martedì, settembre 21, 2021

100 Anni per la Borgomanerese Pasqualina Erbeja


Il Sindaco Sergio Bossi, a nome dell’Amministrazione Comunale di Borgomanero, ha  espresso auguri di buon compleanno  a Pasqualina Erbeja vedova Zappelloni che,  giovedì 16 settembre, ha compiuto 100 anni.
Ogni volta che un nostro concittadino  raggiunge i cento anni – ha detto il Sindaco – si riaccendono i riflettori della memoria sulla storia e su pagine importanti per la nostra Comunità”. 
Pasqualina si era sposata nel 1951 con Antonio Zappelloni, scomparso nel 1999.
E’ stata festeggiata da figli, nipoti, parenti e amici.

giovedì, settembre 16, 2021

U-Power all’Hardware Forum Italy di Milano

U-Power, azienda di Paruzzaro leader nel settore delle calzature e dell’abbigliamento per la sicurezza sul lavoro, parteciperà all’Hardware Forum Italy, la grande manifestazione per la ferramenta e il fai-da-te, che si svolgerà il 22 e il 23 settembre 2021 nel nuovo moderno padiglione di Fieramilanocity - la Hall 3 - che ospiterà contestualmente anche l’evento partner Bricoday.

L’Hardware Forum rappresenta un significativo momento di incontro tra i protagonisti del mondo delle ferramenta, per condividere idee e progetti e sviluppare nuove relazioni commerciali, nell’ambito dell’appuntamento di riferimento per l’intero settore in Italia.
 
Il tanto atteso ritorno alle fiere “in presenza” si pone per U-Power come un’ottima occasione per presentare le più recenti, innovative soluzioni antinfortunistiche e per interagire con l’intera filiera distributiva dei settori ferramenta e fai-da-te riuniti in un unico luogo. In particolare, l’azienda di Paruzzaro presenterà le ultime novità inserite nel catalogo, come la linea di calzature antinfortunistiche Red360 e i nuovi capi di abbigliamento della collezione autunno-inverno, tra cui la giacca Spoke, la felpa Jupiter e la maglia Alien.

martedì, settembre 14, 2021

Vieni a Provare il Tuo Sport a Gozzano



Vieni a provare il tuo Sport”. Con questo slogan l’Assessorato allo Sport del Comune di Gozzano darà vita, a partire dalle 14 di sabato 25 settembre all’Oratorio don Bertoli, alla Festa dello Sport.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere, nella realtà gozzanese, l’attività fisica e la partecipazione allo sport sensibilizzando i cittadini sui vantaggi offerti da uno stile di vita più attivo. Nell’area messa a disposizione da parte dell’Oratorio, sarà possibile osservare con attenzione le proposte delle numerose Società Sportive presenti nel Comune, ma in particolare, provare l’emozione di essere parte attiva di una disciplina sportiva. “La scelta dell’Oratorio don Bertoli – ha sottolineato l’Assessore alla Sport Francesca Tucciariello non è certamente casuale: in primis è un grande spazio all’aria aperta e riassume l’impegno per collaborare all’integrazione tra le varie realtà e stimolare i giovani ad appassionarsi ad una disciplina sportiva”. Anche il Sindaco Gianluca Godio sollecita la partecipazione, in particolare dei giovani a questa giornata “E’ importante che la crescita psico fisica dei ragazzi sia dettata da un obbiettivo sportivo – ha detto – e in in un momento difficile come questo che stiamo attraversando; ringrazio per la disponibilità tutte le Associazioni sportive che hanno aderito a questa manifestazione”.

domenica, settembre 12, 2021

Grande Tapulonata dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon


Si è svolta alla Trattoria del Ciclista di via Rosmini  la “Grande tapulonata” dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon che ha significato anche la ripresa, dopo oltre un anno e mezzo di sospensione forzata, causa Covid,  dell’attività della Confraternita enogastronomica borgomanerese.
La serata conviviale si è aperta nel ricordo del Gran Cerimoniere Gigi Mercalli, recentemente scomparso. “Sino all’ultimo – ha sottolineato Carlo Panizza, Presidente della Cunsurtarija – Gigi ha dedicato alla nostra associazione tutte le sue energie. La sua è stata una presenza che ha lasciato il segno in tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo e di apprezzare la sua generosità e la sua capacità organizzativa”.
Il Consiglio direttivo nelle settimane precedenti aveva eletto nuovo Cerimoniere Giuseppe De Gasperis, conosciuto in città anche come interprete di “Re Brutto ma Buono” del carnevale agognino. “Il nostro impegno futuro – ha aggiunto Panizza – sarà ora dedicato all’organizzazione del 19° compleanno della Cunsurtarija che verrà celebrato nel gennaio 2022. Ma anche quello di fare della beneficenza: durante il periodo di sosta forzata sono stati erogati contributi all’Ospedale di Borgomanero e all’Auser cittadina per sostenere l’attività del Poliambulatorio specialistico dove operano gratuitamente a favore delle fasce più deboli dellapopolazione oltre venti medici ”.
Nel corso della serata sono stati attributi alcuni diplomi di benemerenza: uno è stato consegnato a  Roberto Bernardelli che anche in veste di componente della competente Commissione Comunale ha contributo all’assegnazione al tapulone, il piatto tipico locale, della De.Co. (la denominazione comunale); l’altro attestato è stato consegnato al Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza Francesca Dal Ponte recentemente promossa Maggiore e destinata al Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Venezia con l’incarico di Comandante della Sezione Spesa Pubblica. A Borgomanero verrà sostituita dal Tenente Nicola Melchiori. A portare i saluti dell’amministrazione comunale ai commensali il Sindaco Sergio Bossi, socio della Cunsurtarija.  Ospite della serata anche il produttore vinicolo Francesco Brigatti di Suno che ha illustrato i vini scelti in abbinamento ai piatti tipici locali. Non poteva certo mancare la torta dedicata all’evento realizzata per la circostanza dal maestro pasticcere Renato Visca