martedì, dicembre 12, 2017
EnAIP Omegna: Sabato 16 Dicembre Scuola Aperta
Sabato 16 dicembre l'EnAIP di Omegna aprirà le sue aule ed i suoi laboratori a tutti coloro che vorranno avere informazioni sulle attività del Centro di Servizi Formativi, in particolare sarà presentato il corso triennale Operatore del Benessere Acconciatura. Questo percorso formativo, gratuito, finanziato dalla Regione Piemonte, prevede anche uno stage di 300 ore in azienda al terzo anno.
Il corso si rivolge a giovani in età compresa tra i 14 e i 24 anni che hanno terminato il primo ciclo di istruzione.
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
lunedì, dicembre 11, 2017
Un Venerdì Tra le Stelle a Omegna
Etichette:
astronomia,
conferenze,
Omegna
Ubicazione:
28887 Omegna VB, Italia
sabato, dicembre 09, 2017
La Magia del Natale sulle Note di “La Notte Incantata, Polar Express”
Il magico mondo del Natale ad Ornavasso richiama ogni anno migliaia di persone. Un sogno per i bambini, ma non
solo: “il Villaggio e la Grotta di Babbo Natale” di Ornavasso offrono emozioni ai visitatori di tutte le età.
L’evento, giunto all’ottava edizione, sta avendo sempre più successo, e con piacere le atlete del Twirling Santa
Cristina di Borgomanero saranno protagoniste in due domeniche per esibirsi e divertire tutti gli spettatori, con il
fascino delle evoluzioni con il bastone, sulle note della favola “La Notte Incantata, Polar Express”.
Domenica 10 dicembre e domenica 17, con due spettacoli al giorno, uno al mattino e l’altro al pomeriggio, le atlete
del Twirling si esibiranno proprio nel villaggio di Natale, all’interno del Santuario della Madonna della Guardia.
Durante l’intera giornata, nell’area della biglietteria, sarà presente anche un info point, dove potersi informare a riguardo
di questa disciplina, e conoscere le tante giovani promesse, e le pluricampionesse europee che fanno parte della
società.
Etichette:
Borgomanero,
Natale,
Ornavasso,
Santa Cristina,
spettacoli,
twirling
Ubicazione:
28877 Ornavasso VB, Italia
Si Accende il Natale a Borgomanero
E’ stato l’Assessore al Commercio, Annalisa Beccaria coadiuvata dal vice Sindaco Ignazio Stefano Zanetta, nel tardo pomeriggio di sabato 2 dicembre alle 18.30 in piazza Martiri, ad accendere il grande albero in piazza martiri e l'atmosfera natalizia cittadina con uno spettacolare gioco di luci e suoni.
Da martedì 5 dicembre In piazza XX settembre (San Gottardo) è aperto il “Deposito di Babbo Natale”; nelle giornate di sabato 9 e 16 dicembre, i corsi cittadini saranno allietati, nel pomeriggio, da band musicali.
Sabato 16 dicembre dalle 14 alle 19 gli Alpini , in piazza Martiri, distribuiranno cioccolata e vin brulè; in Largo Benefattori, il rione Borghetto offrirà vin brulè e cioccolata calda. Alle 21 in Collegiata, a cura dell’Assessorato alla Cultura, della Parrocchia di san Bartolomeo, dell’Associazione Culturale Musicale “Borgoinmusica” e dalla Sovracomunale Avis “Note di Natale”, con l’Orchestra Sinfonica Città di Borgomanero, soprano Olga Angelillo. Presente anche il Piccolo Coro “Giulio Rusconi” e il Coro Polifonico “San Martino” diretto da Luca Ratti. Nei sabati 16 e 23 dicembre, dalle 15 Babbo Natale donerà sorprese a tutti i bambini e raccoglierà i disegni fatti dai più piccoli. Il disegno più simpatico sarà premiato sabato 23 dicembre.
Domenica 10 e 17 dicembre, dalle 15 alle 19 nella sede Anffas, “Botteghe sotto l’albero. Natale all’Anffas”.
Il Carillon vivente sarà l’attrazione, dalle 16 di sabato 23, sui corsi cittadini.”La boule de neige” in piazza Martiri dalle 15 di sabato 23 e domenica 24, sarà un’occasione imperdibile per una simpatica foto ricordo. Domenica 24 dicembre la Città diverrà “Il Villaggio degli Auguri”: cioccolata, vin brulè,
panettone e pandoro offerto dalla Pro Loco.
Le manifestazioni sono organizzate dalla Città di Borgomanero, Pro loco e “Borgomanero un centro da vivere”.
Etichette:
Borgomanero,
Natale,
rassegne
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)