Visualizzazione post con etichetta mercatini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mercatini. Mostra tutti i post

venerdì, dicembre 13, 2024

Aspettando il Natale a Gozzano


Il Natale è alle porte e Gozzano si prepara a festeggiare con un evento speciale: "Aspettando il Natale...". Domenica 15 dicembre 2024, le piazze della città si animeranno con una serie di attività gratuite e intrattenimenti per tutte le età, creando un'atmosfera magica e festosa.

Programma dell'evento:

  • Ore 10.00: Pronti, partenza e via! Giri sul trenino gratuiti per tutti! I bambini e le famiglie potranno godersi un giro panoramico per le vie della città, ammirando le decorazioni natalizie e respirando l'aria festiva.

  • Dalle ore 11.30:

    • Proloco Gozzano: Polenta e Tapulone, un piatto tipico della tradizione locale, perfetto per riscaldarsi nelle fredde giornate invernali.

    • Gruppo Alpini Gozzano: Panino con porchetta, una delizia per il palato che non può mancare in una festa all'aperto.

    • C.A.I.: Vin brulè, la bevanda calda per eccellenza, ideale per riscaldarsi e brindare in compagnia.

    • AVIS: Tè, per chi preferisce una bevanda più leggera ma altrettanto confortante.

  • Ore 14.30: Sfilata dei Babbo Natale in vespa, un evento unico e divertente che vedrà i Babbo Natale sfrecciare per le strade di Gozzano a bordo delle loro vespe decorate.

  • Ore 15.00: "Piccole voci in coro" - Scuola Infanzia Gozzano nel cortile interno, un momento dolce e commovente in cui i bambini della scuola dell'infanzia si esibiranno in canti natalizi.

  • Ore 15.30: Premiazione degli alberi di Natale, un concorso che vedrà protagonisti gli alberi decorati dai cittadini e dalle associazioni locali.

  • Ore 17.00: Scambio degli auguri con la popolazione presso la Sala Consiliare e riconoscimenti ad Associazioni e cittadini che hanno collaborato con l'Amministrazione comunale. Premiazione del Gozzanese Benemerito. Seguirà rinfresco con tè e panettone, un'occasione per condividere momenti di gioia e convivialità.

venerdì, novembre 22, 2024

Mercatino di Natale con il Trono di Babbo Natale Sospeso tra gli Alberi ad Ameno


Il Natale sta per arrivare nelle Valle dell’Agogna con la sua magia al Parco Avventura Le Pigne in località MonteOro di Ameno (NO).
Domenica 24 novembre, dalle 10:00 alle 18:00, ospiterà la sesta edizione del Mercatino di Natale con il Trono di Babbo Natale sospeso tra gli alberi
Numerose bancarelle di hobbisti, artigiani e produttori locali proporranno una vasta selezione di prodotti, una opportunità unica per iniziare a pensare ai doni da mettere sotto l’albero .
I visitatori avranno l'opportunità di deliziarsi con le proposte gustose dello street food che offriranno un'esperienza culinaria unica durante tutta la giornata. Chi lo desidera potrà prenotare anche al Ristorante MonteOro per gustare le ricette della tradizione interpretate dallo Chef Alessandro Manzetti.
Il momento clou dell’evento sarà l'incontro con Babbo Natale dalle 11:00 alle 15:00 sulla piattaforma sospesa a 16 metri d’altezza dell’Adventure Park Le Pigne. «Sarà un'occasione unica ed inedita per consegnare le letterine direttamente a Babbo Natale, creando ricordi indelebili» sottolinea Giuditta Manzetti fondatrice del Parco immerso nei boschi secolari sulle colline del Monte Duno.  Sempre sulla piattaforma sospesa tra gli alberi ci sarà l’occasione di scattare una foto ricordo con Babbo Natale dal punto selfie più panoramico del territorio. 
L’atmosfera di Natale, infine, sarà completata dai classici sapori delle festività che lo accompagnano. Il Mercatino sarà pervaso dai profumi del tradizionale vin brulè, dagli immancabili sapori del panettone e dalla dolcezza irrinunciabile della cioccolata calda.

