martedì, settembre 04, 2012

Comunicato Stampa Officina 32

31 Agosto 2012

La tromba d’aria nella notte di sabato 25 agosto ha provocato gravi danni alle case di molti cittadini borgomaneresi e a numerosi edifici. La situazione che si è venuta a creare è stata di emergenza in diverse zone della città.
Ben consapevoli della gravità della situazione in varie zone di Borgomanero, vogliamo sottolineare la cattiva gestione da parte dell'amministrazione comunale della situazione nella rotonda di viale Kennedy, di fronte all'Esselunga.
Dopo che le lastre di eternit sono precipitate a terra, il traffico non è stato chiuso, per cui le auto passando hanno sbriciolato l'eternit creando una finissima polvere di amianto respirata da inconsapevoli passanti e portata a spasso dalle ruote dei veicoli.
Solo alle 12 la rotonda è stata chiusa ed è stata innaffiata l'area in modo che le polveri appesantite non volassero più nell'aria. In più è stata utilizzata una spazzatrice stradale per rimuovere i residui, macchinario inadeguato a questo tipo di lavoro.
L'attuale amministrazione comunale sa come gestire in modo corretto situazioni di emergenza? Come primo provvedimento doveva essere richiesto l’intervento di una ditta specializzata nello smaltimento dell’amianto. È stato fatto?
E’ stata allertata l’ASL e in particolare l ARPA, soggetti competenti ad intervenire in casi come questo?
E poi:    dove sia stato stoccato il materiale raccolto?
Perché al singolo cittadino è richiesto il rispetto scrupoloso di ogni norma e il pagamento per qualsiasi operazione effettui e un'amministrazione può invece comportarsi in modo improvvisato, ignorando una trafila precisa da seguire per la sicurezza dei cittadini e usando mezzi inadeguati?
Da ultimo ci chiediamo se dal comune o dall'Asl sia stato approntato un registro che localizzi tutti i siti di amianto del territorio, come specificatamente richiesto da una legge regionale, e se tutti i cittadini interessati allo smaltimento di eternit , pericoloso per la salute, siano a conoscenza delle sovvenzioni che la Regione Piemonte concede a coloro che lo richiedano.

OFFICINA 32

venerdì, agosto 31, 2012

Laghi e Monti Today della Settimana


Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

martedì, agosto 28, 2012

Sagra del Fungo Porcino a Nebbiuno


La Nuova Pro Loco Nebbiunese organizza per Sabato 1 e Domenica 2 Settembre  la prima edizione della Sagra del Fungo Porcino. Questa nuova sagra di Settembre vuole mettere in luce un prodotto tipico della stagione che nasce anche nei boschi delle nostre provincie. 
Nella tensostruttura coperta di Nebbiuno, dalle ore 19:30 di Sabato 1 Settembre, si potranno gustare una serie di piatti tipici che vedranno abbinare i funghi porcini alle materie prime del territorio, dal riso alle carni. Ci sarà anche la pregiata polenta di storo a sottolineare la grande qualità dei piatti serviti.
Alle ore 21,00 serata danzante, balli di gruppo e tanta allegria con "Anna delle Ponti" e "Vincent".
Domenica 2 Settembre, dalle ore 9,00 mercatino dei prodotti locali, con vendita di funghi porcini freschi e secchi, oltre ai numerosi prodotti tipici della zona tra i quali formaggi, salumi, frutta, verdura e miele. 
Dalle ore 12,00 gran pranzo con primi e secondi piatti a base di porcini freschi, polenta di storo e dolci.
Pomeriggio danzante, dalle ore 15,00, con esibizioni di ballo e momenti di svago per grandi e piccini. 
Alle 19,30 cena sempre con ricchi menù a base di porcini freschi.
Dalle 21,00 seranta danzante con la musica e l'animazione di DJ Maribe.

La sagra avrà luogo nella tensostruttura coperta di P.zza Caduti di Nassyria a Nebbiuno, in caso di maltempo si svolgerà ugualmente.

Per ogni tipo di informazione: nuovaproloconebbiunese@virgilio.it  oppure 3391373869

venerdì, agosto 24, 2012

Laghi e Monti Today della Settimana

 

Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.

giovedì, agosto 23, 2012

Balneabilità delle Acque del Lago d'Orta - Agosto 2012


L'Arpa Piemonte effettua ogni mese da aprile ad ottobre l'analisi delle acque del Lago d'Orta per verificarne i requisiti di balneabilità.
Nelle rilevazioni di Agosto tutte le spiagge del Cusio sono balneabili confermandolo come uno dei laghi più puliti d'Italia.
A questo indirizzo trovate la mappa dei siti monitorati.