lunedì, novembre 03, 2008

Navigazione Lago d'Orta - Pausa Invernale


Il servizio della Navigazione Pubblica del Lago d'Orta si è interrotto a partire dal 13 Ottobre per la pausa invernale. Negli anni passati il servizio, durante i mesi freddi, si riduceva drasticamente ma cessava totalmente solo nel mese di Dicembre rimanendo attivo perlomeno la Domenica negli altri mesi. Quest'anno invece si tratta di un blocco totale delle corse fino ad Aprile, una lunga pausa dovuta anche a cambiamenti nella società che gestisce il servizio.
I nuovi soci hanno già fatto sapere che sono intenzionati ad offrire un'offerta più completa per la prossima stagione e da Omegna giunge la richiesta, avanzata dal presidente della SPL Massimo Nobili, di realizzare un nuovo punto di attracco presso il Lido di Bagnella. Non sono peraltro da escludere eventuali  utilizzi dell'Ortensia e dell'Azalea (le due motonavi in servizio sul lago) in occasioni particolari anche in questi mesi di fermo (pensiamo alla festa religiosa di San Giulio).
Rassicurando i turisti sul fatto che i motoscafi del servizio privato (con partenza da Piazza Motta ad Orta San Giulio) rimarranno attivi per tutto l'inverno ci auguriamo un futuro roseo per un servizio che ci pare indispensabile per il nostro Lago.

sabato, novembre 01, 2008

Piemonte Noir - Terza Giornata


Siamo arrivati alla terza e conclusiva giornata della terza edizione di Piemonte Noir. In programma oggi una tavola rotonda intitolata I giudici scrittori. I magistrati Enrico Carofiglio, Gherardo Colombo, Ferdinando Imposimato, Luca Tescaroli, insieme al costituzionalista Gustavo Zagrebelsky, discutono sul perchè tanti giudici si dedicano alla scrittura.
Giorgio Faletti incontra i suoi lettori alle 15.30 presentando al pubblico il suo ultimo libro Pochi inutili nascondigli, una raccolta di brevi ma intensi piccoli gialli.
Ma oggi è anche la giornata delle premiazioni. Alle 18 infatti presso l’Hotel San Rocco di Orta, si svolgerà la premiazione del Premio Piemonte Grinzane Noir che ospità in qualità di madrina l’attrice Isabella Ferrari.
Ricordiamo inoltre che alle 13 (e sarà lo stesso anche Domenica) la trasmissione di Radio2 Tutti i colori del giallo andrà in diretta da Orta ospitando gli ospiti di Piemonte Noir.
Nel seguito il programma completo...



SABATO 1 NOVEMBRE 2008

HOTEL SAN ROCCO
VIA GIPPINI 11 - ORTA

ore 10
TAVOLA ROTONDA
I giudici scrittori
Intervengono
Gianrico Carofiglio, Gherardo Colombo,
Ferdinando Imposimato, Luca Tescaroli,
Coordina Gustavo Zagrebelsky

ore 13
Intervento degli scrittori alla trasmissione in
diretta Radio2 - RAI Tutti i colori del giallo
in diretta anche Domenica 2 Novembre
alla stessa ora


PALAZZO PENOTTI UBERTINI - SALA OCRA
VIA CAIRE ALBERTOLETTI 31 - ORTA

ore 15.30
INCONTRO
Io racconto
Con Giorgio Faletti

PIAZZA MOTTA - ORTA

ORE 16.30
CONCERTO
7 note per 007
In collaborazione con Associazione Pietro Mongini
Concerto al pianoforte eseguito da Adriano Bassi

HOTEL SAN ROCCO
VIA GIPPINI 11 - ORTA

ore 18
Premio Piemonte Grinzane Noir
Cerimonia di Premiazione
con la partecipazione di Isabella Ferrari

venerdì, ottobre 31, 2008

Piemonte Noir - Seconda Giornata


Archiviata la prima giornata si entra nel vivo di Piemonte Noir. Molti gli spunti della giornata di Venerdì 31 Ottobre. Si comincia al mattino con un incontro sul paesaggio metropolitano. Le città noir è infatti il tema della Tavola Rotonda cui partecipano, coordinati da Luca Crovi  (ideatore del programma radiofonico Tutti i colori del giallo che andrà in diretta da Orta Sabato 1 e Domenica 2 Novembre alle 13 su Radio Due), il musicista Barry Adamson (Londra), Barbara Alighiero (Pechino), Martin Cruz Smith (San Francisco), Juan Madrid (Madrid), Angelo Petrella (Napoli), Frédérick Tristan (Roma), Bruno Morchio (Genova) e l’autore e traduttore di noir Sandro Ossola.
La Tavola Rotonda del pomeriggio (ore 15), intitolata Sfondi gialli. I territori del thriller e coordinata dallo scrittore Alessandro Perissinotto, indaga come ambientazioni metropolitane e ambientazioni provinciali influiscono sui giallisti.
Alle18 si celebrerà Martin Cruz Smith (Premio Giallo internazionale), creatore dell’ispettore Arkady Renko (interprete del giallo “Gorky Park”, interpretato nell'omonima trasposizione cinematografica da William Hurt), nell’incontro Dalla Russia con amore. Da Arkady Renko a 007 nel quale si confronteranno i paesi che hanno fatto la storia dello spionaggio internazionale e del giallo: Martin Cruz Smith dialogherà con Raymond Benson.
Nel seguito il programma completo...




