venerdì, febbraio 01, 2013

5° Cimento D'La Merla ad Omegna



Giunge alla quinta edizione il Cimento D'La Merla che, quest'anno, ritorna a svolgersi ad Omegna presso il Centro Sportivo. L'appuntamento con il cimento è per Sabato 2 Febbraio 2013  a partire dalle ore 10.
Il cimento è organizzato dalle Wild DucksAnatre Selvagge e dall'ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) Sez. Cusio Verbano. Scopo della giornata sarà la sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo.

Per i più freddolosi... l'acqua è a 7-8 gradi contro i 4-5 delle scorse edizioni!
Gli Organizzatori pregano i partecipanti di anticipare la loro presenza con l’invio, via fax o e-mail della scheda di iscrizione scaricabile qui.
Nel seguito il programma della giornata.

Laghi e Monti Today della Settimana




Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

sabato, gennaio 26, 2013

Grandi Emozioni per la Delegazione del Maggia in Vaticano



Su invito di Sergio Dussin, ristoratore veneto e cerimoniere del Vaticano, l'Istituto “Erminio Maggia” è stato chiamato a gestire una colazione d'onore per padre Paolo, monaco agostiniano, una lunga attività ecclesiastica in Vaticano.
Gli studenti hanno realizzato la mise en place e gestito il servizio, senza sbavature, sotto l'occhio vigile del professor Franco Filippini e del collega di cucina Roberto Abbondio. La Colazione è stata servita esclusivamente dagli allievi di Stresa.
E' stato un grande onore per l'Istituto “Erminio Maggia” l'essere stato invitato a collaborare ad un evento simile in Vaticano. Un'esercitazione che ha messo in luce i buoni insegnamenti ricevuti dai ragazzi e che ha emozionato sia per il luogo sia per le personalità incontrate. Figure di spicco come il card Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato della Città del Vaticano; mons Guido Marini, cerimoniere del Santo Padre; ma soprattutto padre Paolo, monaco agostiniano, sacrestano della Cappella Sistina e preparatore di tutti i sacri paramenti del Pontefice. Con lui, dopo la Colazione, la delegazione del “Maggia” ha visitato le sale del Palazzo Apostolico non aperte ai visitatori, come la Sala Regia con la Scala Regia, e la Sala Ducale: facenti tutt'ora parte del percorso ufficiale che fanno i cortei dei Monarchi e dei Capi di Stato che si recano in visita ufficiale dal Papa. Ha poi mostrato, nella sala adiacente alla Cappella Sistina, detta “sala del pianto”, oggetti e paramenti di valore storico, capolavori di arte orafa e tessile, custoditi in vetrine: come la mitria usata da Pio IX per la proclamazione dell´Immacolata Concezione e riutilizzata da Giovanni Paolo II per la celebrazione dell´anno mariano del 1987.
In mattinata anche il card Giovanni Lajolo presidente emerito del governatorato, nonché novarese, si è interessato della “spedizione del Maggia” in Vaticano, ha ricevuto la Preside Manuela Miglio in forma privata, si è interessato della scuola, ed in particolare degli studenti, auspicando per la scuola un percorso educativo serio e ricco di soddisfazioni.



venerdì, gennaio 25, 2013

Laghi e Monti Today della Settimana




Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.