Non possiamo nascondere che la notizia ci ha lasciati stupiti ma sembra proprio una decisione definitiva: da giugno a settembre sarà totalmente vietata la circolazione delle biciclette sulle strade che circondano il Lago d'Orta. Il provvedimento coinvolgerà sia le due ruote a propulsione classica che quelle ad assistenza elettrica ed è stato preso dall'Ente Regione di comune accordo con gli altri enti preposti e, per ora, coinvolgerà solamente le strade provinciali 229 e 46, le principali arterie che si affacciano sul lago. Le motivazioni, che faranno sicuramente discutere, sono relative alla sicurezza della circolazione ma anche al fatto che, spesso, i ciclisti circolano appaiati con grave danno per auto e pullman che li incontrano sulla propria strada.
Nel resto dell'anno la situazione è tollerabile ma d'estate il grande flusso di turisti viene danneggiato dalle sempre più numerose due ruote che si godono il "giro del lago".
Molti ciclisti sono già pronti a clamorose proteste mentre dall'altra parte della barricata i rappresentanti delle quattro ruote sono entusiasti di non dover più incontrare gli amanti della pedalata sulla loro strada.
La Dottoressa Bianca La Tinca, responsabile per la viabilità extracomunale del Piemonte del Nord Ovest prova a smorzare i toni: "Si tratta di una prova e non è detto che il provvedimento rimarrà anche nel 2026, nel frattempo i ciclisti potranno divertirsi circumnavigando altri laghi o salendo al fresco al Mottarone".
1 commento:
Pazzesco, finalmente si potrà circolare senza intralci ;)
Posta un commento