venerdì, aprile 03, 2015

Borgomanero Più Pulita


Molti di voi avranno già visto, nelle vie di Borgomanero, uno strano veicolo. Si tratta di una macchina operatrice per la pulizia della Città, in funzione già da qualche giorno. E’ definita “Aspiratore elettrico per rifiuti urbani”, in quanto si avvale, in maniera totalmente autonoma, di un potente aspiratore elettrico trasportabile su ruote estremamente silenzioso ed efficace. ‹‹Ad oggi – sottolinea l’Amministratore Unico di Medio Novarese Ambiente  s.p.a. ing. Alessandro Polettisiamo operativi solo a Borgomanero; nel futuro prossimo, a breve, toccheremo anche le Città di Arona e Castelletto Sopra Ticino”. Alla guida dell’Aspiratore si trova un operatore della L.T.M. (acronimo di Lavoro Malgrado Tutto) che opera principalmente a Borgomanero per conto di M.N.A.  s.p.a.  (Medio Novarese Ambiente). L’Aspiratore si avvale di un motore elettrico, con una autonomia di almeno dodici ore. La “ricarica” della macchina avviene attraverso una normale presa elettrica. Ha un cassonetto della capienza  di 240 litri e riesce ad aspirare persino mozziconi di sigarette insinuati tra il porfido. ‹‹A breve sarà acquistata una seconda macchina›› conclude Poletti ‹‹Tutto questo nel rispetto dell’efficienza, efficacia, economicità e sostenibilità ambientale, come conferma la recente acquisizione della nuova vettura Toyota Yaris ibrida››.

Nella Foto il nuovo aspiratore in azione sotto lo sguardo (da destra) dell’Amministratore Unico MNA spa Alessandro Poletti, il Presidente di LMT Piero Porta e del  Direttore Generale di MNA spa  Giampiero Padovan

News Letter della Fondazione A. Marazza di Borgomanero

giovedì, aprile 02, 2015

Anagni: 3 Medaglie in Serie A per il Twirling Santa Cristina


Debutto di stagione Sabato 28 e Domenica 29 Marzo anche per le atlete di Serie A della blasonata società Twirling Santa Cristina che gareggiano ai massimi livelli del Campionato Italiano di Twirling e sono scese in campo ad Anagni (Frosinone) per la prima prova della stagione agonistica 2014/2015.


Gli ingredienti per poter parlare di una fantastica trasferta c'erano tutti: le atlete campionesse europee in carica, i loro esercizi, la loro bellezza e, alla fine, soliste, duo e team magicamente si sono uniti in un'unica voce per dire a tutti…

Concerto a Mirapuri


Si terrà Sabato 4 Aprile 2015 a Mirapuri - Coiromonte un nuovo concerto di Michel Montecrossa con il suo gruppo The Chosen Few dal titolo "Lebensgeschichte - Story Of Life Concert". Presso l'Omnidiet Music Hall verranno eseguite, con Mirakali e Diana Antara,canzoni in tedesco ed inglese nello stile Cyberschlager, Cyberdance & Cyberrock dalle ore 22 alle 24 con ingresso gratuito.

Michel Montecrossa presenta così il concerto: “The true story of life is the story of love and happiness. About this story I sing together with Mirakali and Diana and our band The Chosen Few during our ‘Lebensgeschichte – Story Of Life’ Concert. We invite you for a joyfully entertaining evening with good music, dancing, delicious food and drinking.
Vi è la possibilità di cenare (vegetariano e non-vegetariano). È gradita la prenotazione.
Prima del concerto si può visitare la Mostra d’Arte Autunno 2014 / Primavera 2015 ‘INTENSITY’ di nuovi disegni e dipinti dell'artista universale Michel Montecrossa.

Per maggiori informazioni:
tel: 0322-999009
email: Omnidiet@Mirapuri-Enterprises.com
www.Omnidiet-Hotel.com
Via Monte Falo 8
Mirapuri-Coiromonte - Omnidiet Music Hall
Armeno (NO)

Notizie della Settimana dal Comune di Borgomanero

mercoledì, aprile 01, 2015

L'Isola di San Giulio Diventerà Cinese?


La notizia è di quelle che fanno sobbalzare sulla sedia, quella che è a tutti gli effetti il simbolo del Lago d'Orta potrebbe davvero finire in mani straniere?
Tutto nasce da un recente viaggio di un uomo d'affari cusiano in Estremo Oriente. L'uomo, che per ovvi motivi preferisce rimanere anonimo, si trovava ad Hong Kong nell'ufficio del Presidente di un grande fondo d'investimento cinese (pare si tratti di Yú Enterprises). Sulla scrivania, tra i molti documenti ordinatamente impilati, un'immagine colpisce la sua attenzione. Cosa ci faceva una bella foto dell'Isola di San Giulio sulla scrivania di un manager cinese? Incuriosito gli chiede se pianificava per caso un viaggio nella sua terra. La riposta arriva come un fulmine a ciel sereno: "Affari... Dovremmo comprarla!".
Pensando ad uno scherzo la discussione si infittisce: pare che il referente italiano dell'uomo abbia rinvenuto un documento, risalente al 1600, secondo il quale la sua famiglia sarebbe legittimamente proprietaria di tutta l'isola. Gli avrebbe quindi proposto, ancor prima di far valere presso le autorità preposte i suoi diritti di proprietà, l'acquisto dell'intera area.
Al momento è ancora difficile capire se si tratta di farneticazioni o di una reale possibilità ma, come d'abitudine, vi terremo informati.