martedì, agosto 24, 2010

Miss Piemonte e Miss Lago d'Orta a Orta San Giulio - Le Vincitrici


Grande successo a Orta per l'elezione di Miss Piemonte tenutasi Domenica 22 Agosto in Piazza Motta. La diciottenne torinese Ambra Battilana ha fatto incetta di titoli conquistando sia la corona di Miss Piemonte che quella, fuori concorso, di Miss Lago d'Orta.
Tutti i dettagli nel seguito.


Trenino della bellezza, battello delle miss e flotta di ape calessini per celebrare degnamente il Miss Day, la giornata della bellezza organizzata sul lago d’Orta per l’elezione di Miss Piemonte, fascia che vale l’accesso diretto alle finali del concorso di bellezza più famoso. Folla di curiosi e di turisti ieri a Orta San Giulio, uno dei borghi più belli d’Italia, per l’ultima tappa piemontese di Miss Italia. La corona è andata ad Ambra Battilana, studentessa di 18 anni, iscritta al quinto anno dell’istituto tecnico per geometri “Guarino Guarini” di Torino, nata e cresciuta a torino ma di origini italo-filippine. A lei anche il titolo fuori concorso di Miss Lago d’Orta, istituito dal Consorzio Cusio Turismo, che ha promosso e organizzato l’evento in collaborazione con l’agente regionale del concorso Vito Buonfine. Miss Piemonte accederà direttamente alle finali nazionali del concorso, che si terranno dal 11 al 13 settembre su Rai Uno. “Sogno nel cassetto - confida Ambra - conquistare il titolo nazionale e rendere così onore al Piemonte nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Poi mi piacerebbe proseguire con impegni che possano dare una svolta alla mia vita, magari con lavori televisivi che siano in grado di mettere in evidenza anche le mie doti intellettuali, visto che purtroppo la società di oggi interpreta la bella ragazza come una stupida, che utilizza le proprie doti fisiche per raggiungere obiettivi immediati”. Un messaggio simile a quello giunto da madre Anna Maria Canopi, badessa del monastero di clausura che sorge sull’Isola di San Giulio, proprio in mezzo al lago d’Orta. Tra le ragazze e la superiora c’è stato un insolito incontro verso le ore 14, poi le ragazze, arrivate in piazza Motta a Orta San Giulio, hanno potuto visitare il borgo e incontrare fan e turisti prima di salire sul palco per l’ultima sfilata. “Coniugare la bellezza del territorio con quella delle ragazze non è stato difficile – dice Andrea Giacomini, presidente del Consorzio Cusio Turismo e ideatore del Miss Day – rinnoviamo da anni la collaborazione con il concorso perché crediamo fortemente nel binomio bellezza-turismo. L’anno scorso siamo stati protagonisti della Cantina di Miss Italia a Salsomaggiore Terme e devo dire che l’iniziativa ha dato una grande mano alla promozione del nostro territorio”.

Sul palco, ad intrattenere il pubblico negli intermezzi del concorso, il saxista borgomanerese Andy Sax, nome di prestigio del panorama musicale internazionale. E poi le due madrine del lago d’Orta Amanda De Mar, già Miss Piemonte 2008, e l’affascinante artista ucraina Natali Grunska, protagonista della serata con le sue fasce d’artista dedicate al territorio e andate alle vincitrici dei titoli fuori concorso di Miss Lago d’Orta (Ambra Battilana), Miss Consorzio Cusio Turismo (Laura Botto Steglia, 21enne di Soriso) e Miss Isola di San Giulio (Silvia Arcifera, 19enne di Domodossola). In giuria un’altra madrina d’eccezione, la novarese Erica Fornara, vincitrice del titolo nazionale di Miss Deborah nel 2002, oggi donna affermata nel lavoro e nella vita privata.

Ciliegina sulla torta, i 14 aquiloni della pace, uno per ogni finalista. Sono stati dipinti direttamente dalle ragazze, con l’ausilio dell’artista Davide Coltre, milanese ma cusiano d’adozione.

