domenica, maggio 05, 2013
Zero Emissioni per Nobili
Nobili Rubinetterie è sempre più un’azienda “green”. Dopo aver creato negli ultimi anni alcuni dei prodotti più innovativi per la rubinetteria bagno sotto il profilo del risparmio idrico ed energetico, Nobili ha realizzato nel suo quartier generale di Suno (Novara) uno stabilimento totalmente ad impatto zero.
La prova tangibile dell’impegno di Nobili per l’ambiente è stato il recente conseguimento della certificazione “Zero Emission Company” per il complesso produttivo di Suno. Questo significa che l’azienda ha messo in atto interventi tali da azzerare completamente le emissioni di gas ad effetto serra, secondo le modalità previste dalla normativa UNI ISO 14064.
Il rispetto dell’ambiente è nel DNA di Nobili Rubinetterie fin dal 1993, quando fu inaugurato uno dei primi sistemi di depurazione a ciclo chiuso per l’acqua del settore rubinetteria. Un’innovazione tecnica a cui fecero seguito anno dopo anno continue migliorie produttive. Impianti di depurazione per fumi ed acqua, torri di abbattimento a colonne ceramiche, sofisticati sistemi per il riciclo idrico, apparecchi per il riciclaggio degli scarti, oltre 9 mila moduli fotovoltaici per la produzione di energia pulita: sono solo alcune delle azioni messe in atto negli ultimi anni per rendere lo stabilimento di Suno una vera “fabbrica ecologica”. E anche dopo il raggiungimento del titolo di “Zero Emission Company” il management aziendale ci tiene a precisare: “Questa certificazione non un punto d’arrivo ma una tappa nel perseguire una sempre miglior integrazione ambientale”.
Etichette:
ecologia,
rubinetterie,
Suno
Ubicazione:
28019 Suno NO, Italia
mercoledì, aprile 24, 2013
sabato, aprile 20, 2013
Il Twirling Santa Cristina ai Campionati Nazionali
Secondo week-end di gara, a Cantalupa, per le atlete del G.S. Twirling Santa Cristina impegnate a difendere i colori della società nella massima divisione italiana.
Si comincia sabato 13 con le prestazioni dei duo. Già in quella giornata, arriva il primo podio: si conferma la medaglia di bronzo del duo senior Valeria Favotto e Noemi Mora. Buone le prestazioni anche dei duo junior Camilla Fortis-Sara Maioni e Michela Mazzola-Rebecca Medina, entrambi decisamente in crescita.
La gara continua domenica 14 con le soliste Silvia Tarabbia, Elena Veronesi e Valentina Maioni: buone le prestazioni ma niente podio. Alla fine della gara le ritroviamo, infatti, rispettivamente al quarto, settimo e quindicesimo posto, piazzamenti che consentono comunque alle ragazze di continuare a lottare per qualificarsi per le gare internazionali.
L’attenzione si sposta poi sulle prove a squadre dove arrivano altre medaglie: ancora argento per il gruppo Santa Cristina che in questa gara ha fatto tremare gli avversari con una votazione che le vedeva sotto di pochi punti e bronzo per il team Santa Cristina senior che con un’ottima prova riscatta la prima gara; infine, il neo-promosso team Santa Cristina junior che finisce al sesto posto ma con una prova convincente che dimostra il grande impegno delle ragazze.
Il terzo e ultimo appuntamento con il campionato nazionale di serie A è previsto l'11 e 12 maggio, sempre a
Cantalupa (TO), dove verranno stilate le classifiche nazionali che permetteranno l'accesso al Campionato Europeo in programma a luglio in Svezia ed all’International Cup in programma ad agosto nei Paesi Bassi.
Nel frattempo, il prossimo 20 aprile, ancora a Cantalupa, seconda gara valida per il campionato regionale a squadre di serie B e C.
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)