martedì, aprile 21, 2009

Casting Miss Italia 2009 ad Orta San Giulio - II


Sono state ben 70 le ragazze giunte da tutto il Piemonte lo scorso fine settimana ad Orta per partecipare al casting del concorso Miss Italia. Oltre a sfilare hanno potuto ammirare il lago e le sue bellezze. Sede della selezione l'Hotel San Rocco, recentemente rinnovato all'insegna del Made in Italy e parzialmente alimentato ad idrogeno.
Vi presentiamo in anteprima qualche immagine augurandoci che qualche partecipante possa arrivare alle finali nazionali.

lunedì, aprile 20, 2009

Fuoco alle Griglie ad Omegna


Domenica 26 Aprile si terrà ad Omegna, presso i Giardini del Lungolago, la seconda edizione di Fuoco alle Griglie. Organizzata dalla Pro Loco, si tratta di una inusuale Gara di Grigliate. Tema di questa edizione 2009 sarà il Pollo.
Sul sito della manifestazione trovate programma, regolamento e modalità di iscrizione: http://www.fuocoallegriglie-omegna.it/

domenica, aprile 19, 2009

Scopriamo Girolago - Tappa 1: da Oira a Pettenasco




Come tutti gli iscritti sapranno giù la tappa in programma oggi di Girolago 2009 (in questo post la scheda completa) è stata rinviata causa maltempo. L'appuntamento per la Oira - Pettenasco è quindi per Domenica 26 Aprile. Ricordiamo quindi agli interessati di confermare la loro partecipazione entro Giovedì 23 al numero 0323.89622.

Escursioni sulla Linea Cadorna



GeoExplora propone tre escursioni alla scoperta della Linea Cadorna nel VCO. Si tratta dell'imponente linea difensiva costruita sulla frontiera svizzera durante la Prima Guerra Mondiale che partiva dall'Ossola e terminava in Lombardia al Pizzo del Diavolo, sulle Alpi Orobie.
L'opera prevedeva (70 chilometri di trincee, con uno sviluppo di oltre 300 km di strade e quasi 400 km di mulattiere) piuttosto che con la denominazione ufficiale di Occupazione Avanzata alla Frontiera Nord è oggi comunemente nota come Linea Cadorna dal nome dall`allora Capo di Stato Maggiore dell`Esercito, il generale Luigi Cadorna di Pallanza.
Una proposta di 3 escursioni alla scoperta dei tratti meglio conservati e più spettacolari nel territorio dell’Ossola e del Verbano:
25 Aprile - Mont`Orfano
26 Aprile - Monte Spalavera e Monte Morissolo
1 Maggio - Forte di Bara
 
Trovate la brochure informativa cliccando qui.
Per informazioni e iscrizioni:
tel. 3472558645

venerdì, aprile 17, 2009

Casting Miss Italia 2009 ad Orta San Giulio



Anche quest'anno si rinnova il legame tra il Lago d'Orta ed il popolare concorso di bellezza Miss Italia. L'anno passato si erano svolte ad Orta le finali regionali del concorso e quest'anno si comincia da questo weekend con i casting per l'edizione 2009. Le selezioni si tengono Sabato 18 e Domenica 19 (dalle ore 14 alle 19) presso l'Hotel San Rocco di Orta San Giulio e sono organizzate dal Consorzio Cusio Turismo e dall'agente regionale del Concorso Vito Buonfine.
Le iscrizioni sono aperte anche sul sito http://www.missitalia.rai.it/ e presso tutti gli agenti regionali.Unico vincolo, le candidate devono compiere 18 anni entro il 31 marzo 2010 e massimo 26 anni entro il 31 dicembre di quest'anno.
Ci auguriamo che il lago porti fortuna a queste aspiranti reginette.

giovedì, aprile 16, 2009

Convegno a Orta San Giulio


Si terrà Venerdì 17 Aprile ad Orta San Giulio, presso la sala congressi dell'Hotel San Rocco un convegno dedicato al turismo. Questo il tema dell'incontro: Sfide e prospettive turistiche per il Lago d’Orta. Dal Piano Strategico per il Turismo al visitor management. Accessibilità, Accoglienza e Informazione i temi chiave. L'evento è organizzato dal Politecnico di Torino DICAS, dalla Regione Piemonte  e dal SITI (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione). Nel seguito trovate il programma completo mentre cliccando qui potete scaricare la brochure ufficiale.

17 aprile 2009
Sala conferenze Hotel San Rocco
Via Gippini, 11 - Orta San Giulio (NO)

Sfide e prospettive turistiche per il Lago d’Orta. Dal Piano Strategico per il Turismo al visitor management
Accessibilità, Accoglienza e Informazione i temi chiave


ore 9,15 - Registrazione partecipanti
Saluto di benvenuto Andrea Giacomini – Hotel San Rocco
Saluti istituzionali Giuliana Manica – Assessore regionale al Turismo e allo Sport Stefano Cusinato – Sindaco di Orta San Giulio
Introduzione ai lavori
Dal Piano Strategico Regionale per il Turismo al progetto di visitor management
Marzia Baracchino – Direzione Cultura, Turismo e Sport della Regione Piemonte
Il contributo del Dipartimento Casa Città del Politecnico di Torino al progetto di visitor management
Ferruccio Zorzi – Preside della I Facoltà di Architettura
Il visitor management: esperienze nel mondo e in Italia
Martin Brackenbury – Consulente WTO - World Tourism Organisation
Il visitor management: un progetto complesso nell’ambito della mission di SiTI
Giulio Mondini – Vicedirettore SiTI - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione


Il visitor management: fasi di lavoro, diagramma metodologico e obiettivi progettuali
Sara Levi Sacerdotti (SiTI)
Il percorso partecipativo con gli attori locali: focus group e Project Cycle Management
Raffaella Motta (SiTI)
Analisi storica degli attrattori culturali nel territorio del Lago d’Orta
Elena Gianasso (DICAS)
La misura dell’Accessibilità turistica esterna ed interna
Andrea Rosa (SiTI)
Analisi per l’Informazione: webmetrica e sistema della segnaletica turistica stradale
Stefania Mauro (SiTI)

Coffee break

Il coinvolgimento degli attori locali del settore ricettivo per il monitoraggio dei flussi turistici con GPS: la gestione dell’indagine
Lidia Robba (B&B La Finestra sul Lago)
Un metodo innovativo per conoscere il comportamento dei turisti attraverso l’uso del GPS
Giuseppe Pollichino (DICAS), Fabrizio Stupino (SiTI)
Accoglienza, Accessibilità, Informazione, Tematiche Trasversali: linee guida
Emanuela Gasca (SiTI)
Conclusioni, esternalità positive del progetto e sviluppi futuri
Andrea Del Duca (Direttore Ecomuseo Cusius del Lago d’Orta e Mottarone)
Conclusioni e prospettive
Marzia Baracchino (Regione Piemonte)
Dibattito finale

Seguirà aperitivo