Visualizzazione post con etichetta Menta e Rosmarino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Menta e Rosmarino. Mostra tutti i post

venerdì, maggio 16, 2025

Menta e Rosmarino Torna a Giugno con Due Giornate tra Natura, Arte e Design

La rassegna Menta e Rosmarino, curata da Asilo Bianco, torna sabato 14 e domenica 15 giugno 2025 nel parco di Villa Nigra di Miasino (NO), con la sua tredicesima edizione che quest’anno esplora le connessioni tra giardinaggio, arte contemporanea e design.

Un appuntamento atteso che mette al centro il legame profondo tra uomo e natura, con vivaisti d’eccellenza, mostre, passeggiate, conferenze e laboratori. L’evento sarà gratuito e aperto al pubblico dalle ore 9.00 alle 19.00.

Un Viaggio Immersivo tra Verde e Creatività

Non solo piante e fiori: quest’anno Menta e Rosmarino si propone come esperienza immersiva, dove arte e design dialogano con la natura. Lo conferma l’inaugurazione prevista per venerdì 30 maggio alle ore 18.00 con l’apertura simultanea di tre mostre:

  • “Codice Naturale, il mondo vegetale nel progetto di design”, a cura di Francesca Appiani con il Museo Alessi

  • “Chimere Vane”, ceramiche di Maura Banfo e Cristina Mandelli

  • “Alberi”, acquerelli di Massimo Bergamasco

Le mostre saranno visitabili fino al 29 giugno, ogni venerdì, sabato e domenica, dalle 15.30 alle 18.30, incluso il 2 giugno.

Incontri, Libri, Passeggiate

Tra gli eventi in programma, la presentazione del libro “Un mondo senza api” con l’autore Marco Valsesia, apicoltore e scrittore, in programma domenica 15 alle ore 16.00.

Durante le due giornate, Giampiero Gauna di Isola Larga guiderà approfondimenti su tecniche di giardinaggio, dalla propagazione delle piante alla fertilità del suolo.

Saranno inoltre disponibili visite guidate con Cosetta Dal Cin alla scoperta del borgo di Miasino, del Giardino dei Semplici e della mostra “Codice Naturale”.

Spazio anche al cinema con la presentazione della nuova locandina di Corto e Fieno – Festival di Cinema Rurale e del nuovo direttore artistico, Cristian Cerutti.

L’Arte di Coltivare Cultura

Enrica Borghi, presidente di Asilo Bianco, sottolinea il valore dell’iniziativa, che intreccia cultura e ambiente con una rete di collaborazioni che include il Museo Alessi, il Comune di Miasino, realtà locali e sponsor privati.

Per ulteriori informazioni:
🌐 asilobianco.it
📸 IG: @asilobianco | FB: @Asilo Bianco

giovedì, giugno 06, 2024

Menta e Rosmarino: un Viaggio tra Natura e Arte a Villa Nigra


L’8 e 9 giugno 2024 torna Menta e Rosmarino, l’attesissimo evento multidisciplinare dedicato a piante, fiori e cultura green, organizzato dall’Associazione Asilo Bianco. La storica Villa Nigra di Miasino (NO), situata sulle colline che si affacciano sul Lago d’Orta, farà da splendida cornice alla dodicesima edizione di questa manifestazione.

Menta e Rosmarino esplora l’indissolubile legame tra uomo e ambiente. Vivaisti ed esperti di giardino saranno i protagonisti di un percorso all’aperto tra natura, cultura, arte, ecologia, giardino, disegno e paesaggio. L’evento comprende conferenze, passeggiate, laboratori per grandi e piccoli, offrendo un’esperienza immersiva unica.

Quest’anno, l’evento sarà arricchito dall’iniziativa Matchare Lake, un progetto che unisce Asilo Bianco e la Fondazione Sangregorio Giancarlo. Questo progetto mira a creare itinerari turistici contemporanei tra Lago d’Orta e Lago Maggiore, celebrando l’affinità tra i due enti e il loro amore per l’arte. Alla presentazione del progetto interverranno Francesca Marcellini (Presidente Fondazione Sangregorio Giancarlo), Lorella Giudici (Storica dell’Arte) ed Enrica Borghi (Presidente Asilo Bianco).

Durante le giornate di sabato e domenica, i partecipanti potranno esplorare il parco e gli stand attraverso un laboratorio di disegno e pittura en plein air. Questa attività segna l’apertura della Mountain Academy 2024, che si terrà il 12-13 luglio a Santa Maria Maggiore. Il corso, in collaborazione con La tana dei Lupi Gentili, permetterà di sperimentare la tecnica della calcografia.

La mostra Carnet de Voyage, in collaborazione con la Fondazione Rossetti Valentini, sarà ospitata al piano nobile di Villa Nigra. Il Carnet de Voyage è un taccuino arricchito da disegni e appunti, nato come diario di viaggio durante il “Gran Tour” europeo. La mostra raccoglie i lavori realizzati nelle precedenti edizioni della Mountain Academy, con opere di artisti come Luisa Valentini, Matilde Domestico, Andrea Guerzoni, Valerio Tedeschi, Marcella Pralormo e Marlin Dedaj.

Il parco della Villa ospiterà anche l’edizione 2023 dei frontali realizzati da Mauro Rutto per l’Apiario d’Autore, dedicati al centenario di Italo Calvino e al tema “Natura, ovvero le virtù delle api”.

Sabato pomeriggio è prevista la presentazione del libro illustrato “Dialoghi con la Natura” di Valeria Loretti (Babi editore), seguita da una tavola rotonda con la Fondazione Sangregorio Giancarlo. Domenica pomeriggio ci sarà l’incontro “I colori della salute: frutta e verdura di inizio primavera in dialogo con l’arte” con Maria Cristina Pasquali, seguito da un laboratorio per bambini con Cristina Danini per creare fiori di carta.

Menta e Rosmarino è un evento gratuito e aperto a tutti. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, visita il sito asilobianco.it e segui i canali social dell’associazione.


Associazione Asilo Bianco, fondata dall’artista Enrica Borghi nel 2005, è una piattaforma creativa che promuove la rigenerazione di luoghi dimenticati attraverso l’arte contemporanea, offrendo corsi, workshop ed eventi culturali interdisciplinari.

mercoledì, giugno 08, 2022

Menta e Rosmarino 2022


Sabato 11 e Domenica 12 Giugno torna Menta e Rosmarino, il celebre evento dedicato al mondo del verde nel parco della storica Villa Nigra a Miasino (NO), sulle colline che si affacciano sul Lago d’Orta, in Piemonte. Nel 2022 si festeggiano i primi dieci anni dell’evento multidisciplinare dedicato a piante, fiori e cultura organizzato dall’Associazione Asilo Bianco.
I protagonisti, ancora una volta, saranno vivaisti ed esperti di giardino. Nelle sale affrescate al piano nobile di Villa Nigra sarà visitabile Tracce d’acqua. Disegno e paesaggio dal lago alla risaia: artisti e illustratori raccontano il territorio novarese. In mostra opere di Cristina Amodeo, Alicia Baladan, Elena Beatrice, Sylvie Bello, Daniele Catalli, Federica Galli, Pierluigi Longo, Maina Mainardi, Antonio Marinoni, Antonio Mascia, Simone Mostacci, Guido Persico.
L’evento sarà come sempre aperto a tutti e a ingresso gratuito, organizzato nel rispetto delle normative anti Covid vigenti. Tutti gli aggiornamenti, il programma completo e le informazioni utili sul sito asilobianco.it e sui canali social.


Non solo fiori e verde, ma anche visite a beni storico-artistici, l’apertura straordinaria del Giardino dei Semplici e le proposte di Lago d’Orta Plastic Revolution, responsabili ed ecologiche, disponibili presso lo stand di Asilo Bianco a sostegno dell’evento. 
Una proposta a tutto tondo. In programma nell’area conferenze – orangerie di Villa Nigra, la presentazione con Antonio Marinoni del libro Specchi d’acqua (marinonibooks, in collaborazione con Galleria Salomon). La pubblicazione racconta Federica Galli, incisore e aquafortista di spicco, uno degli esponenti italiani più meritevoli nel mondo internazionale della grafica del XX secolo. Nelle stanze di Villa Nigra sarà allestita l’omonima mostra, Specchi d’acqua, che propone diverse acqueforti della Galli: incisioni in cui si sprigiona il suo sguardo sincero e deciso, capace di catturare la bellezza delle terre d’acqua, tra risaie e cascine.
E ancora, la presentazione del catalogo della mostra Molecole d’acqua con l’artista Enrica Borghi ed Nicoletta Mongini, responsabile cultura di Monte Verità di Ascona. Un percorso all’interno della storica istituzione svizzera che indaga il rapporto tra uomo e natura, e che veste di plastica l’universo acquatico (fino al 1° novembre).
Si continua con l’approfondimento sul compostaggio dei rifiuti organici come esempio di economia circolare con l’Ing. Riccardo Massara di Prodotto Ambiente, la presentazione dei vasi biodegradabili con il Melo Selvatico, L’orto e il giardino di giugno con Gianpiero Gauna dell’azienda agricola Isola Larga, Ci sarà un bel clima – Fare rete contro il collasso climatico con Giovanni Ludovico Montagnani e Clara Pogliani, È facile smettere di fumare. Se sai come farlo con Francesca Cesati sui danni del fumo per uomo, api e ambiente.
Nel parco anche i frontalini della terza edizione di Apiario d’autore dedicati al Paradiso di Dante e, in Villa, Plastic Boom, esposizione dei lavori didattici dedicati all’ambiente e realizzati con materiale plastico riciclato dagli studenti dell’indirizzo Pittura dell’Accademia di Belle Arti ACME di Novara.


Menta e Rosmarino sarà l’occasione per passeggiare e perdersi a Miasino, incantevole paese sulle colline del lago d’Orta dove dall’anno scorso è nato il progetto Borgo Aromatico grazie all’idea e al lavoro del gruppo di cittadini Legno, Colori, e… Disponibili in Villa le mappe dei percorsi: si tratta di un itinerario da percorrere a piedi, in lentezza, tra emozioni e natura. Piante ed erbe impreziosiscono vicoli e scorci del centro storico e delle frazioni di Carcegna e Pisogno, insieme agli acquarelli dell’illustratrice Giulia Clerici e ai testi della psicologa Valentina Maffeo.