martedì, settembre 21, 2021

Apertura Museo d’Arte Religiosa “P. A. Mozzetti”



Domenica 26 settembre 2021 il museo è aperto dalle ore 15 alle ore 18. In occasione dell’evento “Città e cattedrali. Cultura a porte aperte”, delle Giornate Europee del Patrimonio e dell’avvicinarsi della ricorrenza dedicata a San Michele, sarà esposta la croce astile databile tra la fine del XVI e l’inizio del XVII, testimonianza dell’antica intitolazione della chiesa parrocchiale proprio a san Michele Arcangelo. L’ingresso al museo è gratuito.

L'accesso al museo è soggetto al CONTROLLO DEL GREEN PASS OPPURE è necessario attestare una delle tre seguenti possibilità:
📌Aver fatto almeno una dose del vaccino contro il Covid-19
📌Essere risultati negativi a un test molecolare o antigenico rapido effettuato nelle ultime 48 ore.
📌Essere guariti dal Covid negli ultimi sei mesi.

Per maggiori informazioni:
https://maroleggio.wordpress.com/
📧 mar.oleggio@gmail.com
📲 3491537792
 L’entrata al museo si trova all’interno della Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, piazza Bertotti, 2 Oleggio.


Città e cattedrali. Cultura a porte aperte” per informazioni https://www.cittaecattedrali.it/?locale=it
Sabato 25 e domenica 26 settembre torna “Cultura a porte aperte”, arrivata alla VII edizione, con l'apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei che fanno parte del circuito di “Città e Cattedrali”. Ideato da Fondazione CRT e dalle diocesi del territorio, “Città e Cattedrali” è un piano di valorizzazione di circa 600 luoghi d'arte sacra, fruibili, in libertà e sicurezza, sul territorio del Piemonte e della Valle d’Aosta.

Le Giornate Europee del Patrimonio quest’anno hanno come tema “Heritage. All Inclusive”. Sono quindi dedicate all’inclusività per incoraggiare un'ampia partecipazione alla cultura, promuovere e celebrare la diversità e sottolineare che l'interazione con individui e comunità con background culturali diversi può arricchire le nostre vite. Particolare attenzione sarà dedicata a rendere più accessibili gli eventi, sia in termini di rimozione delle barriere fisiche, sia di offerta di una piattaforma a diversi gruppi, comprese le persone vulnerabili ed emarginate che spesso hanno meno opportunità di condividere le proprie storie.

100 Anni per la Borgomanerese Pasqualina Erbeja


Il Sindaco Sergio Bossi, a nome dell’Amministrazione Comunale di Borgomanero, ha  espresso auguri di buon compleanno  a Pasqualina Erbeja vedova Zappelloni che,  giovedì 16 settembre, ha compiuto 100 anni.
Ogni volta che un nostro concittadino  raggiunge i cento anni – ha detto il Sindaco – si riaccendono i riflettori della memoria sulla storia e su pagine importanti per la nostra Comunità”. 
Pasqualina si era sposata nel 1951 con Antonio Zappelloni, scomparso nel 1999.
E’ stata festeggiata da figli, nipoti, parenti e amici.

giovedì, settembre 16, 2021

U-Power all’Hardware Forum Italy di Milano

U-Power, azienda di Paruzzaro leader nel settore delle calzature e dell’abbigliamento per la sicurezza sul lavoro, parteciperà all’Hardware Forum Italy, la grande manifestazione per la ferramenta e il fai-da-te, che si svolgerà il 22 e il 23 settembre 2021 nel nuovo moderno padiglione di Fieramilanocity - la Hall 3 - che ospiterà contestualmente anche l’evento partner Bricoday.

L’Hardware Forum rappresenta un significativo momento di incontro tra i protagonisti del mondo delle ferramenta, per condividere idee e progetti e sviluppare nuove relazioni commerciali, nell’ambito dell’appuntamento di riferimento per l’intero settore in Italia.
 
Il tanto atteso ritorno alle fiere “in presenza” si pone per U-Power come un’ottima occasione per presentare le più recenti, innovative soluzioni antinfortunistiche e per interagire con l’intera filiera distributiva dei settori ferramenta e fai-da-te riuniti in un unico luogo. In particolare, l’azienda di Paruzzaro presenterà le ultime novità inserite nel catalogo, come la linea di calzature antinfortunistiche Red360 e i nuovi capi di abbigliamento della collezione autunno-inverno, tra cui la giacca Spoke, la felpa Jupiter e la maglia Alien.