Una
nuova location per i concerti di Un Paese a Sei Corde/Master, la rassegna che,
da 12 anni, organizza concerti di chitarra acustica tra Lago d’Orta e Lago
Maggiore.
Il
concerto del 25 agosto, infatti, si svolgerà nel Parco del Colosso di San
Carlo, ad Arona, che risuonerà della musica del chitarrista Antonio Calogero.
Questa
serata particolare è proposta dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Ente proprietario
del Parco, in occasione del Festival "SUONI e COLORI al Colle di San Carlo", giunto quest’anno alla sua quarta
edizione.
Antonio Calogero è un artista molto interessante
della nuova generazione di chitarristi / compositori acustici dalle influenze popolari, jazz, classiche e internazionali ma la cui sensibilità poetica
mediterranea è sempre presente quando
sale sul palco. Sebbene componga sia per chitarra in nylon che per chitarra in
acciaio, il rigoroso allenamento con la chitarra classica impregna le sue
performance appassionate.
Ma non è tutto: Electric Land, società che realizza
installazioni di Video Mapping e Visual Art accenderà di luci il Colosso,
offrendo al pubblico uno spettacolo davvero particolare.
Il concerto si svolgerà ad Arona -
Piazzale San Carlo - ingresso gratuito - inizio ore 21.00 all’interno del
Parco.
Antonio Calogero si è diplomato in chitarra
classica presso il Conservatorio di musica di Santa Cecilia di Roma e ha
iniziato a esibirsi nei music hall e ai festival in Italia ed Europa. La sua
prima registrazione si intitola “Caleidoscopio”, la seconda, “La Rosa del
Deserto”, comprende le apparizioni del virtuoso tedesco della chitarra Peter
Finger e del mandolinista americano Mike Marshall. Nel 2009 ha pubblicato una nuova registrazione
per chitarra ed ensemble, “Danza Multietnica”.
Antonio ha iniziato a esibirsi negli Stati Uniti nel 1995 e poi si è
trasferito a San Francisco. Come solista ha ottenuto riconoscimenti, elogi e
raccolto un seguito fedele di fan, viene regolarmente invitato come chitarrista
nelle tournée dell'International Guitar Night, e guida l'Antonio Calogero
Ensemble con al suo fianco alcuni dei migliori esponenti della scena musicale
della Bay Area: il più volte nominato ai Grammy Paul McCandless (polistrumentista
e compositore del leggendario gruppo Oregon), con lo straordinario bassista
Michael Manring (partner del mitico Michael Hedges) e l'eclettico
percussionista Brian Rice. Ha condiviso il palcoscenico negli Stati Uniti e in
Canada con stelle della chitarra in sedi prestigiose. Antonio ha avuto
riscontro su prestigiose riviste specializzate, e la sua musica è stata
trasmessa nel programma radiofonico nazionale Echoes, in NPR, e in West Coast
Live. Ha prodotto l'album Legacy del chitarrista fingerstyle di Brian Gore e
appare nel video di IGN Live at Freight and Salvage.
Per
ulteriori informazioni: www.unpaeseaseicorde.it
La rassegna Un
Paese a Sei Corde viene realizzata con il contributo della Compagnia di San
Paolo che sostiene il progetto "Un Paese a Sei Corde Master"
realizzato in parternariato con l'Associazione Culturale Il MosaiKo nell’ambito
dell’edizione 2018 del bando “Performing Arts" e con i
contributi della Fondazione CRT nell’ambito dell’edizione 2018 del bando
"Not&Sipari" e della Fondazione Banca Popolare di Novara.
Nessun commento:
Posta un commento