martedì, novembre 21, 2023

Trono di Babbo Natale sugli Alberi ad Ameno


Il Natale sta per invadere con la sua magia il parco del Ristorante MonteOro ad Ameno, che domenica 26 novembre, dalle 10 alle 18, ospiterà la quinta edizione del Mercatino di Natale
Numerose bancarelle di hobbisti, artigiani e produttori locali proporranno una vasta selezione di regali unici e particolarità artigianali. 
Oltre alle prelibatezze offerte dal Ristorante, i visitatori avranno l'opportunità di deliziarsi con le proposte gustose dello street food che offriranno un'esperienza culinaria unica durante tutta la giornata.
Il momento clou dell’evento sarà l'incontro con Babbo Natale sulla piattaforma sospesa a 16 metri d’altezza dell’Adventure Park Le Pigne: «Sarà un'occasione unica ed inedita per consegnare le letterine direttamente a Babbo Natale, creando ricordi indelebili» sottolinea Giuditta Manzetti, patronne del Ristorante.


Il Natale, infine, non sarebbe completo senza i classici sapori delle festività: per questo al Mercatino Natalizio si potranno gustare le calde note del vin brulè, il profumo avvolgente del panettone e la dolcezza avvolgente della cioccolata calda.
«Durante l'evento, avremo anche il privilegio di premiare i lavori realizzati dai ragazzi della Scuola di S. Benigno Canavese, Istituto Don Bosco Scuola Salesiana, a seguito della loro visita didattica al Parco a maggio 2023 – aggiunge Manzetti - Un gesto di apprezzamento per la creatività e l'impegno dei giovani partecipanti e un invito alla frequentazione del nostro per tutte le scolaresche che desiderano creare momenti unici di condivisione e crescita».

mercoledì, dicembre 14, 2022

Grande Successo per il Villaggio di Pasin

Nella splendida cornice natalizia di Villa Virginia di Armeno, sabato 10 dicembre, si è svolta la prima edizione del Villaggio di Pasin. L’evento, grazie al lavoro sinergico di Amministrazione comunale, Pro loco, Associazioni e commercianti, è stato un successo che ha richiamato molte persone, non solo del paese.

Chi è il Pasin? La leggenda narra che il Pasin fosse un uomo saggio e buono che viveva in località “Giass”, sulle alture che portano al Mottarone. Dalla sua tana dominava Armeno con protezione e benevolenza. Gli abitanti si sentivano sicuri e sapevano che potevano chiedere un consiglio tutte le volte che ne avevano bisogno.

L’idea di proporre il Villaggio di Pasin ha caratterizzato la manifestazione, arricchita da un suggestivo programma con appuntamenti dedicati non solo ai ragazzi, anche agli adulti.

Per tutta la giornata in piazza della Vittoria si è potuto passeggiare tra le numerose bancarelle che offrivano prodotti artigianali e d’hobbistica dove ciascuno ha potuto trovare il regalo di Natale più adatto, ma anche street food, cioccolata calda e vin brulè, il tutto rigorosamente pagato con le “monete del Pasin”.


Il pomeriggio è stato dedicato ai più piccoli con i giochi della tradizione a cura del Comune e lo spettacolo interattivo “Dove è andato a finire Babbo Natale?”. Nel mezzo una ricca e calda merenda e i racconti, sotto la grande iurta costruita dagli alunni della scuola media, del saggio e misterioso Pasin narrati da Maria Grazia Cereda che ha affascinato i suoi piccoli uditori.

Suggestiva l’accensione dell’albero di Natale, un momento che ha riunito attorno a se tutta la comunità, seguito da quello solenne della consegna della Costituzione ai neo diciottenni armeniesi.

Successivamente si è svolta la premiazione della pesca del Pasin: per la scuola dell’infanzia Thomas Mazzucco ha vinto un tablet; per la scuola primaria Edoardo Tremolada una bicicletta offerta dall’A.S.D. Bilake e per la scuola secondaria Matilde Gardoni un Ipad.

La festa è proseguita sino a tarda sera, riscaldata dal calore dei bracieri fumanti. 

