Sabato 8 novembre 2025, alle ore 15, il Salone SOMS di Omegna ospiterà la proiezione del film “Italo Calvino nelle città” di Davide Ferrario e Marco Belpoliti, con la presenza del regista. L’ingresso è fissato a 5 euro.
L’evento è organizzato da SOMS – Associazione Teatro Sociale Omegna Solidale, in collaborazione con il Glocal Film Festival Torino e l’Associazione Piemonte Movie.
La proiezione sarà preceduta dal cortometraggio “Domenica sera” di Matteo Tortone (Italia, 2024, 16’).
Italo Calvino nelle città è un documentario realizzato in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino e distribuito nel quarantennale della sua scomparsa. L’opera ricostruisce la vita dello scrittore e il suo rapporto con le città in cui ha vissuto — Sanremo, Torino, New York, Parigi — prendendo spunto dal suo celebre libro Le città invisibili.
Il film unisce rigore nella ricerca e una messa in scena leggera: predominano le immagini e le emozioni più che la cronaca biografica. Diverse interpretazioni affidate a un cast di rilievo — Valerio Mastandrea, Alessio Vassallo, Filippo Scotti, Violante Placido — accompagnano il racconto delle fasi della vita dello scrittore. Le musiche sono firmate da Yakamoto Kotzuga, con il brano Ora mi alzo (di Luciano Berio e Italo Calvino) eseguito da Raphael Gualazzi.
Prodotto da Anele con Rai Cinema, Luce Cinecittà e RS Productions, con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte e del Ministero della Cultura, il documentario è stato girato anche in Piemonte — tra Torino, Avigliana e Mondovì — e alterna materiale d’archivio a sequenze più astratte che invitano a una riflessione sul rapporto tra uomo, spazio, tempo e modernità.
Davide Ferrario, regista e critico cinematografico nato a Bergamo nel 1956, ha firmato numerosi documentari e lungometraggi presentati nei principali festival internazionali. Tra i suoi lavori: Dopo Mezzanotte, La strada di Levi, La zuppa del demonio, Umberto Eco – La biblioteca del mondo e Italo Calvino nelle città.
Nessun commento:
Posta un commento