venerdì, agosto 15, 2025

Concerti di Mezzogiorno, la 30ª Edizione a Orta San Giulio


Arrivano alla loro 30ª edizione i Concerti di mezzogiorno, rassegna che dal 16 al 24 agosto 2025 animerà Orta San Giulio e dintorni con appuntamenti musicali e incontri culturali. L’evento, organizzato dall’Associazione Musicale Orphée, è ormai un caposaldo dell’estate ortese, capace di unire musica, arte e riflessione.

Il programma si aprirà sabato 16 agosto nella chiesa di San Nicolao al Sacro Monte, con il concerto Salotto in musica per trio flauto, violoncello e arpa, che vedrà protagonisti Gianni Biocotino, Daniele Bogni e Fiorella Bonetti sulle musiche di Saint-Saëns, Glinka e Bizet.

Domenica 17 agosto alle 12 il Palazzo Penotti Ubertini ospiterà la conferenza Ricerche sulla liturgia popolare in Italia con César Bermani e Raúl Iaiza, seguita alle 16 da Passio. Azione attorno alla paraliturgia popolare in Italia, con musicisti, attori e cantori diretti da Raúl Iaiza.

Lunedì 18 agosto alla chiesa di Santo Stefano il duo Anastasia Pirogova e Massimo Agostinelli proporrà Promenade tra Spagna e Russia per mezzosoprano e chitarra. Martedì 19 agosto a Legro, nella sala La Piccola, si terrà invece la sonorizzazione con videoproiezione La nascita del suono dal muto, con Riccardo Sinigaglia e Alessandro Pini in collaborazione con l’Accademia delle Arti e del Muro Dipinto.

Venerdì 22 agosto al Santuario Madonna del Sasso, Nazarena Recchia e Francesco Cioghi proporranno Dialoghi per arpa e chitarra sulle musiche di Tansman, de Falla e Hovhanness.

Sabato 23 agosto la Casa Tallone all’Isola di San Giulio ospiterà il concerto Passeggiata classica per violino e pianoforte con Stefania Gerra e Simonetta Heger.

Gran finale domenica 24 agosto al Giardino La Finestra sul Lago di Lagna di San Maurizio d’Opaglio, con La luna vista dalla luna. Itinerario jazz per canto e chitarra del duo Martignetti-Cianca, dedicato a Jobim, Corea e Wonder.

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito con prenotazione consigliata.

Nessun commento: