Il borgo di Ameno si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della magia del Natale con il tradizionale Mercatino natalizio, in programma sabato 22 e domenica 23 novembre. L’appuntamento, promosso dalla Pro Loco e dal Comune, animerà il paese con due giornate ricche di iniziative capaci di intrecciare musica, artigianato, sapori e momenti dedicati ai più piccoli, trasformando le vie del centro e il Parco Tornielli in un vivace villaggio festoso.
Il mercatino prenderà il via sabato pomeriggio, dalle 15 alle 22, con le bancarelle degli hobbisti, l’aroma delle caldarroste e il profumo del vin brûlé che accompagneranno i visitatori lungo il percorso espositivo. In serata, sotto il tendone del Circolo delle Alpi, una cena conviviale anticiperà la Serata Danzante, animata dalla musica di Fukali e dal DJ Set, in un clima allegro che tradizionalmente apre il periodo delle feste nel paese.
Sempre domenica, alle 17, il Museo Tornielli ospiterà il concerto del Piccolo Coro TAB, atteso ogni anno per la sua atmosfera capace di evocare le canzoni del Natale in una forma fresca e coinvolgente che piace sia ai bambini sia agli adulti.
Uno spazio speciale sarà riservato proprio ai più piccoli, grazie alle iniziative dello Spazio Don Orione e alla presenza della Bancarella dei Giochi Usati, del maxi gonfiabile e soprattutto della Casa di Babbo Natale allestita nel Parco Tornielli. Qui i bambini potranno incontrare Babbo Natale, consegnare la loro letterina e scattare una foto ricordo, mentre al gazebo della Pro Loco sarà distribuito zucchero filato gratuito e saranno preparate crepes alla Nutella per rendere la giornata ancora più golosa.
I punti ristoro del territorio – dal Circolo delle Alpi all’Hotel Battle of Britain, passando per ApiTurismo L’Oca Mannara, la Caffetteria di Silvia Baronchelli e l’Emporio di Serena – contribuiranno ad arricchire l’offerta con proposte gastronomiche pensate per accogliere i visitatori.
Il Mercatino natalizio di Ameno si conferma così un appuntamento capace di unire comunità, tradizioni e creatività, un momento in cui il paese si illumina di luci e colori anticipando l’atmosfera delle festività. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo, come da tradizione, offrendo comunque un fine settimana di festa e convivialità nel cuore del borgo.
Nessun commento:
Posta un commento