Spettacolare epilogo in serata, quando le ragazze si sono lasciate ammirare dai curiosi a bordo di una motonave messa a disposizione dalla Navigazione Lago d’Orta. Il battello, partito dalla piazza di Orta si è fermato al largo di Omegna per una buona mezz’ora, per consentire alle miss di gustarsi l’originale spettacolo pirotecnico realizzato dai campioni mondiali di fuochi d’artificio in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Vito.

lunedì, agosto 23, 2010

Cusius 2010 - Campionato Italiano Tiro con l'Arco di Campagna


Con la cerimonia di apertura in programma questa sera alle 21 presso la tensostruttura del Centro Sportivo di San Maurizio d'Opaglio si aprono oggi i Campionati Italiani di Tiro con l'Arco di Campagna FIARC. L'importante manifestazione, ospitata dai comuni di San Maurizio e Madonna del Sasso, porterà sul Cusio 720 arcieri e più di 1400 presenze tra accompagnatori ed appassionati.
L'iniziativa di portare il campionato sul Lago d'Orta è stata del Consorzio Cusio Turismo e della Compagnia Arcieri di Shannara.
Nel seguito del post il programma completo.

DOMENICA 22 AGOSTO 2010
10:00/19:00 – Apertura campi prova a Madonna del Sasso
16:00/18:00 – Controllo materiali presso il Centro Sportivo di San Maurizio d’Opaglio
18:30 – Presentazione del libro “1983-2010. Storia della FIARC. Fatti persone e aneddoti di un grande viaggio, dal sogno alla realtà” presso il Teatro degli Scalpellini a San Maurizio d’Opaglio

LUNEDÌ 23 AGOSTO 2010
9:00/15:00 – Conferma iscrizioni e controllo materiali presso il Centro Sportivo di San Maurizio d’Opaglio
10:00/19:00 – Apertura campi prova a Madonna del Sasso
19:30 – Grigliata e servizio bar presso la tensostruttura del Centro Sportivo di San Maurizio d’Opaglio
21:00 – Cerimonia di apertura presso la tensostruttura del Centro Sportivo di San Maurizio d’Opaglio

MARTEDÌ 24 AGOSTO – MERCOLEDÌ 25 AGOSTO 2010
9:30 – Inizio competizioni a Madonna del Sasso – Durante le gare servizio bar e ristorante
19:00 – Chiusura campi prova

GIOVEDÌ 26 AGOSTO 2010
9:30 – Inizio competizioni a Madonna del Sasso
19:00 – Chiusura campi prova
21:00 – Grand Prix Swarovski presso il Centro Sportivo di San Maurizio d’Opaglio – Servizio bar

VENERDÌ 27 AGOSTO 2010
9:30 – Inizio competizioni a Madonna del Sasso
19:00 – Chiusura campi prova

SABATO 28 AGOSTO 2010
9:30 – Ultimo giorno di competizione Campionati Italiani FIARC – CUSIUS 2010
18:00 – Esposizione classifiche
19:30 – Cena con menù tipico presso la tensostruttura del Centro Sportivo di San Maurizio d’Opaglio
21:00 – Cerimonia di chiusura

Per info e prenotazioni contattare il n. 0323 89259 o inviare una email a info@lagodorta-cusio.com.

Informazioni anche sul sito www.cusius2010.it

domenica, agosto 22, 2010

12° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco” - Sesta Tappa: Omegna


Ultimo concorrente in gara questa sera, Domenica 22 Agosto, per il 12° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco. L'appuntamento è per le ore 21.30 ad Omegna con la rappresentante del Costarica, la ditta Faisa.

sabato, agosto 21, 2010

San Vito 2010 ad Omegna



Tutto pronto ad Omegna per la tradizionale festa di San Vito. Parte infatti oggi, Sabato 21 Agosto, l'edizione numero 107 della festa patronale famosissima soprattutto per i suoi splendidi fuochi pirotecnici.
Per il programma completo degli eventi di quest'anno potete consultare questo indirizzo. Per i fuochi, facenti parte dell'12° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco, le date da ricordare sono domani, Domenica 22 Agosto,  e Domenica 29 Agosto.

12° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuoco” - Recupero Prima Tappa: Cascata del Toce


Il 12° Campionato Mondiale di Fuochi d'Artificio “Fiori di Fuocorecupera questa sera, Sabato 21 Agosto 2010, lo spettacolo pirotecnico annullato lo scorso 24 luglio causa vento. Appuntamento quindi alla Cascata del Toce per le 21.45. Ad esibirsi sarà la Parente Fireworks.

venerdì, agosto 20, 2010

Miss Piemonte a Orta San Giulio - AGGIORNAMENTO




AGGIORNAMENTO - Causa previsto maltempo la giornata dedicata a Miss Piemonte slitta a Domenica 22 Agosto a partire dalle ore 18, sempre in Piazza Motta.


