Visualizzazione post con etichetta Pettenasco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pettenasco. Mostra tutti i post

venerdì, ottobre 11, 2024

Orta Lake Challenge e Italian Sculling Challenge Memorial Don Angelo Villa sul Lago d'Orta 2024


Torna il Memorial don Angelo Villa e il grande canottaggio sulle acque cusiane. L'evento si terrà nel weekend, organizzato dalla Canottieri Lago d'Orta in collaborazione con i Comuni di Pettenasco, Miasino e Orta San Giulio. La manifestazione è stata presentata venerdì scorso nella sede del circolo organizzatore dal presidente Antonio Soia, insieme al campione Stefano Basalini e ai sindaci dei comuni interessati.
Al termine della presentazione, è stata dedicata la palestra rinnovata a don Angelo Villa. A scoprire la targa c'era il nipote Giulio Roggero insieme al parroco don Stefano Capittini, che ha impartito la benedizione.

Il fine settimana sarà caratterizzato dall'Orta Lake Challenge, con una ricca serie di eventi. L'anteprima si terrà venerdì 11 ottobre alle 10 a Pettenasco con il Meeting Scolastico di Remoergometro, una gara che coinvolgerà gli studenti delle scuole e che promette emozioni sia per i partecipanti che per il pubblico. Durante questa gara verrà assegnato il Trofeo Laura Bianchi.

Sabato 12 ottobre partirà l'ottava edizione dell'Orta Lake Eights Challenge – Trofeo DiBi, una prova a cronometro in cui l’otto, l'imbarcazione regina del canottaggio, sarà protagonista sullo stesso percorso dell'Italian Sculling Challenge. Gli atleti dovranno dimostrare non solo forza, ma anche grande affiatamento per affrontare al meglio i cambi di direzione del percorso di 6 km. Alla sera si terrà la cerimonia ufficiale di presentazione dei campioni con una cena conviviale al ristorante Il Bocciolo di Orta San Giulio.

Domenica 13 ottobre, dalle 10, inizieranno le gare giovanili, inclusa la nuova categoria di ParaRowing PR3ii, seguite dalla celebre mass start dell'Italian Sculling Challenge – Memorial don Angelo Villa, in cui campioni e master si sfideranno sul percorso di 6 km circumnavigando l’isola, con partenza e arrivo in Regione Bagnera. La giornata si concluderà alle 17 con una messa nella chiesa parrocchiale di Pettenasco, in memoria di don Angelo Villa, “il parroco dei canottieri italiani”, e degli amici Franco, Massimo, Giorgio e Bruno.

sabato, settembre 09, 2023

15ª Traversata Un Bacino per ADMO - 1° Memorial Samuele Frola a Pettenasco


Canottieri Lago d'Orta
Anatre Selvagge

Sabato 9 settembre 2023 – Pettenasco (NO)

Primo tuffo di partenza: ore 15.00

Quattordicesima edizione della traversata a nuoto
un bacino per ADMO

Percorso A: 2000 metri
Percorso B: 1000 metri
Percorso C: 400 metri (Formula Tutor)

venerdì, settembre 09, 2022

14ª Traversata Un Bacino per ADMO a Pettenasco


Sabato 10 settembre 2022 – Pettenasco (NO)

Primo tuffo di partenza: ore 15.00

Quattordicesima edizione della traversata a nuoto
un bacino per ADMO

Percorso A: 2000 metri
Percorso B: 1000 metri
Percorso C: 400 metri (Formula Tutor)

mercoledì, agosto 25, 2021

Blue Monk Festival


L’Associazione Culturale Blue Monk organizza una rassegna di concerti, workshop e attività culturali legati al mondo della musica Jazz, Classica e Contemporanea nei Comuni di BorgomaneroOrta S. Giulio, Pettenasco e Domodossola dal 26/8 al 6/9.

19 Artisti, 12 Eventi, 4 Comuni, uniti dalla passione per la musica.
Oltre alla divulgazione della cultura musicale con eventi che prevedono anche ospiti internazionali come Olivia Trummer e Niklas Winter, ci sarà spazio anche per due concerti benefici a favore di Associazione Mamre di Borgomanero e di Lilt V.C.O.
La manifestazione è realizzata con la partecipazione di Jazz Club Borgomanero e Four Music School che da anni promuovono attività musicali sia concertistiche che didattiche di qualità sul territorio del Novarese e del V.C.O. 

Hanno inoltre contribuito: Fondazione Marazza di Borgomanero, Pro Loco di Borgomanero, Fausto Dasè e Sound Lab S.r.l., Confcommercio Alto Piemonte, e le amministrazioni comunali di Borgomanero, Orta S. Giulio, Pettenasco e Domodossola.

Per info: 

giovedì, luglio 15, 2021

Inaugurato LAQUA By The Lake


Ha aperto martedì 13 lugio LAQUA by the Lake – la nuova straordinaria venue sulle rive del Lago d’Orta, della collezione del Gruppo Cannavacciuolo LAQUA Resorts.

È la “Casa al Lago” dove design, contatto con l’acqua e la natura si uniscono in un nuovissimo Resort, in cui si trovano gli appartamenti, il Beach Club e il Ristorante Cannavacciuolo by the Lake. 

Aperto agli ospiti del Resort ed esterni, il Ristorante Cannavacciuolo by the Lake propone menu diversi durante la giornata, con un inedito setting, dove è possibile scegliere tra un tavolo all’aperto, avvolto dalla luce e dal sole o sotto l’elegante porticato.

 Lo Chef Antonino ha ideato piatti sfiziosi che celebrano il territorio e le sue origini, per il suo secondo ristorante al Lago d’Orta, rigorosamente vista lago!

Il menu, durante il giorno, propone piatti che portano anche in questa nuova casa al lago la sua anima, ispirandosi all’atmosfera del Resort: dalla “Caponata Napoletana”, “Spaghetto aglio olio e trucioli di pane”, “Pasta mischiata con ragù di pesce” al “Pescato del giorno”. 

Per la cena la carta invece si arricchisce con le elaborazioni della cucina di Antonino e nuove proposte stagionali che lo Chef ha pensato e realizzato per il Cannavacciuolo by the Lake.



venerdì, settembre 06, 2019

mercoledì, giugno 13, 2018

Mostra Fotografica Lago d'Orta e Dintorni a Pettenasco


Il concorso fotografico Lago d'Orta e Dintorni, organizzato da Amati live ed alla sua prima edizione ha ricevuto una buona affluenza, più di 30 iscritti e  circa 80 foto in gara con iscrizioni arrivate anche dall'estero e fuori regione.
La mostra verrà esposta al Museo della Tornitura del Legno di Pettenasco in via Vittorio Veneto, 10, in collaborazione con L'Associazione Turistica Pro Loco Pettenasco Nostra e con patrocinio del comune di Pettenasco.
Dal 16 giugno al 30 giugno, sarà possibile visitare la mostra dal mercoledì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle 18.00 e sarà possibile votare la foto più bella.
Il voto raccolto dal pubblico, sarà tenuto in considerazione anche dalla giuria.
La serata di premiazione è in programma per Domenica 1 Luglio, dove dalle ore 18.00 e sarà possibile visitare  la mostra allestita nei Locali della residenza per Anziani Villa Serena