«Mi chiamo Boatswain, sono un platano»: comincia così la lettera appello, che uno dei due alberi posti al centro del piazzale Lido a Stresa ha metaforicamente “affidato” a Marco Bazzi, motoscafista del Lido di Carciano con la passione della poesia. Una richiesta d’intervento visto lo stato in cui versa la pianta. «Vivo da decenni al Lido di Stresa, un poco stretto tra l’asfalto e le auto, ma non mi sono mai lamentato, anzi offro la mia ombra senza mai chiedere nulla», continua la lettera di Boatswain il Platano che però spiega: «Circa due mesi fa una forte tempesta ha aperto una crepa alla base dei rami, lungo il tronco, fino a
oggi ho aspettato paziente ma la mia ferita si allarga. Cosa posso fare? Aspettare con rassegnazione la mia fine e raccomandare la mia anima al dio dei Platani ?».
I motoscafisti del Lido hanno già cercato con una corda di fortuna di legare insieme la struttura ma la crepa sembra correre lungo il tronco e con le infiltrazioni d’acqua la situazione potrebbe peggiorare, fino alla rottura, che potrebbe tra l’altro avere degli effetti disastrosi sulle auto parcheggiate sotto. «Forse il platano si può ancora salvare - dice Bazzi -. E’ importante fare presto, prima che la frattura si allarghi troppo».
lunedì, settembre 26, 2011
Intervista al Maestro Roberto Miali su Puntoradio
Il giorno 27 Settembre 2011 alle ore 13.00 appuntamento su Puntoradio 96.30 con l'intervista al maestro Roberto Miali autore e regista dello spettacolo teatrale "Sono morto ieri" che andrà in scena il 22 Ottobre 2011 al Palacongressi Marina e Marcello Salina di Arona alle ore 21.000.
Etichette:
Arona,
interviste,
Puntoradio 96,
radio,
teatro
domenica, settembre 25, 2011
Ambientiamoci a Scuola al Maggia di Stresa
Sarà il senatore Guido Viceconte, sottosegretario di stato del Ministero di Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a chiudere i lavori del Convegno “Ambientiamoci a Scuola” che si terrà a Stresa, Lunedì 26 Settembre prossimo, presso la Sala Mainardi dell’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa, in viale Mainardi, 3.
Il Convegno sarà l’occasione per presentare alle scuole del territorio e ai dirigenti scolastici di tutto il Piemonte delle Linee Guida per l’Educazione Ambientale emanate dal M.I.U.R.
I lavori si apriranno alle 9,30 con il “welcome coffee”, per poi iniziare alle 10,00 con i saluti delle autorità e del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per Piemonte. Introduce il professor Roberto Leoni; l’analisi del tema sarà a cura del professor Mario Dutto; e le conclusioni, come già detto, del senatore Guido Viceconte.
Alle ore 12,30, al termine dei lavori e alla loro prosecuzione informale, sarà presentato il progetto “Ambientiamoci a Scuola”.
Seguirà aperitivo offerto e realizzato dagli studenti e dai docenti dell’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa.
sabato, settembre 24, 2011
Eventi del Fine Settimana a Borgomanero
Sabato 24 Settembre, Parrocchia di San Francesco a Vergano, ore 21,00.
Per la rassegna musicale Borgomanero in Musica, concerto a cura dell'Orchestra classica di Alessandria e del Coro del Civico Istituto Musicale "Brera" di Novara.
Fino al 30 Settembre, Sala Espositiva di Palazzo Tornielli
Prosegue la rassegna Arte a Palazzo. Espone Jens Hackmann con la sua "Celeste e Terrestre": mostra fotografica dedicata ai paesaggi e all'astronomia. La mostra è visitabile negli orari di apertura del Palazzo Comunale.
Fino al 30 Settembre, Sala Espositiva di Palazzo Tornielli
Esposizione delle opere vincitrici del concorso di pittura estemporanea "Il Grappolo d'Oro", che si è tenuto il 3 e il 4 settembre, visitabile negli orari di apertura del Palazzo Comunale.
Etichette:
Borgomanero,
concerti,
mostre
Ubicazione:
28021 Borgomanero NO, Italia
Intitolazione Piazza Donatori di Sangue a Pella
Verrà intitolato domani, Domenica 25 Settembre, a Pella lo spiazzo a fianco del cimitero di San Filiberto che verrà dedicato ai 'Donatori di sangue'. L'amministrazione comunale intende in questo modo riconoscere l'impegno svolto dall'associazione in questi anni sul territorio.
Questo il programma: alle ore 10 ritrovo presso il circolo di Alzo di Pella (via Pietro Durio), alle ore 11 Santa messa e scopertura della targa nella piazza a fianco del cimitero di San Filiberto (guardando il cimitero a destra).
Etichette:
AVIS,
intitolazioni,
Pella
Ubicazione:
28010 Pella NO, Italia
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo in Italiano, Inglese e Tedesco a questo indirizzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)