Questa sera ad Orta San Giulio, alle 21 in Piazza Motta, verrà eletta Miss Piemonte 2010. La vincitrice accederà alle finali nazionali di Salsomaggiore Terme.
Maggiori dettagli nel seguito.



Ci saranno anche la reginetta della body art Natali Grunska e l’ormai famosa Amanda De Mar domani sera, a Orta San Giulio, per l’elezione di Miss Piemonte 2010: madrine d’eccellenza del piccolo lago piemontese, porteranno ancora una volta la loro testimonianza sul palco di Piazza Motta, in uno dei luoghi più suggestivi e incantevoli d’Italia. 

I nomi di Amanda e di Natali sono legati da tempo al concorso e al territorio: l’anno scorso le due ragazze si sono fatte portavoce del territorio a Salsomaggiore Terme, regalando un’insolita performance di body art alla patron di Miss Italia Patrizia Mirigliani, in occasione delle finali nazionali del concorso.

Non saranno però questi i soli ingredienti dell’evento di domani: il Consorzio Cusio Turismo, organizzatore dell’ultima tappa piemontese del concorso, ha pensato di regalare a cittadini e turisti che affollano il territorio in questo periodo un vero e proprio Miss Day, una giornata ricca di iniziative interamente dedicata alle aspiranti reginette. Si parte dal mattino: le ragazze arriveranno all’Hotel San Rocco di Orta verso le ore 11, dove si concederanno qualche ora di sole a bordo piscina incontrando curiosi e fan. Nel pomeriggio si sposteranno in battello verso il camping Punta di Crabbia, a Pettenasco, per poi tornare a Orta solo dopo una breve visita all’isola di San Giulio, località turistica tra le più affascinanti e rinomate del Piemonte. A Orta il Consorzio Cusio Turismo darà vita al trenino delle miss, curiosa iniziativa che consentirà alle ragazze di visitare il borgo e di incontrare da vicino i cittadini. “Ma il clou di questo Miss Day è atteso in serata – spiega il presidente del Consorzio Cusio Turismo Andrea Giacomini, ideatore di numerose manifestazioni per la promozione del lago – quando la piazza, a partire dalle ore 21 ospiterà l’elezione dell’ambito titolo di Miss Piemonte. Oltre alle ragazze, sul palco saliranno anche grandi chef, campioni dello sport, artisti e scrittori. Sarà una vera e propria sfilata delle eccellenze, come del resto è nel nostro stile”.

Musica e animazione negli intermezzi della serata, con nomi celebri del territorio. In piazza saranno allestiti quattro stand con i prodotti tipici dell’enogastronomia locale e regionale, distribuiti gratuitamente al pubblico di Miss Italia. Insomma, un modo originale per vivere a pieno la manifestazione nel nome dell’eccellenza e del made in lago d’Orta. Tra le altre cose, gli addobbi del palco e i bouquet per le miss saranno realizzati dai maestri della floricoltura Donetti, conosciuti oltreconfine per le loro magnifiche installazioni.

E a proposito di arte, ciliegina sulla torta saranno i 14 aquiloni della bellezza, tanti quante le vincitrici delle fasce regionali del concorso, che li decoreranno con pennarelli e bombolette spray, trasformandoli in veri e propri capolavori pronti a spiccare il volo con i loro messaggi d’amore e di pace.

Non mancheranno infine le consuete fasce di Miss Lago d’Orta, Miss Consorzio Cusio Turismo e Miss Isola di San Giulio, a testimoniare il legame tra il territorio e il concorso. “Sul lago d’Orta, il fascino delle miss incontra l’armonia dei luoghi e del paesaggio, in un connubio ideale tra bellezza interiore ed esteriore” conclude Giacomini, organizzatore della finale assieme all'agente regionale Vito Buonfine. Non a caso la visita all’isola di San Giulio, dove le aspiranti Miss Italia sperano di incontrare madre Anna Maria Canopi, badessa del monastero di clausura che già l’anno scorso lasciò alle ragazze un messaggio di vita particolarmente toccante.