giovedì, luglio 10, 2025

Orta San Giulio - Prima Giornata Italiana Dedicata All’Idrogeno su un Lago


Un pomeriggio di visione e innovazione, sulle rive del Lago d’Orta. È quanto accadrà giovedì 10 luglio 2025, dalle ore 15 alle 21, all’Hotel San Rocco di Orta San Giulio, durante l’evento “Hydrogen Ecosystems – Progettare destinazioni sostenibili, dalla terra all’acqua”, promosso dalla Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini.

Sarà la prima giornata italiana dedicata all’idrogeno su un lago, con ospiti provenienti dalle istituzioni, dal mondo accademico e dalle imprese, per raccontare come l’idrogeno possa rappresentare una leva concreta verso la sostenibilità.

Un appuntamento carico di significato, come ha dichiarato Andrea Giacomini, presidente della fondazione e amministratore dell’hotel: «Per me questo non è solo un evento: è un momento simbolico. È qui, sulle rive del Lago d’Orta, che nel 2005 immaginai per la prima volta un “Hydrogen Lake Orta”. Oggi, vent’anni dopo, quella visione prende forma».

L’Hotel San Rocco, infatti, è stato il primo al mondo a essere alimentato da una caldaia a idrogeno, installata nel 2009 grazie alla tecnologia sviluppata da Giacomini S.p.A. e certificata come primo edificio sostenibile.

Durante l’incontro sarà presentata la quinta generazione del generatore catalitico di calore a idrogeno, mentre sul lago solcherà le acque la Dhamma Blue, prima imbarcazione del suo genere a idrogeno, rifornita con idrogeno verde da Linde e gestita da NatPower H.

Alle 15.00 si aprirà il panel “Ecosistemi a idrogeno”, moderato da Roberto Antonini (Agenzia DIRE), con interventi istituzionali di:

  • Paolo Arrigoni, presidente GSE

  • Stefania Crotta, dirigente MASE

  • Matteo Marnati, assessore all’Ambiente Regione Piemonte

  • Gianni De Bernardi, presidente Ecomuseo Cusius

  • Videomessaggio dell’on. Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente

A seguire, due tavole rotonde:

Panel 1Territori a idrogeno: ambienti, comunità, mobilità, con interventi di rappresentanti di Legambiente, NatPower H, Dhamma Blue, E1 Series e H2IT.
Panel 2Tecnologie e ricerca: l’innovazione che guida il cambiamento, con il Politecnico di Milano, Giacomini S.p.A., Linde Gas Italia e il Ministero dell’Ambiente.

Dalle 17.00, i partecipanti vivranno l’Hydrogen Boat Experience con la Dhamma Blue, oppure la visita tecnica alla caldaia a idrogeno installata presso l’hotel.

Infine, dalle 19.00 alle 21.00, aperitivo e networking sulla terrazza del San Rocco.

Nessun commento: