Promosso da Confcommercio Alto Piemonte, con il patrocinio del Comune di Orta San Giulio, il festival sarà interamente dedicato alla degustazione di vini, birre artigianali e prodotti tipici. Saranno presenti oltre venti cantine con più di cento etichette, in un percorso che unirà gusto, qualità e convivialità.
A completare l’offerta, i ristoratori di Orta San Giulio proporranno assaggi gastronomici pensati per esaltare gli abbinamenti con le diverse degustazioni di vino e birra.
Il festival sarà anche un’occasione di intrattenimento, con DJ set in piazza Motta in entrambe le giornate e uno spettacolo luminoso all’imbrunire, assolutamente da non perdere.
Inoltre, sabato 18 ottobre alle 15, al Palazzotto, in collaborazione con Bottazzi 1957, si terrà la masterclass “La Borgogna nel calice – Viaggio attraverso la storia della Côte de Nuits”, che proporrà sei degustazioni di eccellenza. La partecipazione è a numero chiuso, solo su prenotazione.
L’evento vede la collaborazione di Immobiliare Botto, Impresa Congiu, Hotel San Rocco e Fondazione cav. del lavoro Alberto Giacomini, con il supporto della Croce Rossa, dell’AIB e del Gruppo Alpini di Orta San Giulio.
Nessun commento:
Posta un commento