VENERDì 31 OTTOBRE 2008
PALAZZO PENOTTI UBERTINI - SALA OCRA
VIA CAIRE ALBERTOLETTI 31 - ORTA


ore10.30
INCONTRO
Le città noir
Intervengono Barry Adamson (Gran Bretagna),
Barbara Alighiero, Martin Cruz Smith
(Stati Uniti), Juan Madrid (Spagna), Bruno
Morchio, Sandro Ossola, Angelo Petrella,
Frédérick Tristan (Francia)
Conduce Luca Crovi


ore 15
TAVOLA ROTONDA
Sfondi Gialli
I territori del thriller
Intervengono
Paolo Cacciolati, Giorgio De Rienzo,
Nicola Fantini, Bruno Morchio,
Margherita Oggero, Piero Soria,
Conduce Alessandro Perissinotto
In collaborazione con Esperienze in giallo (Fossano)
ore 18
INCONTRO
Dalla Russia con amore
Da Arkady Renko, protagonista di Gorky Park, a 007
Intervengono
Martin Cruz Smith dialoga con Raymond Benson
Conduce Luca Crovi


VILLA CRESPI
VIA FAVA 18 - ORTA

ORE 21
CENA IN GIALLO
A cena da 007
Conduce Andrea Carlo Cappi insieme con
Raymond Benson
(a invito)

giovedì, ottobre 30, 2008

OrtaBlog @ Punto Radio - Clip Audio 25-10-2008

Ecco l'audio-clip dell'intervento di OrtaBlog a Siamo in onda di sabato 25 Ottobre.

Piemonte Noir - Prima Giornata


Parte oggi la terza edizione di Piemonte Noir. Alle 17 l'apertura con i festeggiamenti per i cento anni dalla nascita di Ian Fleming che nel 1952 creò James Bond, l’agente speciale 007. Dopo oltre mezzo secolo spetterà allo scrittore statunitense Raymond Benson traghettare l'agente segreto nel nuovo millennio. Tradotto in Italia da Alacran editore, Benson sarà presente a Orta con il traduttore Andrea Carlo Cappi, per raccontare le ultime avventure dell’agente 007.
A seguire, alle 18, incontro fra Maurizio Belpietro, direttore di Panorama e Stefano Zurlo, Capo servizio de Il Giornale, autore del volume La strega della Tv. Vanna Marchi ascesa e caduta di un mito (Bietti Albatros).
Nel seguito il programma completo...


GIOVEDì 30 OTTOBRE 2008
PALAZZO PENOTTI UBERTINI - SALA OCRA
VIA CAIRE ALBERTOLETTI 31 - ORTA


ore17
INCONTRO
Licenza di scrivere.
I cent'anni di Ian Fleming
Intervengono Raymond Benson (Stati Uniti)
e Andrea Carlo Cappi
Nel 1908 nasce a Londra Ian Fleming, creatore
dell'agente 007, nel 1996 Raymond Benson viene
scelto come autore per portare 007 nel Duemila

ore 18
INCONTRO
La strega della TV
Vanna Marchi ascesa e caduta di un mito
Intervengono
Maurizio Belpietro e Stefano Zurlo

a seguire
Visita alla Mostra
Marc Chagall. Le anime morte di Gogol
(Palazzo Penotti Ubertini 27 Luglio - 16 Novembre)


RISTORANTE IMBARCADERO
PIAZZA MOTTA 1 - PELLA (LAGO D'ORTA)

ORE 20.30
CENA IN GIALLO
Orta Mia. I misteri del lago di Mario Soldati
in collaborazione con Teatro delle Selve
a cura della Provincia di Novara
(a invito)

mercoledì, ottobre 29, 2008

Finalmente nelle sale L'Uomo Che Ama



E' uscito nelle sale italiane lo scorso 24 Ottobre un film che è stato in larga parte girato sulle sponde e sulle acque del Lago d'Orta. Si tratta de L'uomo che ama diretto da Maria Sole Tognazzi. Nel cast Pierfrancesco Favino, Ksenia Rappoport, Marisa Paredes e Monica Bellucci.
Ci riproponiamo di vedere il film al più presto per raccontarvi come vi appare il nostro caro lago.
Chi fosse interessato può visionare il trailer ufficiale cliccando sopra il testo oppure consultare il sito internet della pellicola.