Il Museo Etnografico e dell’Artigianato della Valle Strona organizza per Domenica 27 Settembre (ore 10) una visita alla caverna delle streghe di Sambughetto. L'escursione è curata dal Gruppo Grotte Novara del CAI. I posti sono limitati ed è necessario iscriversi entro questa sera telefonando allo 0323.89622.
venerdì, settembre 25, 2009
Visita alle Grotte di Sambughetto
Etichette:
grotte,
Massiola,
Sambughetto,
speleologia,
Valle Strona,
visite
Ubicazione:
Sambughetto, 28897 Valstrona VB, Italia
giovedì, settembre 24, 2009
In un Filo di Canapa in Valle Strona
In un filo di canapa, la fibra tessile delle nostre valli è il titolo di un percorso didattico – museale realizzato dall'Ecomuseo Cusius del Lago d'Orta e Mottarone, dall'Ecomuseo Mulino Fucina di Mollia e da CEA Acquamondo in occasione dell’Anno Internazione delle fibre naturali decretato dall’ONU.
Tantissimi gli appuntamenti in programma in Valle Strona per Domenica 27 Settembre, li potete vedere nel dettaglio scaricando il programma completo.
Parole al Vento - Il Libro di Siamo in Onda
E' stato presentato ufficialmente domenica scorsa a Revislate, nel corso della Giornata celebrativa dei 20 anni di attività di AGBD Arona, Parole al vento, libro che raccoglie le più belle storie di Siamo in Onda, il talk show radiofonico di Puntoradio con cui anche OrtaBlog ha il piacere di collaborare.
Il libro, edito da Macchione Editore è un'antologia di racconti curata da Fulvio Julita e Fabio Giusti (Puntoradio) e Tineke Everaarts (Presidente AGBD Arona) il cui ricavato sarà destinato a favore dell'Associazione Genitori Bambini Down di Arona per sostenere progetti di crescita ed integrazione dei giovani affetti dalla sindrome di Down.
Ben 25 gli autori che hanno contribuito alle 128 pagine di storie, foto, disegni.
Per maggiori dettagli potete consultare il sito http://siamoinonda.blogspot.com oppure scaricare il pdf di presentazione.
mercoledì, settembre 23, 2009
Navigazione Lago d'Orta - Bilancio di Agosto
Anche il mese di Agosto ha portato ottimi risultati per la Navigazione Lago d'Orta. E' stata infatti superata la considerevole soglia di 20000 passeggeri con 20186 di cui 1977 ragazzi che hanno potuto viaggiare gratuitamente.
Forte di questo risultato la Navigazione presenterà presto l'orario 2010 con ulteriori fermate a Pettenasco ed un nuovo progetto per collegare tutto il lago .
Forte di questo risultato la Navigazione presenterà presto l'orario 2010 con ulteriori fermate a Pettenasco ed un nuovo progetto per collegare tutto il lago .
Etichette:
economia,
navigazione,
Pettenasco,
turismo
martedì, settembre 22, 2009
34° Cross d’Autunno a Pettenasco - Classifica e Risultati
Vasyl Matviychuck si è aggiudicato domenica scorsa, 20 Settembre, la vittoria al tradizionale Cross d’Autunno di Pettenasco giunto quest'anno alla trantaquattresima edizione. L'ucraino del Running Team CO-VER Mapei ha avuto la meglio sul compagno di squadra Kaddour Slimani diventando il primo atleta a vincere due edizioni consecutive della competizione.
In campo femminile la gara ha visto primeggiare Daniela Paterlini: l’atleta della Corradini si è imposta su Marzena Michalska e Federica Cerutti.
Grande interesse ha suscitato anche la gara di Duathlon Sprint organizzata dall’ASD Los Tigres che, per l’alto numero di iscritti, si è dovuta svolgere in due manches. La vittoria è andata ad Andrea Secchiero, Campione Mondiale U23 di Acquathlon, con Daniel Antonioli ed il borgomanerese Stefano Luciani secondo e terzo.
La corsa, organizzata da Running Team CO-VER Mapei e Atletica Omegna e Cusio in collaborazione con Comune di Pettenasco, PettenascoNostra e Circuito Running, ha avuto un ottimo successo sia come numero di partecipanti, oltre 200 in totale, che di pubblico. Oltre alla valenza agonistica poi va anche ricordato che le iscrizioni della gara podistica sono state devolute alla Fondazione Comunitaria del VCO.
Nel seguito trovate la classifica delle prime 10 posizioni mentre cliccando qui potete scaricare la classifica completa.
UOMINI: 1° Vasil Matviychuk (Cover Mapei) – 23′03″ (in mattinata è giunto 3° alla Turin Half Marathon in 1h02′16″!!!); 2° Danilo Goffi (Carabinieri) – 23′09″; 3° Paolo Finesso (Comense) – 23′17″; 4° Raphael Tahari (Cover Mapei) – 23′24″; 5° Alessandro Turroni (Cover Mapei) – 23′31″; 6° Giuliano Battocletti (Cover Mapei) – 23′35″; 7° Kaddour Slimani (Cover Mapei) – 23′39″; 8° Fabio Caldiroli (Corradini) – 23′47″; 9° Diego Gaspari (Cover Mapei) – 24′13″ e 10° Diego Abbatescianni (Cover Mapei) -24′18″.
DONNE: 1à Daniela Paterlini (Corradini) – 27′01″; 2à Marzena Michalska (Fiamme Oro) – 27′35″; 3à Federica Cerutti (ATl. Gran Sasso) – 30′08″; 4à Monica Ronzani (Zegna) – 31′42″; 5à Yulia Baykova (Comense) – 31′54″; 6à Gabriella Gallo (Sport & Sportivi) – 32′28″; 7à Mariella Cerutti Sola (Atl. Stronese) – 32′50″; 8à Monica Barricelli – 34′03″; 9à Laura Beccaria (Podistica 2005) – 35′44″ e 10à Damiana Facchinetti (Serravalle) – 36′36".
Etichette:
corsa,
gare,
Pettenasco,
sport
Ubicazione:
Pettenasco NO, Italia
Balneabilità delle Acque del Lago d'Orta - Settembre

Da oggi si prevedono giornate di sole che permetteranno di godere ancora di qualche bagno nelle, ancora tiepide, acque del lago. Il primo ciclo di rilevazioni di Settembre della qualità delle acque, effettuato dall'Arpa Piemonte, confermana l'ottima salute del Lago d'Orta. La balneabilità delle acque è pressochè totale in quanto le analisi hanno dato l''ok' per le acque antistanti tutte le spiagge del lago eccetto l'area della sede dei Canottieri di Omegna. A questo indirizzo potete vedere il dettaglio delle rilevazioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)