Dopo
la pausa invernale, la MEB Arte Studio riapre la stagione espositiva del 2020
con una grande mostra personale dedicata a James Brown, una delle figure più
interessanti ed importanti del panorama artistico internazionale contemporaneo.
In mostra saranno presenti una selezione di lavori che raccontano il suo
percorso artistico degli anni '80 e '90. Iniziando dal suo periodo graffitista
newyorkese degli anni '80, il quale l'ha portato all'attenzione della critica e
del collezionismo internazionale, il percorso espositivo presenta
successivamente una serie di lavori degli anni '90 quando Brown si trasferì a
vivere in Messico, trasportando nelle sue opere l'energia di quei luoghi.
Sebbene
noto soprattutto per i suoi diponti astratti, la pratica artistica di Brown è
sempre stata eclettica e varia nella sua sperimentazione con diverse tecnice
come ceramica, bronzo, tessuti e incisioni. Nel 1995, James Brown si trasferì
in Messico con la sua giovane famiglia. Nel 2000, lui e sua mogle Alexandra
hanno fondato la Carpe Diem Press a Oxaca, crendo, con artisti e scrittori di
spicco, libri e stampe per artisti in edizione limitata.
Le
opere di James Brown sono state esposte in molti musei americani ed europei. In
Messico, il Museo di Arte Contemporanea di Oxaca e il Museo Anahuacalli di
Città del Messico hanno ospitato importanti mostre del suo recente lavoro. Nel
settembre 2017, l'USC Fisher Museum of Art di Los Angeles ha presentato una
mostra personale incentrata sull'ultimo lavoro di Brown My Other House
nell'ambito della Getty Initiative 2017.
Le
sue opere si possono trovare in molte collezioni internazionali sia private che
pubbliche, tra cui il Museum of Modern Art - MOMA, il Metropolitan Museum e il
Whitney Museum di New York, il Centre Georges Pompidou di Parigi, il Kolumba
Museum di Colonia, il Contemporary Art Center di Malaga in Spagna ed il Museo
Tamayo a Città del Messico.
James
Brown vive e lavora a Mérida, in Messico.
Nessun commento:
Posta un commento