martedì, marzo 03, 2009

Corsi di Lavorazione del Vetro a Lesa



Si organizzano a Lesa degli interessanti corsi sulla lavorazione artistica del vetro. I corsi si svolgono nei weekend e sono tenuti da Silvia Levenson, artista di fama internazionale, presso il suo laboratorio.
Due le proposte per il mese di Marzo: Presenza/Assenza (7/8 - 14/15 - 21 Marzo) e Stupore e meraviglia (28/29 Marzo). Cliccando sui titoli dei due corsi potete scaricare il programma completo e le informazioni di iscrizione.

lunedì, marzo 02, 2009

Marzo in Rosa a Borgomanero



Torna anche quest'anno a Borgomanero un'iniziativa del Comune dedicata alle donne: Marzo in rosa. Gli appuntamenti sono veramente tanti e li potete trovare nel seguito o scaricando la locandina cliccando qui.

Appuntamenti

Domenica 1 marzo ore 10.00 - Palestra di Via Vecchia
“Prova di difesa personale femminile”a cura del Ren Bu Kan - Borgomanero

Sabato 7 marzo ore 13.00 - Ospedale di Borgomanero
“Distribuzione di mimose a tutte le donne” a cura dell’AUSER

Sabato 7 marzo ore 16.00 - Centro Storico
“Pomeriggio di animazione femminile” con distribuzione di mimose

Sabato 7 marzo ore 20.00 - Centro Sociale Santa Cristina
“Le Donne a Cena” cena-spettacolo con sorprese a cura dell’Associazione Terre della Croatina - prenotazioni tel. 0322/844123

Martedì 10 marzo ore 21.00 - sede Bridge Club di Borgomanero
“ Torneo di Burraco ”

Martedì 10 e 24 marzo ore 20.45 - Sala Conferenze Villa Zanetta
“Un momento tutto per me” - Due serate dedicate alle tematiche del rilassamento e meditazione attiva - a cura Associazione Stop Solitudine

Giovedì 12 marzo ore 21.15 - Villa Zanetta
“Creatività femminile” - corso di creatività a cura dell’Associazione Stop Solitudine di Borgomanero

Venerdì 13 marzo ore 18.00 - Sala Soci presso COOP di Borgomanero
II^ Edizione del Premio “Una Donna”

Venerdì 13 marzo ore 21.00 - S.O.M.S. (Ex. Cinema Sociale)
“Affido famigliare”a cura Ass. Il Giardino delle Rose Blu e C.I.S.S.

Sabato 14 marzo ore 15.00 - Villa Marazza -
“Grandi donne per grandi giardini” - a cura dell’Associazione Garden con la partecipazione di Emanuela Rosa- Clot, direttore rivista Gardenia

Sabato 14 marzo ore 21.00 - Palazzetto dello Sport
“Esibizione del Twirling - Santa Cristina”

Domenica 15 marzo ore 15.00 - Palazzetto dello Sport
“Esibizione di Krav Maga” - Metodo di difesa personale femminile a cura dell’Associazione Sportiva the modern bushi

Martedì 17 marzo ore 10.00 - Auditorium Via Aldo Moro
“Le malattie sessualmente trasmesse” - Convegno di ginecologia per ragazzi delle scuole superiori Direttore del corso dott. G. RUSPA

Venerdì 20 marzo ore 20.45 - S.O.M.S. (ex Cinema Sociale)
“Più donne per una politica che cambia” - Presentazione degli incontri promossi dalla Regione Piemonte e dibattito con le donne Borgomaneresi in politica

Domenica 22 marzo - partenza ore 06.00 da Piazza Matteotti
“Escursione 5 TERRE” Riviera di Levante - a cura del CAI Sez. Borgomanero - prenotazioni 340/4956103

Domenica 22 marzo ore 15.00 -
“La Donna nella storia della nostra Città” a cura del Centro Incontro Anziani per informazioni tel. 0322/835689

Giovedì 26 marzo ore 21.00 - S.O.M.S. (ex Cinema Sociale)
“Vita e lavoro: opportunità per una conciliazione possibile” -
Tavola rotonda a cura del Soroptimist e Sportello Donna

Venerdì 27 marzo ore 21.00 - Sala Conferenze Villa Zanetta
“Degustazione birra” a cura dell’Associazione Stop Solitudine

Sabato 28 marzo ore 10.00 - Nuova Scuola Elementare
“Giornata dedicata alla famiglia”

Domenica 29 marzo:
ore 12.00 - Parco Marazza “Un tuffo nel passato” pic-nic d’altri tempi in collaborazione con il Gruppo Storico Borgomanerese, l’Associazione Turistica Pro Loco di Borgomanero e Gruppi Rionali
ore 14.00 - Fonoteca Fondazione Marazza “Torneo di Scacchi”


