Lunedì prossimo, presso il Forum, inizia il tradizionale Corso di degustazione vini dell'UNI3 di Omegna, corso di formazione permanente aperto a tutti e per tutti.
Per futuri sommelier e degustatori vino
Il Corso si propone l'obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza base del vino, delle tecniche di degustazione, del suo servizio a tavola e del suo abbinamento con il cibo. Alcune unità didattiche saranno, poi, dedicate ad altri fermentati: birra ed idromele, e all'acqua minerale.
I docenti saranno Riccardo Milan ed Andrea Piccinno.
Nel seguito del post il programma completo.
Prima Lezione
7 novembre
Ore 20,30 - 22,30
Terra: l'uva, il “terroir”, le aree vocate, i sistemi di
allevamento della vite... Il ruolo dell'acqua. Degustazione guidata di due
acque minerali e di due vini ricavati da medesima uva ma in luoghi diversi.
Seconda Lezione
14 novembre
Ore 20,30 - 22,30
Cantina: si seleziona, si diraspa, si pigia, si fa
ammostare, si chiarifica, si fa maturare... si imbottiglia. Degustazione
guidata di tre vini ricavati dalla medesima uva: senza barrique, con barrique,
con lungo affinamento in botte.
Terza Lezione
21 novembre
Ore 20,30 – 22,30
La spumantizzazione: in bottiglia o in autoclave. Non solo
champagne. Degustazione guidata di tre vini spumantizzati: uno champagne, un
metodo classico italiano, uno charmat.
Quarta Lezione
28 novembre
Ore 20,30 – 22,30
I vini dolci: da fermentazione controllata a freddo, da
fermentazione controllata dall'alcool, da uve surmature od appassite.
Degustazione guidata di un vino dolce, di un vino liquoroso dolce, di un vino
passito.
Quinta lezione
5 dicembre
Ore 20,30 – 22,30
Vini locali: Ossola, Novarese, Alto Piemonte. Degustazione
guidata di tre vini locali: Ossola, Novarese ed Alto Piemonte.
Sesta Lezione
12 dicembre
Ore 20,30 – 22,30
Vino o birra? Birra od idromele? Storia e sistemi di
produzione a confronto. Degustazione guidata di birre ed idromele. E di un vino
antico.
Settima Lezione
19 dicembre
Ore 20,30 – 22,30
Il servizio del vino. Come si conserva, le temperature, il
servizio in sala, bicchieri, abbinamenti con il cibo. Degustazione guidata di
tre vini con dimostrazione pratica di apertura. Un vino bianco, un rosso ed un
rosso a lungo invecchiato.
Ottava Lezione
9 gennaio
Ore 20,30 – 22,30
A zonzo fra le vigne d'Italia. Degustazione guidata di tre
vini simbolo, del Nord, del Centro e del Sud.
I bicchieri da degustazione ed altro materiale saranno
forniti dall'organizzazione che si incaricherà, di volta in volta, di fornire i
bicchieri puliti, i grissini, l'acqua e quant'altro serve ai corsisti. Non sarà
fornito, invece, materiale didattico: carta per appunti e penne. A tutti i
partecipanti, in regalo, il quaderno di degustazione.
Per informazioni 0323868428 oppure cultura@comune.omegna.vb.it
Nessun commento:
Posta un commento