Fino al 24 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00, al pianterreno del palazzo comunale, è visitabile gratuitamente l’esposizione di decorazioni natalizie, quadri, presepi e oggettistica. E’ possibile votare l’opera più bella, l’autore di quella più votata sarà premiato durante le feste di Natale

Siamo molto contenti per la riuscita della prima edizione della manifestazione, ringraziamo tutti i partecipanti e diamo appuntamento al prossimo anno!”, ha detto il primo cittadino.


venerdì, dicembre 09, 2022

Il Villaggio di Pasin - mercatini di Natale ad Armeno - AGGIORNAMENTO

AGGIORNAMENTO 02/12/2022 A CAUSA DELLE PESSIME PREVISIONI METEO DI SABATO 3 DICEMBRE E' STATO DEFINITO IL RINVIO DELLA MANIFESTAZIONE A SABATO 10 DICEMBRE

Nasce ad Armeno il villaggio di Pasin, un’intera giornata con mercatini e prodotti tipici grazie al lavoro sinergico di Comune, Pro Loco e commercianti.

Sabato 3 dicembre, dalle 9.00 a mezzanotte, prima edizione del villaggio di Pasin. In piazza della Vittoria verranno proposte tante iniziative per grandi e piccini. Tutta l’area parcheggio sarà chiusa per far posto alle bancarelle.

Fino alle 22 street food con piatti tipici come polenta, salamini, pasta del Pasin, vin brulè e tanto altro, tutto rigorosamente acquistabile con “le monete del Pasin” (un’apposita cassa cambierà gli euro ai consumatori).

Le bancarelle saranno a cura degli esercenti del paese, della Pro loco, delle Associazioni e di tanti altri espositori che proporranno buon cibo, prodotti artigianali e di hobbistica.


Il pomeriggio prevede un ricco programma:

-          14.30 giochi della tradizione a cura del Comune di Armeno. I bambini potranno cimentarsi nel gioco della pignatta, del tiro alla fune e nella corsa nei sacchi con premi per i vincitori.

-          16.30 merenda con cioccolata, panettone e pandoro

-          17.00 spettacolo interattivo “Dove è andato a finire Babbo Natale?”

-          18.00 accensione dell’albero

-          18.15 consegna della Costituzione ai neo diciottenni armeniesi

-          18.30 pesca del Pasin: tutti gli alunni dei tre ordini di scuole armeniesi che avranno consegnato un bussolotto contenente il proprio nome potranno essere estratti da questo leggendario e misterioso personaggio. Per Infanzia c’è in palio un tablet, per la Primaria una bellissima bicicletta offerta dall’Associazione Lago d'orta outdoor by Bilake e per la Secondaria un iPad. 

Inoltre dal mattino sarà allestita la iurta, una tenda molto grande fatta in feltro e costruita dai ragazzi della Secondaria, dove i bambini potranno ascoltare i racconti del cantastorie.

Dalle 10.00 alle 18.00, al pianterreno dei locali comunali, si terrà un’esposizione di decorazioni natalizie, quadri, presepi e altro ancora che i visitatori potranno votare sino a Natale. L’opera più meritevole verrà premiata.

Il Pasin incontrerà Babbo Natale? Chi era costui?

Se alla prima domanda non abbiamo ancora una risposta, vi sveliamo invece che la leggenda narra che il Pasin fosse un uomo saggio e buono che viveva in località “Giass”, sulle alture che portano al Mottarone. Dalla sua tana dominava Armeno con protezione e benevolenza. Gli abitanti si sentivano sicuri e sapevano che potevano chiedere un consiglio tutte le volte che ne avevano bisogno.

 Tutte le info sulla pagina Facebook oppure contattando il Comune di Armeno al numero 0322900106 o 3336154258 o 3483309277.


mercoledì, novembre 23, 2022

La Magia del Natale al Parco Avventura Le Pigne


Il Parco Avventura Lago d’Orta Le Pigne (www.lepigne.it) si trova ad Ameno, in provincia di Novara nell’ampia e soleggiata valle dell’Agogna, tra le colline del Lago d’Orta e le pendici del Mottarone. 
Tante sono le novità proposte dai suoi fondatori, i fratelli Giuditta e Alessandro Manzetti imprenditori della ricettività e ristorazione da ormai due generazioni che continuano ad investire con entusiasmo in una proposta turistica completa dalla ristorazione all’intrattenimento.

