Le conferme: i grandi classici che tornano
Dopo il successo riscosso a febbraio, sarà riproposto anche nel 2026 l’evento “
”, la romantica iniziativa dedicata a San Valentino. I celebri lovepoints disseminati nel centro storico hanno trasformato il borgo in un set fotografico perfetto per le coppie innamorate, attirando tanti visitatori e contribuendo alla valorizzazione del territorio.
Confermata anche la seconda edizione dell’attesissimo “Orta Monster Street Tour”, che nel periodo di Halloween trasformerà le vie del borgo in un percorso magico e spaventoso. Tra dolcetti, giochi e installazioni a tema, l’evento è pensato per i più piccoli e per le famiglie, e si preannuncia ancora più coinvolgente.
Non poteva mancare “L’Isola di Babbo Natale”, diventata ormai un punto fermo delle festività natalizie. L’atmosfera incantata e la presenza di Babbo Natale con i suoi aiutanti renderanno anche quest’anno Orta San Giulio una destinazione da fiaba per grandi e piccini.
Un'importante novità sarà l’allestimento dinamico del borgo da Halloween all’Epifania: decorazioni e ambientazioni che si trasformeranno in base alle festività, rendendo il centro storico sempre vivo e accogliente.
Le novità: tra vino e fiori, nuovi motivi per visitare Orta
Tra gli appuntamenti inediti spicca un nuovo festival dedicato al vino piemontese, previsto per il 18 e 19 ottobre 2025. L’evento, i cui dettagli saranno presto resi noti, coinvolgerà le attività commerciali locali in un’ottica di collaborazione, con l’intento di promuovere le eccellenze enogastronomiche regionali senza entrare in concorrenza con i locali già presenti.
Grande attesa anche per il ritorno, in una veste completamente rinnovata, dello storico “Orta Fiori”. Questa celebre mostra-mercato florovivaistica, con oltre trent’anni di tradizione alle spalle, si estenderà per un intero mese di primavera, arricchita da importanti novità che la renderanno ancora più attuale e attrattiva.
Un appello alla collaborazione
L’Ascom di Orta San Giulio guarda con fiducia alla futura amministrazione comunale, sperando in un sostegno concreto per la realizzazione delle tante iniziative in programma. Gli eventi previsti rappresentano un volano fondamentale per l’economia locale, capaci di valorizzare le bellezze del territorio e incentivare il turismo in ogni stagione dell’anno.
Inoltre, è aperta la ricerca di sponsor economici che vogliano contribuire alla buona riuscita delle manifestazioni, partecipando così alla crescita e alla promozione di uno dei borghi più affascinanti d’Italia.