venerdì, maggio 27, 2011

Modifiche Viabilità ad Omegna per il Giro d'Italia

In occasione del passaggio del Giro d'Italia 2011 la viabilità subirà, nei giorni di Venerdì 27 e Sabato 28 Maggio, delle restrizioni. Ad Omegna le strade percorse dal Giro saranno chiuse un'ora prima del passaggio corsa previsto.

Venerdì 27 Maggio
Entrata in Omegna-Pescone: 
dalle ore 15,15 alle ore 15.45 circa
CHIUSURA strade: 14.15 \ 14.45 circa
Possibile anticipo chiusura strada per Agrano-Armeno rispetto le altre, per disposizione Prefettura Novara.

Sabato 28 maggio 2011
Entrata in Omegna-Crusinallo: ore 11,00
CHIUSURA strade:  ore  10.00  circa
Riaperture: IMMEDIATE a fine corsa

La sosta dei veicoli sarà vietata lungo tutte le strade interessate dal percorso gara.

Giro d'Italia Bergamo-Macugnaga - Gli Orari della Tappa


Se volete seguire dal vivo la tappa del Giro d'Italia che attraverserà i nostri territori oggi potrebbe tornarvi utile la cronotabella con gli orari previsti per il passaggio dei corridori.
Potete consultare i dati relativi alla diciannovesima tappa Bergamo - Macugnaga attraverso la finestra in alto.

giovedì, maggio 26, 2011

Il Giro d'Italia 2011 sul Lago Maggiore e Lago d'Orta - Il Percorso


Domani, 27 Maggio 2011, il Giro d'Italia attraverserà i territori del Lago Maggiore e del Lago d'Orta. La Tappa 19, Bergamo - Macugnaga, regalerà a tifosi ed appassionati un bellissimo spettacolo percorrendo dapprima la sponda occidentale del Lago Maggiore fino ad Arona. La carovana rosa salirà poi verso Dagnente per attraversare tutto l'Alto Vergante arrivando poi, passato Gignese, alla vetta del Mottarone. Da qui i ciclisti scenderanno ad Armeno e poi ad Omegna per arrivare, passata l'Ossola, alla salita finale che li condurrà ai piedi del Monte Rosa.
Cliccando l'immagine in alto potrete visualizzare nel dettaglio il percorso.
Per ulteriori e più precise informazioni potete consultare il sito ufficiale a questo indirizzo:
www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2011/it/tappa.shtml?t=19&lang=it

Laghi e Monti Today - Speciale Giro d'Italia 2011




Il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato un'edizione speciale del suo settimanale Today con gli appuntamenti del VCO legati al Giro d'Italia 2011.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

Rievocazione Storica Novara-Sanremo


Novara-Sanremo e ritorno, proprio come negli anni ’50. Un viaggio tra Piemonte e Liguria, attraverso le Alpi Marittime e l’Appennino ligure, passando per il Colle di Tenda e la vicina Francia. Una quarantina di veicoli d’epoca, tutti rigorosamente iscritti all’Asi (Automotoclub Storico Italiano), hanno ripercorso le tappe di uno degli eventi più datati e affascinanti della storia automobilistica italiana. La rievocazione si è svolta nel week-end, su iniziativa dell'Automobile Club Novara e con il sostegno dell’associazione Ruote d'Epoca Riviera dei Fiori.
In marcia dalle 8 di sabato mattina, pausa nel mezzogiorno a Limone Piemonte, poi l’arrivo in Riviera attraverso Ventimiglia e Bordighera, e la sosta a Ospedaletti con la rievocazione simbolica del circuito cittadino. Nel tardo pomeriggio, l’arrivo a Villanova d'Albenga per il gemellaggio con il club Ruote d'Epoca Riviera dei Fiori. All’Hotel Loano 2 Village, cena di gala con la premiazione del trofeo Carlo Guidetti.
Domenica tappa a Finalborgo, poi partenza alla volta di Sassello, paese degli amaretti. Quindi, il rientro a casa, attraverso il parco regionale del Beigua.
La prima rievocazione della Novara-Sanremo si svolse nel 1997 – ricorda Marco Mottini, presidente di Automobile Club Novara – abbiamo riproposto il raduno dopo 14 anni, preparandalo nei minimi dettagli. La manifestazione è stata un successo, con partecipazione di amatori anche dalle province limitrofe del Piemonte e della Lombardia”.
Un percorso lungo e impegnativo - aggiungono Peppino Leonetti e Marco Zanforlin, vice presidente e segretario del club novarese - ed è anche per questa ragione che ci abbiamo messo qualche anno per ripresentare l’evento, rivisitandolo in chiave turistica. Speriamo che per la terza rievocazione non passi troppo tempo”.
La realizzazione dell’iniziativa è stata resa possibile dall’intervento di alcuni sponsor privati e ha visto la collaborazione dell’Atl di Novara. Tra le curiosità dell’evento, la presenza della Triumph Tr2 di Gunther Klupfel, 36mo al circuito Mille Miglia e la presenza di un equipaggio “in rosa”, formato dal trio novarese Antonella, Isabella e Donatella.

49ª Fiera del Lago Maggiore ad Arona



Inaugura oggi pomeriggio, Giovedì 26 Maggio 2011, ad Arona alle ore 16 la 49ª Fiera del Lago Maggiore.
La fiera è stata allestita presso i Giardini di Corso della Repubblica, nel cuore di Arona, stessa location dove il 25 maggio 1962 veniva inaugurata la prima edizione.
Saranno presenti 100 fra produttori, agenti esclusivisti, rappresentanti, concessionari ed artigiani di diverse province italiane dei più disparati settori merceologici.
Il tutto diviso in 60 categorie principali e circa 270 sottovoci merceologiche.
La Fiera rimarrà aperta fino a Domenica 5 Giugno con i seguenti orari: Sabato e Festivi dalle 11.00 alle 24.00, Feriale dalle 17.00 alle 24.00.
Prezzi d'ingresso: Ordinari 5,00 €, Ridotti 3,00 €.

Informazioni su www.fieralagomaggiore.it