Mostre

dal 1°al 10 marzo dalle ore 9.00 alle ore 19.00 - Palazzo Tornielli
“Metamõrphõsis”- mostra di pittura dell’artista Angela Dessilani

dal 7 al 21 marzo (orari biblioteca) - Fondazione Marazza
“I colori della scrittura” - esposizione dell’artista Laura Pitscheider

dall’11 al 20 marzo dalle ore 9.00 alle ore 19.00 - Palazzo Tornielli
“Donne che abitano il mondo” - fotografie dedicate alla donna di Carla Moro - esposizione a cura del Fotoclub l’Immagine di Borgomanero

dal 21 al 29 marzo dalle ore 9.00 alle ore 19.00 - Palazzo Tornielli
“Genesis” - mostra di pittura dell’artista Anna Giussani

dal 27 al 29 marzo ore 10.30 -12.00 /14.00 -18.00 - Fondazione Marazza
“I Laboratori” - dell’Università Per La Terza Età

dal 7 febbraio al 9 marzo - Galleria Eventinove:
“Pedra de Jacint” - Mostra personale del pittore Sergi Barnils

dal 15 al 31 marzo - Galleria Eventinove:
“Mostra collettiva di artisti vari”

dal 7 al 28 marzo - Galleria Borgo Arte
“Gioielli d’artista....festeggiando la donna”
orari: merc-giov-dom- 16,00/19,30 -ven-sab: 10/12,30 - 16,00/19,30
Inaugurazione Sabato 7 alle ore 18,00 con performance di Grazia Simeone


Danza
Sabato 7 marzo ore 21.00
Serata Danzante cura a cura dell’ AUSER di Borgomanero

Domenica 8 marzo ore 21.00
Serata Danzante a cura del Centro Incontro Anziani di Borgomanero


Teatro

Mercoledì 4 marzo ore 21.00 - Teatro Cinema Nuovo
“L’appartamento è occupato” - Borgomanero in Scena

Venerdì 6 marzo ore 21.00 - Teatro Cinema Nuovo
“Penelope: L’Attesa” parole in libertà sulle donne che aspettano... - a cura dell’Interclub Ingresso € 15 - raccolta fondi per rinnovo Biblioteca dei Ragazzi - Fondazione Marazza -

Mercoledì 11 marzo ore 21.00 - Teatro Cinema Nuovo
“Donne informate sui fatti” - Borgomanero in Scena

Mercoledì 25 marzo ore 21.00 - Teatro Cinema Nuovo
“Cirano di Bergerac” Borgomanero in Scena

Venerdì 27 marzo ore 21.00 - Salone Polivalente Teatro Rosmini
“Passi affrettati” di Dacia Maraini con introduzione della scrittrice Nicoletta Sipos e testimonianze dell’Associazione Mamre
Ingresso Libero


Musica

Domenica 8 marzo ore 15.30 - Salone Polivalente Teatro Rosmini
“Cin Ci La” - Operetta Ingresso € 18
Per i possessori dell’abbonamento alla stagione teatrale ingresso € 12

Domenica 15 marzo ore 15.30 - Salone Polivalente Teatro Rosmini
“The Blue Dolls” - un viaggio attraverso la radio degli anni ‘30 e ‘50 Spettacolo musicale - Ingresso € 15
Per i possessori dell’abbonamento alla stagione teatrale ingresso € 8,00

Martedì 31 marzo ore 21.00 - Salone Polivalente Teatro Rosmini
“Coro Università Per la Terza Età” con il maestro Damiano Cerutti

L’Amministrazione Comunale
in accordo con gli esercenti aderenti all’iniziativa invita
tutte le donne a degustare il
Menù in Rosa

da 22 euro e/o da 30 euro,
dal 4 all’8 marzo 2009
con prenotazioni e informazioni presso i singoli ristoratori

Osteria della Corte tel. 0322.844661
Pizzeria Bistrot tel. 331.5301813
Ristorante Alice’s tel. 0322.842330
Ristorante Kabiria tel. 329.9541319
Ristorante Lo Spicciolo tel. 0322.831344
Ristorante Mediterraneo tel. 0322.82288
Ristorante Pizzeria Centrale tel. 0322.82250
Ristorante San Pietro tel. 0322.81160
Trattoria dei Commercianti tel. 0322.841392
Trattoria del Ciclista tel .0322.81649
Trattoria dell’Orco Bacco tel. 0322.845526

visitare le Vetrine in Rosa
decorate con vetrofanie
e con vendite promozionali per le donne

sabato, febbraio 28, 2009

OrtaBlog @ Punto Radio




Nuovo appuntamento questa sera a partire dalle 21 con Siamo in Onda, talk show radiofonico di Punto Radio condotto da Fabio Giusti. La serata sarà dedicata alle Bambole e OrtaBlog sarà ospite con un collegamento telefonico.
96.3 è la frequenza di Punto Radio ma, per chi non potrà ascoltarci, forniremo la clip audio nei prossimi giorni. Ricordiamo che è possibile ascoltare Punto Radio anche su internet all'indirizzo http://www.puntoradio.mobi/.

