini crociere serali organizzate per l’occasione.

Ogni sera sarà attiva la Cittadella del Gusto, allestita presso l’Oratorio Sacro Cuore, con piatti tipici e serate a tema, mentre il lungolago si animerà con mercatini artigianali e gastronomici.

Tra le attrazioni permanenti spiccano la salita al campanile della Collegiata di Sant’Ambrogio, che offre una vista unica sulla città, e il tradizionale Banco di Beneficenza, con in palio numerosi premi, tra cui un’automobile.

In Sintesi

  • Venerdì 22 agosto – Concerto della Nuova Filarmonica Omegnese

  • 23, 25 e 27 agosto – Concerti di Santa Marta

  • Dal 22 agosto al 1° settembre – Salotto di Diderot, San Vito Bimbi, Cittadella del Gusto, mercatini, Banco di Beneficenza, salita al campanile

  • Mercoledì 27 agosto – Fuochini per i bambini

  • Sabato 30 agosto – Processione religiosa e benedizione del lago

  • Domenica 24 e 31 agosto – Spettacoli piro-musicali alle 21:30 e mini crociere serali

Nessun commento: