
sabato, marzo 15, 2008
Nuovo Blog del Teatro degli Scalpellini

giovedì, marzo 13, 2008
Marilena Roversi a Villa Nigra di Miasino

Ulteriori dettagli nel seguito.
“La donna sotto la Madonna, omicidi sul lago d’Orta” rappresenta il primo libro della collana “Novara in noir”, una serie di racconti gialli destinati a promuovere hotel, ristoranti, commercio, bellezze naturali e storiche. Il nuovo turismo va “Sui sentieri del noir”.
La raccolta di racconti, strutturati ogni volta in modo tale da poter citare hotel, ristoranti negozi e luoghi turistici verranno ambientate in diverse località delle province di Novara e Verbania adattandole alle esigenze che verranno espresse dagli attuali e futuri interessati.
Come esempio pratico, ne “La donna sotto la Madonna” sono stati citati: 9 comuni del lago d’Orta ognuno con un accenno a monumenti e/o luoghi o panorami di interesse, il circuito “Girolago” 13 hotel e ristoranti, 2 campeggi, 5 imprese commerciali oltre allo sponsor, Citroen Italia.
Il libro è in formato tascabile, leggero e dotato di 22 pagine di guida turistica a colori “Sui sentieri del noir” che presentano luoghi e strutture in “ ordine di apparizione ”.
Editi ogni volta in diverse migliaia di copie – “La donna sotto la Madonna” ha venduto 4800 copie in dieci giorni - in uscita con scadenza semestrale, i libri saranno distribuiti sia direttamente (regalati o venduti) dagli hotel, ristoranti e interessati sia tramite vendita in libreria. Su commissione è possibile anche la distribuzione come allegato a giornali o
riviste o a fiere di settore.
I racconti sono strutturati in modo tale da poter divenire una serie televisiva (alcuni contatti sono già in corso con una produzion e tedesca) così come la base per l’organizzazione di tour turistici della durata di alcuni giorni “sui sentieri del noir” e di “cene con il morto” e “cene con l’autore”; essi si prestano cioè alla creazione di “eventi noir” oggi particolarmente richiesti dal pubblico.
Si invitano quindi sindaci, albergatori, commercianti e ristoratori, come i gestori di strutture turistiche ed i promotori turistici a partecipare alla presentazione che si terrà il 14 marzo prossimo, alle ore 15.30, a Villa Nigra di Miasino. La giornata potrà essere utile per una prima presa di contatto con l’autrice ed eventuale definizione delle priorità
promozionali dei futuri interessati.
Saranno inoltre presenti alcune delle strutture commerciali citate in “La donna sotto la Madonna” che offriranno una degustazione dei loro prodotti gastronomici, così come la
Citroen C1, l’auto su cui si muove nel libro il protagonista dei gialli”, un’utilitaria “tutta pepe” da vedere ed eventualmente provare, messa a disposizione dalla Concessionaria “Golden Car”, di Domodossola, Arona, Verbania.
Per maggiori informazioni:
TV SAT ©
di Fabrizio Morea
Iniziative per EE.LL. - Produzioni televisive - Ufficio Stampa - P.R.
28016 Legro di Orta (NO) cell. 335.6509.294 ~ fax 0322 911.947
giallo50@virgilio.it
mercoledì, marzo 12, 2008
OrtaBlog ospite a Punto Radio - Clip Audio
Ecco online la registrazione dell'intervento di OrtaBlog nella trasmissione Siamo in Onda su Puntoradio 96 di sabato scorso.
martedì, marzo 11, 2008
Ancora Neve al Mottarone
lunedì, marzo 10, 2008
Degustazione di birre al Cantuccio di Orta San Giulio

Giovedì 13 Marzo ore 21.45 (precise!) la birreria il Cantuccio presenta la seconda serata di degustazione guidata, dedicata a birre in abbinamento con i dolci.
Da assaggiare e gustare:
Ur -Weiss: abbinata con torta di mele.
Gold Medal & Top-Rated Dark Hefeweizen, World Beer Championships 2003
Platinum medal, World Beer Championships 2001
Gold Medal-Deutschen Landwirtschaftsgesellschaft.
Specialità di birra Weizen, con malto d'orzo e malto di frumento. Secondo l'usanza birraria dell'antica Baviera non è filtrata e quindi torbida.
"L'unione della freschezza del frumento e del malto scuro regalano spesso una pienezza di gusto e complessità…", così afferma l'autore inglese di fama mondiale, specializzato in birra, Michael Jackson. Questo vale anche per l'Ayinger Ur-Weisse, che è una birra di colore ambrato e con un esuberante perlage. La birra è sostanziosa al primo sorso con un aroma di malto. Il gusto di lievito d'alta fermentazione è inconfondibile. La birra ha una ricchezza nel retrogusto e un lieve amaro. L'aroma fruttato, di malto e morbido entusiasmerà.
Schottish Oatmeal Stout: abbinata con torta di cioccolato.
L'immagine sull'etichetta di questa birra è quella di Robert Younger, fondatore della birreria Yonger's di Edimburgo e bisnonno del fondatore della birreria Broughton. L'avena è usata nella produzione della Scottish Oatmeal Stout per esaltare l'aroma del malto scuro e dell'orzo tostato, che conferiscono a questa birra tradizionale il suo colore scuro ed il gusto deciso e complesso dell'orzo tostato, con un piacevole retrogusto amaro di luppolo. Questa Stout ricca e corposa è una birra di cui Robert Younger sarebbe andato molto orgoglioso. Alc. 4%
Posti limitati max 30 persone.
Costo della serata 9 EUR (parte dell'incasso sarà devoluto in beneficenza a favore dell'associazione i Giardini Delle Rose Blu)
E' necessaria la prenotazione presso la birreria il Cantuccio con acconto di 4 EUR.
Per prenotazioni ed informazioni:
Birreria il Cantuccio via Marconi 35 Orta San Giulio (NO)
TEL. 0322 90481
sabato, marzo 08, 2008
OrtaBlog ospite a Punto Radio
OrtaBlog sarà ospite questa sera del talk show radiofonico Siamo in Onda, in diretta su Punto Radio (FM 96.300) dalle 21 alle 24. Il nostro intervento sarà intorno alle 22 e racconterà ai radioascoltatori come è nato e come si sta evolvendo OrtaBlog. Ringraziamo Fabio Giusti, conduttorre del programma, ed il suo collaboratore Roberto 'Smilzo' Manzoni per averci invitato e per la grande opportunità di farci conoscere su un mezzo diverso dalla rete. Per chi volesse seguire la trasmissione è possibile farlo anche su Internet a questo indirizzo.