Domenica 30 Agosto l'11° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco” si congeda con un gran finale. Alle ore 21.30 la Parente Fireworks proporrà il suo spettacolo fuori concorso che attirerà nella città di San Vito decine di migliaia di appassionati. La serata sarà ovviamente dedicata anche alla proclamazione dei vincitori del Campionato ed alla premiazione.
domenica, agosto 30, 2009
11° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco” - Finale ad Omegna
Etichette:
eventi,
Fiori di Fuoco,
fuochi,
Omegna
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
sabato, agosto 29, 2009
Il Lago d'Orta eccelle nel Rally
Terzo posto assoluto, un ottimo risultato soprattutto visto il tanto tempo perso nel primo giorno di gara. Stiamo parlando di Marco Cavigioli, pilota sanmauriziese, che ha portato i colori del Lago d'Orta sul podio del prestigioso Barum Rally in Repubblica Ceca.
La Fiat Grande Punto Super 2000 pilotata da Cavigioli con Enrico Cantoni come valido navigatore porta inoltre sulla carrozzeria l'immagine dell'isola di San Giulio come pure le tute di gara.
Una doppia vittoria quindi, quella di un cusiano e quella della promozione turistica del territorio voluta dal Consorzio Cusio Turismo.
San Vito 2009 - Appuntamenti di Oggi
Questa sera ad Omegna:
20.30 Processione di San Vito Piazza Salera
21.40 NSJB Piazza Mameli
21.50 Scuola Progetto Danza Piazza Giardini
22.00 6° Festival Voci Nuove Piazza Salera
22.00 Mauve Piazza Beltrami
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
Concerto a Mirapuri
Viking Spirit è il titolo del concerto che Michael Montecrossa terrà questa sera con il suo gruppo The Chosen Few. In scena all' "Omnidiet Hall of Fame" 3 ore di musica con Viking Songs (canzoni nello stile Vichingo) di Michel Montecrossa, Mirakali e Diana Antara.
L'ingresso è gratuito e per maggiori informazioni potete consultare il sito internet.
Etichette:
Coiromonte,
concerti,
Mirapuri,
musica
Ubicazione:
Coiromonte, Armeno NO, Italia
venerdì, agosto 28, 2009
San Vito 2009 - Appuntamenti di Oggi
Questa sera ad Omegna:
20.30 Funzione Religiosa Piazza Salera
21.30 Dolcenera Piazza Salera
21.40 Concerto de la Nuova Filarmonica Omegnese Piazza Mameli
21.50 Raccontando Freddie Piazza Mameli
22.00 The 5th Line Piazza Beltrami
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
giovedì, agosto 27, 2009
OperOrta 2009
Tre giorni all’insegna della musica e del belcanto, in una cornice magica e suggestiva come quella del lago d’Orta. Parte domani OperOrta, iniziativa del Consorzio Cusio Turismo che anima gli ultimi scampoli della calda estate cusiana. Per la prima volta, il piccolo lago novarese ospiterà la rappresentazione di un’opera lirica in versione integrale e in forma scenica, con tanto di costumi e di allestimenti teatrali. In programma due serate d’opera e un concerto di musica sinfonica.
Si parte domani sera in Piazza Unità d’Italia a Pettenasco con l’esecuzione della Bohème, mentre dopodomani, 29 agosto, sarà la volta dell’opera eroica Il Trovatore in piazza Motta ad Orta San Giulio. Inizio ore 20:30. In caso di maltempo, entrambi gli spettacoli si terranno presso il Teatro Scalpellini San Maurizio d’Opaglio. Il 30 agosto invece, toccherà all’isola a una location d’eccezione, come l’isola di San Giulio, candidata dall’Unesco a diventare patrimonio mondiale dell’umanità. Qui l’appuntamento è alle ore 17:00 nel piazzale dell’imbarcadero con l’esecuzione delle Quattro Stagioni di Vivaldi (in caso di maltempo lo spettacolo sarà spostato in villa Tallone, sempre sull’isola).
Protagonisti delle serate la soprano Cristina Bovati e il quintetto d’archi “Ensemble Antonio Vivaldi” di Venezia. “L'intenzione – spiega Andrea Giacomini, presidente del Consorzio Cusio Turismo - è quella di dar vita ad una rassegna itinerante, unica in Italia, che possa diventare un appuntamento fisso per tutto il territorio. Si tratta di una manifestazione innovativa, perché nella zona non esiste nulla di simile al momento”.
Come spiega Carlo Zoppis, direttore organizzativo dell’evento: “Per il futuro stiamo pensando ad una serie di attività collaterali di e di approfondimento da affiancare alle serate. Vogliamo dar vita a un vero e proprio festival del lago”.
Nelle rappresentazioni liriche in programma sul lago, non verranno coinvolti cori e personaggi senza ruolo, mentre l’orchestra è stata ridotta all’essenziale per ovvie ragioni logistiche. Il risultato, vista la qualità e il livello dei protagonisti, è comunque garantito.
Le serate sono a ingresso libero.
Etichette:
Consorzio Cusio Turismo,
lirica,
musica,
opera,
Orta,
Pettenasco
Ubicazione:
Orta San Giulio NO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)