L’avventura ad alta quota all’Adventure Park Lago d’Orta Le Pigne, progettato appositamente per far vivere un’esperienza unica in sicurezza con qualsiasi condizione atmosferica, si ferma durante il mese di novembre.

A partire da sabato 3 dicembre riprenderanno le numerose attività per grandi e piccini, in particolare il periodo natalizio sarà ricco d’iniziative, a partire da domenica 4 dicembre.

Ecco il programma completo per una fantastica giornata in mezzo alla natura alla scoperta di quante coinvolgenti avventure può offrire la valle dell’Agogna!
In località Monteoro si terrà la IV edizione dei mercatini di Natale:
dalle 10 alle 18 ci saranno diversi stand di artigianato, hobbistica e prodotti tipici nei pressi del ristorante Monteoro 
NEWS: oltre ai mercatini ci saranno banchetti di street food con possibilità di mangiare e bere svariate specialità
riconfermato il suggestivo trono di Babbo Natale sospeso tra gli alberi del parco avventura dove, dalle 11 alle 16, tutti i bambini potranno salire imbragati a portare la propria letterina, ricevere una simpatica sorpresa e fare un selfie con Babbo Natale L’esperienza terminerà con una merenda a base di cioccolata calda e dolcetto.
NEWS: alle 10.30 passeggiata “Sulle orme di Babbo Natale” condotta da Valeria, guida escursionistica certificata di Discovery Alto Piemonte. Al termine ci sarà la possibilità di gustare un caldo piatto della tradizione. L’evento è solo su prenotazione. Per informazioni contattare il 349 1787876. 

Sempre domenica 4 dicembre, per rendere ancora più completa l’offerta leisure proposta dalla famiglia Manzetti, è in programma una mattinata dedicata al benessere psicofisico. 

Si approfondiranno yoga, meditazione e pratiche di rilassamento nell’incontro “I semi del cuore”.
Le istruttrici Giulia Gattere e Veronica Bianchi proporranno ai partecipanti delle sedute di Pranayama, Hatha yoga flow e pratiche di cosmovisione sciamanica andina, il tutto, per non dimenticare la convivialità, accompagnato da tisane e aperitivo finale!
Appuntamento dalle 9.30 al casale Monteduno in località Monteoro. L’incontro terminerà prima di pranzo.
L’evento è su prenotazione obbligatoria, per ricevere informazioni più dettagliate è possibile contattare telefonicamente Veronica al 335 8185518 oppure Giulia al 353 4189088, in alternativa consultare la pagina Facebook: Giulia Gattere, Farmacista e Naturopata - Farmacéutica y Naturópata o Instagram: dott_giuliagattere_13lunemunay.

martedì, ottobre 12, 2021

Invuzzora con Gusto a Invorio


Prima edizione per “Invuzzora con gusto” la rassegna turistica ed enogastronomica che il prossimo fine settimana, 16 e 17 ottobre, richiamerà nelle vie del millenario borgo di Invorio Superiore turisti, appassionati e amanti delle cose belle e gustose.
Ricco il programma: in entrambe le giornate bancarelle di prodotti tipici nelle vie del paese, per una passeggiata gradevole e coinvolgente. Il sabato dalle 14 alle 21 e la domenica dalle 10 alle 18.
Sabato alle 16.30 il Coro Alpino di Maggiora allieterà i presenti con un concerto tratto dal proprio repertorio.
Domenica dalle 14.30 castagnata AIB a cura dei volontari squadra AIB - Cerutti Luigi e, dalle 11.45 alle 12.30, ritiro della paniscia, tapulone e polenta d’asporto all’osteria del vergante (prenotarsi entro venerdì 15 al 348. 2924026 e 333.3614374, portare un recipiente proprio). Il ricavato andrà devoluto alle associazioni del territorio: La Madonna del Castello di Invorio Superiore e La Gazza Ladra di Orio.
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Invorio e di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale. Con la collaborazione di Associazione Turistica Pro Loco Invorio, AIB Cerutti Lino di Invorio, Associazione professionale cuochi italiani, Gruppo volontari ambulanza del Vergante, Osteria del Vergante, Bar H Invorio superiore e ANPAS associazione nazionale pubbliche assistenze.

