venerdì, settembre 26, 2025

A Tutto Lago: un Progetto Esperienziale per Bambini sul Lago d’Orta

Laboratori culturali, escursioni nei boschi, outdoor game e musei raccontati con linguaggi a misura di bambino. È questa la formula di A Tutto Lago, il progetto didattico esperienziale promosso dall’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone insieme ad associazioni e realtà partner del territorio (DragoLago, Mastronauta, Discovery Alto Piemonte, Parco della Fantasia Gianni Rodari), con il sostegno di Fondazione Cariplo.

Pensato per i bambini della scuola primaria, A Tutto Lago è un format educativo che unisce cultura e ambiente, nato per avvicinare i più piccoli al territorio attraverso attività interattive. Partito nel 2024 in alcune scuole, nel 2025 si apre anche alle famiglie e a tutte le classi che desiderano partecipare.

Scoprire il territorio giocando

Il progetto propone cinque esperienze principali, ideali da vivere in autunno: escursioni guidate tra canneti e torrenti, visite ai musei del Cusio con laboratori artistici e teatrali, outdoor game e visual game che trasformano la conoscenza in sfida, attività educative al Parco della Fantasia e infine un percorso immersivo al Museo Rodari di Omegna.

Al Museo del Rubinetto di San Maurizio d’Opaglio, ad esempio, i bambini hanno creato rubinetti immaginari dopo aver scoperto la storia della produzione locale, mentre alla Fondazione Calderara di Ameno hanno sperimentato l’arte astratta. Il Museo del Legno di Pettenasco e il Museo degli Alberghieri di Armeno hanno dato vita a visite teatralizzate con personaggi fantastici, mentre gli outdoor game curati da DragoLago e Mastronauta hanno portato i piccoli esploratori a scoprire erbe spontanee, torri medievali e perfino l’ex fabbrica di giocattoli FARO a Omegna.

Inclusione e creatività

Il progetto ha una forte attenzione anche all’inclusione: laboratori specifici hanno coinvolto bambini con fragilità, come quello guidato dall’artista Emmanuela Cagnola, che dipinge con i piedi e invita a scoprire la bellezza delle abilità diverse.

La “Guidetta del Lago d’Orta”

Tra i frutti del progetto c’è anche la Guidetta del Lago d’Orta e più…, una guida scritta dai bambini per i bambini, arricchita da illustrazioni di artisti italiani. Uno strumento nuovo per raccontare il territorio con gli occhi dei più piccoli, disponibile negli uffici turistici e nei musei del Cusio.

Come racconta Andrea Del Duca, direttore dell’Ecomuseo: “Tra i pregi di queste attività, la possibilità di integrarle tra loro andando a comporre un pacchetto su misura per famiglie e scuole, con al centro il lago, la sua natura e le sue storie”.

A Tutto Lago si presenta così come un modello di “scuola diffusa”, che esce dalle aule e si apre al territorio, intrecciando esperienze dirette e valori comunitari.

Per informazioni e dettagli sul progetto: atuttolago.lagodorta.net

Nessun commento: