mercoledì, dicembre 29, 2010

Sbarcano a Stresa gli Zar Volanti


Grande spettacolo domani sera, Giovedì 30 Dicembre 2010, a Stresa. Dalle 21, presso il Palazzo dei Congressi e con ingresso libero, si esibirà The Imperial Russian Dance Company Flying Tzars. Si tratta di una compagnia di danza russa, composta da oltre 40 elementi, che da oltre 50 anni sfida la forza di gravità con esibizioni a metà strada tra il balletto, il circo e la danza tradizionale.
Nati nel 1958 gli Zar Volanti si sono esibiti in ben 73 paesi ricevendo gli applausi di oltre 20 milioni di persone. Spesso sono inoltre opsiti del primo ministro russo Vladimir Putin in occasione di manifestazioni internazionali.
Di loro hanno scritto:
«Un uragano in un istante, una gentile brezza in un secondo momento» -  Detroit News
«La più più spettacolare, emozionante e bella esibizione del decennio» - New York Post
«Coraggiosi, eccitanti, spiritati e divertenti, i re della danza» - New York Times

Una bella occasione per attendere l'arrivo del nuovo anno.

Tragico incidente in Messico: muore a 42 anni la novarese Elisabetta Soggiorno


Aveva presentato centinaia di selezioni di Miss Italia tra Piemonte e Valle d’Aosta. Nel 2004 e nel 2005, aveva incoronato due reginette del calibro di Cristina Chiabotto ed Edelfa Chiara Masciotta, diventate poi Miss Italia.

Elisabetta Soggiorno, novarese, è morta in un tragico incidente verificatosi la sera di Natale, mentre era in vacanza in Messico. Da un paio d’anni, Elisabetta aveva lasciato l’Italia per trasferirsi a Panama, in Sud America ma, di tanto in tanto, tornava in Italia dalla madre.
A rendere noto l’accaduto, l’agente regionale di Miss Italia Vito Buonfine, che con Elisabetta aveva lavorato fin dal 2000. “Ho appreso con sgomento la triste notizia – commenta Buonfine – Elisabetta era una vera professionista, ma soprattutto un’amica. Aveva contribuito al successo di numerose tappe. Nel 2007 aveva presentato la finalissima di Miss Piemonte alla sala Borsa di Novara, la sua città. Nel 2008, prima di trasferirsi in America, aveva salutato il concorso presentando le sue ultime selezioni sul lago d’Orta”.
Classe 1968, Elisabetta, ex indossatrice ed ex insegnante alle scuole dell'obbligo, lascia il marito e la figlia Rebecca. Avrebbe compiuto 43 anni il prossimo 7 gennaio. Ancora da fissare la data del rientro della salma e dei funerali.

sabato, dicembre 25, 2010

Buon Natale da OrtaBlog


Tutto lo staff di OrtaBlog manda ad amici e lettori il più caro augurio di Buon Natale e di Buone Feste.

lunedì, dicembre 20, 2010

Bilancio di Fine Anno per Alessandro Tadini


Alessandro Tadini conclude con l’amaro in bocca ma pur sempre dietro ai “tre moschettieri” del golf italiano – Francesco ed Edoardo Molinari e Matteo Manassero - una stagione sempre al top del Challenge Tour che gli assicura il quarto posto 2010 nell’ordine di Merito italiano.
Malgrado una splendida vittoria nel Credit Suisse Challange in luglio e le buone prestazione nei 25 tornei giocati nel Challenge Tour non gli hanno, tuttavia, permesso di risalire di categoria e tante sono state le occasioni sfumate per un non nulla. Forma fisica ? Concentrazione ? Cosa è mancato ad Alessandro per riconquistare la massima categoria?
Anche un po’ di fortuna a volte aiuta! Ho cambiato allenatore e con Alberto Binaghi sono migliorato molto nella qualità del lavoro, avendo aggiunto costanza nella preparazione perché comunque gli anni passano e sono 16 anni che gioco ai massimi livelli.” “Mi sono impegnato molto anche in allenamenti specifici – prosegue Tadini – sia sul gioco corto che sul putter, certamente da migliorare”.


Nulla di fatto nemmeno al rientro dalla Qualifying School, che si è svolta al PGA Catalugna Golf nei pressi di Girona (Spagna) dal 4 al 9 dicembre e permetteva ai primi 30 classificati su 150 partecipanti di risalire in categoria 11. Mancato l’obiettivo per due colpi, lo attendono nel prossimo anno 10 tornei nell’European Tour 2001 e la stagione completa nel Challenge Tour.
Alessandro Tadini riprenderà a lavorare subito in settimana con il suo team di allenatori: Alessandro Mariano, preparatore atletico pavese che ha lavorato con i migliori ciclisti a livello mondiale, e con Alberto Binaghi uno dei primi professionisti italiani ad aver giocato negli anni ’80 nel Tour Europeo ed ora coach sia di Alessandro che di Matteo Manassero.
La stagione 2011 ripartirà a metà gennaio con l’Indian Challenge Open che si giocherà dal 13 al 16 al Kennesville Golf Club di Amedabad nel cuore dell’India.
“Ho 37 anni ma sono determinato a proseguire anche per riconquistare una categoria che sento mi possa ancora appartenere” Alessandro dichiara certo di ripartire con rinnovata energia il suo lavoro.
A fine anno, coglie l’occasione per ringraziare Pierluigi ed Alberto Nobili di Nobili Rubinetterie per la grande disponibilità dimostrata nei suoi confronti grazie ad una lunga passione per il golf che li accomuna.

mercoledì, dicembre 15, 2010

Concerto per Natale di Michel Montecrossa


In occasione del Natale si terrà a Mirapuri - Coiromonte un nuovo concerto di Michel Montecrossa dal titolo In "All There Is One Meaning Climate Change Concert". L'esibizione si terrà Sabato 18 Dicembre 2010 presso l'Omnidiet Music Hall dalle 22 alle 24 con ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni:
tel: 0322-999009
email: Omnidiet@Mirapuri-Enterprises.com
www.Omnidiet-Hotel.com
Via Monte Falo 8
Mirapuri-Coiromonte - Omnidiet Music Hall
Armeno (NO)

Presentazione II Volume Illustrato "Storia di Gozzano"


Sarà presentato domani, Giovedì 16 Dicembre, presso la Sala degli Stemmi del Palazzo Comunale di Gozzano (ore 21 - ingresso libero) il secondo volume illustrato dedicato alla storia della cittadina cusiana.
Interverranno Roberto Volpi, autore dei disegni, e la D.ssa Fiorella Mattioli Carcano, storica del Cristianesimo, che parlerà di "Gozzano tra Medioevo e Barocco".