venerdì, febbraio 27, 2009

Carnevale Ambrosiano al Mottarone


Motty è eccitatissimo: si sta preparando a festeggiare il suo primo Carnevale da quando è arrivato a vivere al Mottarone.
Sabato 28 Febbraio scierà con i bambini in occasione di una bella iniziativa ideata dalla maestra Patricia Motta: una sfilata in maschera sulle piste che coinvolgerà i più piccoli per celebrare il carnevale ambrosiano. Il programma della giornata prevede iscrizioni aperte dalle 12,00 alle 13,30 presso la biglietteria (tel.  0323 924172  ) ed inizio sfilata alle 14,00. Chissà se Patricia indosserà il costume da Orso come lo scorso anno e chissà quale sarà la mascherina più bella! Dopo qualche discesa per testare le capacità sportive i bimbi sfileranno davanti ad una giuria di “esperti” presieduta da Motty in carne ed ossa che alle 16,30 avrà l’onore di premiarli.
A seguire, un gustoso Nutella-Party attenderà tutti i partecipanti.

Finali Regionali di Corsa Campestre - Risultati



Si sono svolte ieri a San Maurizio d'Opaglio le finali regionali di corsa campestre dei Giochi Sportivi Studenteschi. Nel seguito i risultati delle gare.


SCUOLA SECONDARIA di 1° GRADO

Categoria Cadette (scuole medie):
prima classificata Aurora Demiglio Istituto Comprensivo San Vittoria d'Alba
(da sottolineare la bella performance della terza classificata Maria Chiara Stoppani, della Scuola Media Don Bosco Borgomanero)

categoria Cadetti
Cesare Curtabbi Istituto Comprensivo Almese


Squadre Cadette
Scuola Media Brofferio di Asti
Scuola Media Pertini di Banchette

Squadre Cadetti
Scuola Media Rosa Bianca Saluzzo
Istituto Comprensivo Trivero



SCUOLE SUPERIORI

Categoria Allieve U16
Violetta Talenti Liceo Scientifico Peano Cuneo

Categoria Allievi U16
Tommaso Custodero Liceo Classico Porporato Pinerolo

Squadra Allieve U16
Liceo Scientifico Biella
Liceo Scientifico Curie Pinerolo

Squadra Allievi U16
Liceo Scientifico Curie Pinerolo
Liceo Ginansio Bodoni Saluzzo



DIVERSAMENTE ABILI

Scuola Media (1° grado)
Francesco Intini Istituto Comprensivo Da Vinci Torino
Giacomo Bocchetta Istituto Don Bosco Borgomanero

Scuola Superiore (2° grado)
Matteo Fresia Ipscts Sella Mosso
Emanuele Calabrò Magistrale Bellini Novara
(da segnalare ma non va in finale perché arrivato secondo, Emanuele Bezzi delle Magistrali Bellini di Novara)

giovedì, febbraio 26, 2009

Motty incontra i suoi colleghi ad Artesina



Martedì grasso veramente speciale sulle nevi di Artesina (CN) nel comprensorio Mondolè Ski. Si è infatti tenuta la 4° edizione del "Raduno delle mascotte", un evento unico nel suo genere.  Numerosissime le adesioni a partire dalle mascotte simbolo del territorio del Mondolè ski, da "Pinky" che ha fatto gli onori di casa a "Mondolotto" in rappresentanza di Pratolandia a "Leon" del parco giochi di Frabolandia.
Moltissimi poi gli arrivi da fuori territorio con le presenze di spicco di "Prezzemolo" di Gardaland, "Splaffy" dell'Acquario di Genova, "Grifo" del Genoa Calcio, “Motty” dal Mottarone, "Alessio" del Comune di Alassio, "Toy" delle Grotte di Toirano, "Pietro" di Pietra Ligure, “Bartolo” di San Bartolomeo al Mare, “Cento” del Novara Calcio, “Zebin” la Torre di Laigueglia e tantissimi altri ancora a dimostrare che l'evento ha ormai varcato i confini locali. Alle 13,30 tutte e 30 le mascotte hanno sfilato fino al tapis-roulant che conduceva alla partenza. A quel punto tutti i bambini hanno finalmente potuto divertirsi giocando con i simpatici personaggi.
Ancora una bella iniziativa di promozione cui il Mottarone ha partecipato con il consueto entusiasmo.