lunedì, agosto 31, 2020

Settembre in Festa a Borgomanero


Entrano nel vivo, organizzate da Comune, Pro Loco, presidio Slow Food e Fondazione Marazza  le manifestazioni settembrine 2020 nel territorio cittadino. A fine estate Borgomanero si rianima, dopo la breve pausa di agosto, per continuare ad offrire, per l’intero settembre eventi e occasioni di incontro, per una Borgomanero  “bella da vivere” ….

Avvio ufficiale, in Villa Marazza, sabato 5 settembre con l’apertura, alle 10, della seconda edizione del “Parco del Gusto” ed il suo mercato dei produttori. Seguirà la cerimonia del conferimento della De.Co. Comunale alla Cunsurtarija dal Tapulone. Alle 16, si proseguirà, con la presentazione del romanzo “Le due vigne” di Luigina Lorenzi Zago. 

Alle 21.30 protagonisti, invece, i corsi cittadini con la performance di “Alice, una meraviglia di Paese”.

Si torna in Villa Marazza domenica 6. Dopo l’apertura del mercato dei produttori,  alle 10 presentazione della “Guida alle birre d’Italia 2021”  Slow Food, con il curatore Eugenio Signorini e i rappresentanti dei birrifici del territorio inseriti nella guida.  Durante la presentazione sarà possibile un assaggio gratuito delle birre presenti in guida. Alle 16 laboratori per i più piccoli con Anna Lavatelli e Andrea Astuto. 

Alle 21 nell’ambito della manifestazione “Un paese a sei corde” duo di chitarre battenti, Loccisano-De Carolis. In piazza XX settembre, area giochi per bimbi.

Ingresso libero e prenotazione obbligatori, sino ad esaurimento posti, sul sito del Comune www.comune.borgomanero.no.it 

Si potranno gustare i prodotti del mercato recandosi presso i ristoranti e i bar della Città che aderiscono al progetto “Parco del Gusto 2020” che li proporranno nella loro carta.

Venerdì 11 settembre dalle 21 in poi, sui corsi storici cittadini, cinque punti musica con artisti del territorio. Sabato 12, cinque postazioni per una notte magica.

Sabato 19 settembre dalle 17.00 in poi, “Funkasin Street Band”: quindici elementi rallegreranno con la musica il pomeriggio.

Nella foto in alto, la foto di rito dopo la presentazione degli eventi; da sinistra Roberto Fornara, l’Assessore al Commercio Annalisa Beccaria; Giovanni Tinivella presidente Fondazione Marazza, Il Sindaco Sergio Bossi; Stefania Zoppis presidente Pro Loco; Francesco Valsesia, Assessore alla Cultura; Ettore Tettoni, Comandante della Polizia Municipale, Gianni Cerutti, direttore fondazione Marazza; Alberto Zanetta, Avis Comunale; Luca Platini, condotta Slow Food e Angela Mora.




giovedì, novembre 28, 2019

Natale 2019 a Orta San Giulio: Tutti gli Eventi


Mercatino di Natale al Monte Oro


Tornano come da tradizione i Mercatini di Natale al MonteOro Horse Village di Ameno. Domenica 1 dicembre dalle 10 alle 18 luci, profumi e musiche saranno la magica cornice dello speciale appuntamento prenatalizio, giunto quest’anno alla sua terza edizione. Un’occasione imperdibile per scovare le proposte più originali e interessanti tra le tante bancarelle di artigianato e prodotti enogastronomici.
Babbo Natale in persona ha scelto l'Babbo Natale in persona ha scelto l'Adventure Park Lago D'Orta per ricevere dal vivo i bambini e iniziare a raccogliere le prime letterine con le richieste dei doni da consegnare il prossimo 25 dicembre. L’appuntamento è fissato in occasione dei Mercatini di Natale di domenica 1 dicembre, nella sua grotta sospesa tra gli alberi. Chi sarà così audace da arrampicarsi fin lassù per fargli avere le sue richieste?