Uno
degli eventi che caratterizzano l’annata della Antica Cunsurtarija dal Tapulon,
è la “Cena di Primavera”. Come vuole una tradizione bel consolidata, anche
quest’anno la Cunsurtarija ha rispettato il calendario: mercoledì 15 maggio, la
baita degli Alpini in via Caduti nei lager a Borgomanero, ha ospitato il
simposio primaverile. Ovviamente il “Tapulone” è stato il piatto sovrano della
serata al quale si sono affiancate due novità, in perfetto stile del sodalizio:
la consegna del “collare” di appartenenza a un nuovo socio onorario sul quale è
inciso il motto dell’associazione “Fa dal ben e lassa zì” (fa del bene e lascia
che gli altri parlino) e la solidarietà.
Don
Giancarlo Moroso, 77 anni, ex insegnante di religione, appassionato di lingue
slave e parroco di Santa Croce di Borgomanero
dal primo ottobre 1986 (era stato ordinato sacerdote il 18 giugno 1966) è il
nuovo socio onorario. Don Giancarlo ha redatto, in dialetto brighese, poi
corretto dal Presidente Carlo Panizza in borgomanerese, l’inno della Cunsurtarija
“la balada di mazzasnitti” cantato poi coralmente da tutti i presenti.
Per la
pagina della solidarietà, una costante dell’Associazione borgomanerese, è stato
donato un assegno di mille euro all’Auser cittadina, per la creazione di un
ambulatorio dentistico. E’ stato ritirato dal dottor Sergio Cavallaro. L’Auser
borgomanerese ha sede in piazza XXV aprile e, al suo interno, ospita un
ambulatorio, pluripremiato e plurimenzionato in tutta Italia, per persone in
stato di necessità. La struttura è dedicata al compianto dottor Piero Sacchi.
“La Cunsurtarija – ha detto il dottor Sergio Cavallaro – ha il diritto di
essere annoverata tra i Soci dell’ambulatorio, visto il suo costante sostegno”.
La
serata ha avuto come ospiti il tenente dei Carabinieri Luca Bianchi Fossati e
il Comandante della locale Compagnia della Guardia di Finanza capitano
Francesca Dal Ponte.
Nelle foto:
Un
momento della consegna del collare con il Presidente Carlo Panizza, il
cerimoniere Gigi Mercalli e la segretaria Franca Gattoni: don Moroso è al
centro.
Sergio
Cavallaro ritira l’Assegno per l’ambulatorio dentistico.
Nessun commento:
Posta un commento