lunedì, febbraio 10, 2025

Addio a Nico di Orta


Si è spento all'età di 83 anni Domenico Guarnori, molto più noto come Nico di Orta, figura eclettica conosciutissima non solo nel Cusio. La sua vita è stata caratterizzata da esperienze artistiche, commerciali e spirituali.

Per anni, insieme alla moglie Sandra Moroso, aveva gestito una gioielleria in piazza Motta a Orta San Giulio, alternando l'attività di orafo con quella di cantautore. Si era esibito in diverse trasmissioni delle televisioni commerciali tra gli anni '70 e '80, presentando quiz e giochi. Fu lui a ideare un format che riuniva in una sfida le Pro Loco della regione. I suoi brani, spesso a tema ecologico, furono incisi anche per la Durium.

Nel 1997, nella casa da poco acquistata nella piazzetta di San Rocco a Orta, notò una macchia sulla facciata dell'ultimo piano che gli sembrò raffigurare il profilo di Padre Pio. Da quel momento si dedicò alla diffusione della conoscenza del santo di Pietrelcina.

Nonostante le analisi scientifiche attribuissero l'immagine a un fenomeno legato all'umidità destinato a scomparire, la figura è rimasta visibile nel tempo, attirando migliaia di visitatori. Nico e la moglie trasformarono il pianterreno della casa in un museo dedicato al santo, con un libro che raccoglieva firme e pensieri di pellegrini provenienti da tutto il mondo.

Ideò anche un quiz per Radio Mater, una sorta di battaglia navale ambientata in piazza San Pietro, dove ogni casella corrispondeva a un santo e i partecipanti potevano vincere gadget religiosi.

I funerali si svolgeranno domani, martedì, alle 10:30, nella chiesa parrocchiale di Orta San Giulio.

Con la sua energia e il suo entusiasmo, Nico di Orta era un vero punto di riferimento per Ortesi e visitatori e aveva sempre una parola gentile o un aneddoto per chiunque.

Nessun commento: