lunedì, novembre 10, 2008

Il Lago d'Orta al Salone del Ciclo e Motociclo di Milano



Il Salone del Ciclo e Motocicloconclusosi ieri a Milano, è giunto quest'anno alla 66ª edizione confermandosi come la rassegna di settore più importante al mondo. 55.000 metri quadrati di superficie, 1002 espositori provenienti da 33 Paesi, oltre 500.000 visitatori sono gli imponenti numeri della manifestazione.
Il Lago d'Orta era presente al Salone con due punti informativi, uno nella sezione ciclistica, l'altro nei padiglioni dedicati al motociclo ad opera del Consorzio Cusio Turismo. Oltre ai due spazi il Lago era presente anche nello stand della Regione Piemonte.
Le ragioni della presenza a Milano sono ben spiegate dal presidente del Consorzio Andrea Giacomini: “Per noi è stata una scelta strategica e d'indubbia valenza promozionale. Il lago è meta di villeggiatura e di svago per migliaia di cicloamatori e di centauri e il Salone del Ciclo e Motociclo è una vetrina eccellente per promuovere il nostro territorio, perché ci siamo accorti che in tanti, ancora oggi, non lo conoscono”.
Effettivamente, in questo caso, ci pare più rilevante (oltre all'indubbio risalto internazionale della vetrina) il lavoro di informazione diretta ai visitatori stessi della fiera che, anche per la vicinanza geografica del Cusio, potranno facilmente visitare il Cusio con un ritorno già nel breve periodo.
Accanto all'attività di promozione del territorio il Salone è stato l'occasione per rafforzare il legame con partner del Consorzio come Polaris (organizzatore del campionato italiano di quad) e Look (fornitore ufficiale delle biciclette di numerosi campioni del duathlon). Grazie anche a queste collaborazioni si auspica una crescita importante degli eventi e dei progetti legati al mondo delle due ruote nella nostra zona.

sabato, novembre 08, 2008

Marc Chagall a Palazzo Penotti Ubertini





Ne abbiamo parlato poco fa a Siamo in onda e vogliamo ricordare a tutti i lettori che, ancora per una settimana, sarà possibile visitare la mostra dedicata a Marc Chagall presso Palazzo Penotti Ubertini di Orta San Giulio. Si conclude infatti il 16 Novembre l'esposizione delle 96 incisioni realizzate dal pittore bielorusso per illustrare il romanzo Le anime morte di Nikolaj Gogol.
Trovato tutte le informazioni in questo post di OrtaBlog.

OrtaBlog @ Punto Radio



Appuntamento questa sera, intorno alle 21.45, con il talk show radiofonico Siamo in Onda. OrtaBlog sarà ospite di Fabio Giusti e parleremo della mostra dedicata a Marc Chagall presso Palazzo Penotti Ubertini di Orta San Giulio. 96.3 è la frequenza di Punto Radio ma, per chi non potrà ascoltarci, forniremo la clip audio nei prossimi giorni. E' inoltre possibile ascoltare Punto Radio su internet all'indirizzo http://www.puntoradio.mobi/.

giovedì, novembre 06, 2008

Premiazione Concorso Comuni Fioriti 2008 a Omegna


Si terrà Domenica 9 Novembre alle ore 10.00 presso il Forum di Omegna la premiazione del concorso nazionale Comuni Fioriti 2008. Organizzato dall’ASPROFLOR in collaborazione con l’ATL Distretto Turistico dei Laghi e la Coldiretti con la consulenza dello Studio Urbafor, il concorso concorre da anni a rendere più piacevoli ed allegre molte cittadine italiane.Saranno altre cento le delegazioni di Comuni da tutta Italia a presenziare alla premiazione e sarà presente anche la RAI per girare un servizio che andrà in onda all'interno della trasmissione Festa Italiana.

mercoledì, novembre 05, 2008

3ª Etilo-Fest


Anche quest'anno gli EtiloDivers festeggiano e si festeggiano organizzando la 3ª Etilo-Fest che si terrà il 15 Novembre 2008. In programma un'immersione mattutina nelle acque del Lago d'Orta poi la giornata proseguirà con un aperitivo e con la classica cena al Molly Malones di Pisano. Ci sarà anche una lotteria con ricchi premi per subacquei e non.
Siccome i posti rimasti sono veramente pochi invitiamo chi si volesse unire a prenotarsi entro Domenica 9 Novembre all'indirizzo mail info@etilodivers.it oppure al 338/9614816 (risponde Marco).
Ricordiamo anche l'indirizzo del sito internet degli EtiloDivers: http://www.etilodivers.it/

Arnaldo Pomodoro ad Orta San Giulio


Vogliamo ricordare ai nostri lettori che questa è l'ultima settimana, confidando nel meteo, in cui sarà possibile visitare la mostra dedicata ad Arnaldo Pomodoro. E' dal 6 Luglio che ben 16 opere monumentali dell'ottantaduenne maestro, sicuramente lo scultore italiano contemporaneo più noto e apprezzato a livello internazionale, sono entrate a far parte del paesaggio del borgo di Orta San Giulio e persino dell'Isola di San Giulio e rimarranno esposte fino a Domenica 9 Novembre.
La mostra, organizzata dall’Associazione Culturale OPERAPRIMA, ha portato sul lago lo stesso Pomodoro che ha contribuito a trovare la miglior collocazione di ciascuna opera malgrado le oggettive difficoltà nel posizionare sculture tanto ingombranti negli angusti spazi di Orta (spettacolare in particolare il posizionamento del famoso 'Giroscopio' tramite un elicottero).
Come per la mostra di Manzù del 2007 anche questa si è integrata splendidamente nel paesaggio di Orta arricchendolo ed essendone, a sua volta, arricchita quindi chi può non si lasci sfuggire l'occasione.