giovedì, marzo 20, 2008

Week-End con Delitto all'Hotel Cortese


L'aria di giallo che ultimamente pervade il Lago d'Orta (vedi Piemonte Noir ed il recente libro di Marilena Roversi) arriva anche ad Armeno. Nel primo week-end di Aprile si terrà infatti all'Hotel Cortese il primo Week-End con Delitto cusiano che, per l'occasione, avrà il titolo La trappola del sorcio. Il format, organizzato ed interpretato da professionisti, ha avuto un grande successo in tutta Italia e prevede un gioco nel quale gli ospiti dell'albergo, divisi in squadre, assistono ad un delitto e, attraverso una vera e propria indagine con ricerca di indizi ed interrogatori ai sospetti, giungono alla scoperta del colpevole.

Nel seguito il programma dettagliato del week-end.



PROGRAMMA

Sabato 5 Aprile 2008

Ore 14:00 - 15:00 Arrivo all'Hotel Cortese ed assegnazione delle camere

Ore 15:00 Aperitivo di Benvenuto e spiegazione del gioco

Ore 16:00 Inizio del gioco

Ore 20:00 Cena. A seguire ripresa del gioco

Ore 24:00 Fine giornata

Domenica 6 Aprile 2008

Ore 09:00 Colazione e ripresa del gioco

Ore 12:00 Proclamazione dei vincitori

Ore 13:00 Pranzo e ritorno a destinazione

Quota di partecipazione: Euro 195,00 a persona (camera doppia) per l'intero pacchetto comprendente tutti i servizi indicati nel programma. Eventuale supplemento per camera doppia uso singola.

Per prenotazioni (preferibilmente entro il 15 marzo, con possibilità di cancellazione gratuita fino al 22.03.08): Tel. 0322.999081 info@cortesehotel.it

Per informazioni più dettagliate sul gioco: info@murderparty.it

Google Transit - Provocazione Costruttiva - Evoluzione

Un paio di settimane fa avevamo lanciato una piccola provocazione in questo post. Suggerivamo di inserire i dati relativi agli orari dei trasporti (e soprattutto quelli della navigazione) nel nuovo servizio Google Transit che permette di pianificare degli itinerari utilizzando i mezzi pubblici. La provocazione è stata accolta dall'Assessore al Turismo del Comune di Omegna Adriano Ecclesia che ci ha informato di aver contattato Google per richiedere maggiori informazioni relative al servizio. Come peraltro ci ha specificato l'Assessore nulla di concreto è ancora stato fatto ma ci pare lodevole e degno di menzione il fatto che qualcuno si dia da fare per rendere più facile la vita nella zona facendo al contempo una bella pubblicità al Lago.
Vi terremo ovviamente informati dell'eventuale evoluzione della cosa.

mercoledì, marzo 19, 2008

Pasqua al Ristorante Riviera


Anche l'Hotel Ristorante Riviera di Pettenasco ci ha inviato il suo menù per il pranzo di Pasqua. Tutti i dettagli nel seguito.


Domenica 23 Marzo 2008
Pranzo di Pasqua
Aperitivo di benvenuto
Affettati misti con giardiniera della casa
Crostini con mousses assortite
Spiedini di gamberi e cozze gratinati
Uova mimosa

*****
Risotto mantecato alle ortiche
Crespelle con besciamella

*****
Agnello al forno con patate
o
Piccatina di vitello al limone,con ratatouille
*****
Colomba con zabaglione
“Uovo al tegame”

