Visualizzazione post con etichetta aree sgambamento cani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aree sgambamento cani. Mostra tutti i post

mercoledì, ottobre 29, 2025

Nuova Area di Sgambamento Cani Inaugurata a Borgomanero

Sabato scorso è stata inaugurata la nuova area di sgambamento cani in via Aldo Moro, un progetto che arricchisce la dotazione di spazi verdi a disposizione dei cittadini di Borgomanero.

Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Sergio Bossi e l’assessore Elisa Zanetta, che ha seguito da vicino la realizzazione dell’intervento in collaborazione con l’Ufficio tecnico comunale. L’area, situata in riva all’Agogna, non è pensata solo per gli amici a quattro zampe ma anche per le persone: accanto allo spazio per i cani sono infatti state allestite alcune panchine e una zona relax, oltre a un piccolo parcheggio a servizio dei visitatori.

All’inaugurazione hanno partecipato anche l’assessore Loredana Abbate e i consiglieri Massimo Zanetta, Luca Porcu, Angelo Panariello e Valentina Zanetta, a testimoniare l’attenzione dell’Amministrazione per la qualità urbana e il benessere condiviso.

L’area di sgambamento è suddivisa in due zone: una riservata ai cani di piccola taglia e l’altra destinata a quelli di taglia media e grande. Sarà accessibile 24 ore su 24, e all’ingresso sono affisse le regole di buona condotta per garantire un utilizzo corretto e rispettoso degli spazi comuni.



giovedì, maggio 22, 2025

Borgomanero - Un Nuovo Spazio Per Cani in via Aldo Moro e Regole Più Chiare per Tutelarli


Una nuova area dedicata ai cani, immersa nel verde e attrezzata per il loro benessere, sta per essere inaugurata a Borgomanero, tra la piscina comunale e il liceo scientifico di via Aldo Moro. Si tratta di un progetto promosso dall’Amministrazione comunale, che ha individuato in questa zona una posizione ideale: vicina al centro ma comunque tranquilla, lungo il torrente Agogna, su un terreno concesso gratuitamente dalla Provincia.

L’area sarà divisa in due spazi separati, uno pensato per i cani di piccola taglia e l’altro per quelli di media e grossa stazza. All’ingresso sarà realizzata una sorta di “anticamera” per evitare che i cani si incontrino bruscamente e possano innervosirsi o aggredirsi. Oltre alla sicurezza, l’area offrirà anche momenti di svago grazie a diverse strutture pensate per l’attività fisica e il gioco.

L’inaugurazione è prevista entro la fine di giugno e sarà accompagnata da un’importante novità: l’approvazione, da parte del Consiglio comunale, del nuovo regolamento comunale per la tutela degli animali. Un provvedimento che aggiorna le norme risalenti al 2006 e che punta a garantire condizioni di vita più dignitose per cani, gatti e altri animali d’affezione. Ne abbiamo parlato in dettaglio in un precedente approfondimento, che puoi leggere qui: Nuovo regolamento per la tutela e il benessere degli animali a Borgomanero.

Il nuovo regolamento è frutto di un percorso condiviso, che ha visto il contributo dell’associazione Amici a 4 zampe e della minoranza consiliare. Tra i protagonisti dell’iniziativa anche la consigliera del PD Sonia Biondelli, che ha seguito da vicino l’iter del documento, sottolineando il valore del provvedimento per garantire il rispetto e la tutela degli animali, ma anche per promuovere una convivenza più civile tra cittadini e animali.

L’assessore ai Lavori pubblici Elisa Zanetta ha infine evidenziato come l’intervento rappresenti anche un’occasione di riqualificazione urbana, restituendo alla città un’area utile, curata e a misura di comunità.

domenica, maggio 22, 2022

Inaugurata la Nuova Area Sgambamento Cani a Gozzano


Sono stati Luna e Romeo, due piccoli e simpatici barboncini, ad inaugurare nel tardo pomeriggio di giovedì 19 maggio, l’area sgambamento cani realizzata da Comune di Gozzano, nella zona adiacente al cimitero e al nuovo parcheggio.


Lo spazio, circa duemila metri quadrati su progetto dell’ufficio tecnico comunale, ha visto la posa di alcuni arredi agility dove, i cani, in liberà potranno divertirsi con i loro padroni, rispettando alcune  regole pubblicate in un cartello all’ingresso.


Creare spazi idonei per cani è un atto di civiltà – ha affermato il primo cittadino Gianluca Godio abbiamo voluto, come Amministrazione comunale, creare un’area con un parcheggio attiguo in una zona tranquilla; coloro che vogliono passare un momento di tranquillità con i loro fedeli amici a quattro zampe, lo possono fare, visto anche la collocazione di panchine. A breve sarà collocata una fontanella”. “Sarà un’area – ha sottolineato l’Assessore ai Lavori Pubblici Lorena Marietta frequentata da tutti coloro che amano gli animali: i cani potranno scorrazzare tranquillamente vista anche la messa in sicurezza, esterna ed interna, dell’area stessa”.