Il giorno successivo, domenica 30 novembre, i corsi cittadini si riempiranno come da tradizione con il Mercatino della Roba Vegia, uno degli eventi più attesi del periodo. Il fine settimana successivo vedrà invece il ritorno del Mercatino di Natale nell’atrio del Municipio, previsto per sabato 6 e domenica 7 dicembre, mentre piazza Martiri ospiterà lo spettacolo Numeri Magici sotto l’Albero e, l’8 dicembre, l’arrivo di Babbo Natale in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
La musica sarà uno dei fili conduttori del Dicembre Borgomanerese. Giovedì 12 dicembre, nella collegiata di San Bartolomeo, andrà in scena Note di Natale, mentre venerdì 13 il calendario offrirà diversi appuntamenti: il concerto della fanfara “Taurinense” al Teatro Nuovo, la performance The Joy of This Christmas al Teatro Rosmini e la cerimonia di premiazione del concorso Storia di Natale nella cornice di Villa Marazza. Sabato 14 dicembre seguirà il Mercato Straordinario di Natale in piazza Mora e Gibin e lungo viale don Minzoni.
Il programma si concluderà con i tradizionali appuntamenti dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, con la Benedizione dei Bambini nella collegiata di San Bartolomeo e, a seguire, l’arrivo della Befana in piazza Martiri.
Il Dicembre Borgomanerese si conferma così un cartellone ricco e diffuso, capace di unire tradizione, musica, mercatini e atmosfera di comunità, trasformando la città in un percorso di luce e partecipazione che accompagna l’intero periodo delle feste.
Nessun commento:
Posta un commento