Vini rossi e bianchi D.O.C.
selezionati dalla casa

euro 35,00

Albergo Ristorante Riviera
Via Legro 35 –Pettenasco (No) Tel 0323 89182

martedì, marzo 18, 2008

Apriamo un Bed & Breakfast nel Cusio


L'opportunità turistica di "Bed and Breakfast", come avviare un'attività, perché puntare a questa offerta alberghiera in Omegna.
Questi in sintesi i temi proposti nel convegno dal titolo "Apriamo un Bed & Breakfast nel Cusio.. un 'ospitalità tutta familiare" in programma Sabato 29 Marzo, ale ore 9, al Forum.
Promosso ed organizzato dall'Assessorato al Turismo del Comune di Omegna, l'incontro propone un'occasione di approfondimento e dibattito sul tema del bed and breakfast, forma di ricettività turistico- ricettiva di origine anglosassone che si sta diffondendo anche nella Provincia del VCO.
All'incontro, con inizio alle ore 9, interverranno gli assessori al Turismo della Provincia del Vco e del Comune di Omegna Diego Caretti e Adriano Ecclesia, il Presidente del Distretto dei Laghi Antonio Longo Dorni, la Presidente dell'Associazione B&B Case Piemontesi- Novara Sonia Mezzetti. I Lavori si avvarranno dell'esperienza e dell'intervento dei Presidenti delle Associazioni B&B del Trentino e della Città di Bologna, Enrica Bettini Carlo Alberto Tozzola.
Qui il programma completo della giornata.

Pasqua al Giardinetto


L'amico Ezio del Giardinetto ci ha comunicato la riapertura, dopo la pausa invernale, del loro hotel ristorante. Ci illustra anche la loro proposta per il pranzo di Pasqua.
Tutti i dettagli nel seguito.


Buongiorno a tutti, si riparte……
E’ stato un’inverno freddo ma caldo nel preparare un fantastico 2008.
E’ nato anche il nostro blog, dove teniamo aggiornato tutto quello che ruota intorno al Giardinetto
http://www.ristorantehotelgiardinetto.blogspot.com/


Vi invio il nostro menu per pasqua….Vi aspettiamo…

Ezio e il Team del Giardinetto
http://www.lagodortahotels.com/
Via provinciale 1 , 28028 Pettenasco (No)

Per info e prenotazioni 0323-89118

---------------------------------------

Pettenasco, Domenica 23 Marzo - Ristorante Giardinetto


Tortino tiepido di Topinambur con crema al Castelmagno
****
Gourmet d’Antipasto
Insalatina di carciofi con porro brasato e gamberi di Sicilia
Capocollo di Parma dop con spiedino di zucca
****
Ravioli di asparagi e lavarello su frullato di pomodoro e basilico
****
Risotto Carnaroli con taleggio della Valsassina e perle di pere
****
Capretto delle alpi profumato al rosmarino
oppure
Filetto di branzino in crosta di erbe aromatiche con cipollotto di Tropea fondente al Nebbiolo
Bouquet di verdure
****
Mosaico di Pasqua
Degustazione vini abbinata al menu Euro 7,00
In alternativa consultate la nostra carta dei vini
Prezzo per persona Euro 42,00
Senza Gourmet d’antipasti: Euro 35,00

lunedì, marzo 17, 2008

Monica Bellucci sul Lago d'Orta


Torna il grande cinema sul Lago d'Orta e tornano anche i grandi nomi. Sono infatti iniziate in questi giorni le riprese de L'uomo che ama della regista Maria Sole Tognazzi. Il film, ambientato e girato tra Torino ed il Lago d'Orta, è stato scritto dalla stessa Tognazzi con Ivan Cotroneo e vede il protagonista Pierfrancesco Favino nei panni di un farmacista 40enne alle prese con la famiglia (i genitori sono interpretati da Piera Degli Esposti e Arnaldo Ninchi), il lavoro (rappresentato da Marisa Paredes) e le donne. Due donne quindi protagoniste femminili del film: Monica Bellucci che nella pellicola si occuperà di allestimenti per una fondazione d'arte e Ksenia Rappoport che interpreterà la direttrice di un albergo.
Scelta di qualità anche per la colonna sonora affidata a Carmen Consoli.
La scelta del Lago d'Orta nasce da motivi personali in quanto la regista è originaria, da parte di madre, proprio del Cusio. Da questa scelta dipende l'altra ambientazione, Torino, in quanto compatibile geograficamente con il lago.
Così, in un'intervista, la Tognazzi spiega la scelta: "I Bettoja, la famiglia di mia madre, erano del lago d'Orta, ci hanno vissuto a lungo e ho molti ricordi. Avendo scelto di ambientare sul lago la casa dove vivono i genitori del protagonista - Piera Degli Esposti e Annibale Ninchi - era naturale che Roberto vivesse e lavorasse a Torino".

Naturalmente OrtaBlog vi terrà informati su dove e quando saranno effettuate le riprese nella nostra zona.
Foto Ansa