lunedì, settembre 05, 2011

63ª Festa dell'Uva a Borgomanero




63ª edizione per la tradizionale Festa dell'Uva di Borgomanero che festeggia quest'anno anche il suo 75° anniversario. Anche per il 2011 saranno tantissimi gli appuntamenti che coinvolgeranno i Borgomaneresi fino a Domenica 11 Settembre.
Potete consultare i tantissimi eventi in programma scorrendo il riquadro in alto.

sabato, settembre 03, 2011

Un Bacino per ADMO 2011 -Traversata a Pettenasco


La Canottieri Lago d'Orta e l'ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) in collaborazione con Pro Loco e Comune di Pettenasco organizzano domani, Domenica 4 Settembre, la 5ª Traversata a nuoto di Pettenasco denominata Un bacino per ADMO.
La traversata non competitiva di 2000 metri aderisce al Circuito Nobili dei Laghi e partirà da Riva Pisola (Imbarcadero) con giro boa presso Punta Movero e arrivo alla spiaggia pubblica presso il Dolphin Bar (verrà posizionata una boa intermedia per un percorso ridotto a 1.000 m). Novità di quest'anno la possibilità di effettuare il tracciato di 1.000 m con le pinne, con una partenza separata che precede i tradizionali percorsi sui 1.000 e sui 2.000 m.
Tuffo di partenza: ore 10,00. Come di consueto forniremo risultati e classifiche non appena saranno disponibili.

Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano e Inglese a questo indirizzo.

venerdì, settembre 02, 2011

Raduno Cani Labrador a Sizzano


Oltre trecento Labrador di tutta Europa saranno nel prossimo fine settimana nel Novarese per contendersi il titolo di “migliore” nel grande raduno promosso dal Retrievers Club Italiano il 3 e 4 Settembre 2011 prossimi. Luogo dell’evento, i terreni della Cascina Fontana di Sizzano, nel cuore delle Colline Novaresi, facilmente raggiungibile da Milano, Torino, Genova e dalla Svizzera: già gli scorsi anni la manifestazione è cresciuta come uno dei più importanti appuntamenti del centro-Europa dedicati alle prove di bellezza per i Labrador. La due giorni di Sizzano vedrà altrettanti raduni e Cac (le prove in cui i cani conseguiscono i Certificati di Attitudine al Campionato di Bellezza). In arrivo, oltre ai simpatici (e bellissimi) cani e ai loro conduttori, anche alcuni tra i più importanti giudici internazionali chiamati a valutarli: si tratta dei britannici Mr. C. Mills (Lembas) che sabato 3 valuterà i cani maschi e i Bob (best of breed - migliore di razza), Mrs M. O’Donoghue che giudicherà le femmine e dell’italiana Sonia Falletti Bellan che avrà il compito di esaminare i debuttanti e juniores. Domenica 4, sarà invece Mrs M. O’Donoghue a valutare i maschi e i best of breed, mentre Mr. C. Mills giudicherà le femmine e Gianfranco Bauchal i debuttanti e gli juniores. La Cascina Fontana è sede di prestigiosi eventi in questo settore – tutti di rilievo nazionale ed internazionale – in particolare del Working Test di primavera (che coinvolge tutte le cinque razze retrievers, ovvero Labrador, Golden, Flat coated, Chesapeake, Nova Scotia, Curly) e del raduno Labrador di settembre. I cani appartenenti alle razze Retriever sono davvero particolari e apprezzati soprattutto per l’innata e naturale predisposizione a “lavorare” insieme al proprio padrone-conduttore interagendo nelle molteplici attività svolte (dalle operazioni di recupero in fase di caccia, alla guida-ciechi, alla ricerca di persone disperse, ecc.). La due-giorni è dedicata in particolare alle prove di bellezza, ma non mancheranno dimostrazioni di lavoro e un’”area addestramento” che, a cura della sezione-lavoro del Retrievers Club Italiano, darà la possibilità al pubblico di assistere alle esibizioni di alcuni tra i più bravi cani Retrievers italiani. A disposizione anche la suggestiva location del lago antistante l’agriturismo, dove i cani – a margine del raduno – potranno dare dimostrazioni in prove di riporto in acqua. Tutte le prove sono aperte al pubblico, alle famiglie e a quanti vorranno entusiasmarsi a scoprire il magico mondo dei Labrador e dei Retriever: per l’occasione, inoltre, resterà aperto l’agriturismo di Maria Ausilia Fontana che propone specialità della cucina rurale novarese. Persone qualificate, poi, saranno a disposizione dei presenti per spiegare come si addestra un Labrador e terranno, nei due giorni, un corso di educazione ed introduzione all’addestramento per Retriever.

giovedì, settembre 01, 2011

I Sapori dell’Alto Piemonte a Borgomanero


Inaugura Venerdì 2 Settembre 2011 a Borgomanero "I Sapori dell'Alto Piemonte", una mostra mercato con più di 80 espositori di enogastronomia ed artigianato di eccellenza arricchita da pranzi  e cene a prezzo popolare, degustazioni, aperitivi, incontri culturali, laboratori, animazioni e un picnic dedicato ai più piccoli. Il tutto nella splendida cornice del prato e del cortile interno della recentemente restaurata Villa Marazza, villa settecentesca appartenuta al padre costituente Achille Marazza, sede da quarant’anni della Biblioteca e della Casa della Cultura di Borgomanero.
La manifestazione è promossa dal Comune e dalla Pro Loco di Borgomanero con la collaborazione della Regione Piemonte, delle province e delle associazioni di categoria di Novara, Vercelli, Biella, VCO e di importanti aziende private, con lo scopo di promuovere un angolo di Piemonte ricco di unicum culturali.
Nel seguito del post il programma.

Musica in Corte a Brolo di Nonio - AGGIORNAMENTO


L'associazione "I Gatti di Brolo" organizza per Domenica 4 Settembre alle ore 17,00 la terza edizione di "Musica in Corte".
Nello splendido scenario di Villa Tarsis a Brolo di Nonio si esibirà il duo “Alliata - De Bei”, Maura Alliata all'ocarina ad al flauto traverso e Alessandro De Bei alla fisarmonica.
L'ingresso è gratuito a partire dalle ore 16.00.
Per info:
Associazione I Gatti di Brolo
331-7540045
347-3640789

AGGIORNAMENTO - Per problemi sopraggiunti indipendenti dalla volontà degli Organizzatori non sarà possibile svolgere la Manifestazione nella data stabilita nel programma. Pertanto il concerto “Musica in Corte” e spostato in data da definire.